sabato, 3 Maggio, 2025

PNRR

Economia

Moda. Urso: “Settore protagonista, dal Pnrr fondi e incentivi alle imprese”

Ettore Di Bartolomeo
Sulla moda, settore che resta protagonista nell’export del Made in Italy, convergono nuovi investimenti, un piano di tutela e valorizzazione dei marchi, fino alla sostenibilità dei processi manifatturieri. A mettere a punto idee, progetti e realizzazioni il confronto convocato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso al quale hanno preso parte il viceministro Valentino Valentini, il...
Attualità

Miur, firmato il Dpcm sulla formazione dei docenti della scuola secondaria di I e II grado

Francesco Gentile
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato la sottoscrizione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della Scuola secondaria di I e II grado. Il provvedimento è stato varato al termine di un’articolata interlocuzione con la Commissione europea e dopo il confronto con le Organizzazioni sindacali...
Agroalimentare

Filiere agricole e logistica. Dal Pnrr fondi per 2.5 miliardi. Prandini: scelta che aiuterà imprese e famiglie

Ettore Di Bartolomeo
Per l’agricoltura e la filiera agroalimentare, che sono i settori più sensibili alla spesa delle famiglie, il Pnrr ha un particolare impegno economico. Per la Confederazione l’aumento di fondi del Piano nazionale di ripresa è pari a 2,5 miliardi per gli accordi di filiera, e la logistica. Una scelta che la Confederazione giudica “importante per salvare la spesa delle famiglie...
Politica

Pnrr. Fitto: nel 2023 pronti 35 miliardi. Ok anche dal Terzo polo

Maurizio Piccinino
Il ministro Fitto sul Pnrr rassicura e bacchetta. Per il responsabile delle politiche Ue, Pd, 5S e Sinistra sbagliano bersaglio, e derubrica gli attacchi a “surreali”. Il Piano nazionale di Ripresa per Fitto è già una realtà, “è entrato in una fase che completerà il suo iter entro il 2023 e ci consentirà di ricevere 35 miliardi che è l’intera...
Economia

Credito, la stretta colpisce imprese e famiglie. Da Banche popolari e coop nuovi aiuti

Giampiero Catone
“Maggiore percezione del rischio”. È la formula silenziosa e lapidaria che le Banche antepongono alle valutazioni di quanti chiedono credito. In fila ci sono famiglie, piccole e micro imprese, lavoratori autonomi. Le inaspettate criticità economiche – dopo le difficoltà del Covid – con la ripresa che ha fatto i conti con guerra, costi energia e materie prime, inflazione e rialzi...
Lavoro

Università: ministro Bernini “al lavoro sull’Erasmus italiano”

Paolo Fruncillo
Incontrando i ragazzi del Festival di Giffoni, la Ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini ha sottolineato che “L’Università con i suoi corsi innovativi deve riuscire a formare i ragazzi a mestieri che esistono ancora in parte o che ancora non esistono. Su questo abbiamo raccolto la sfida e abbiamo deciso di organizzare un Erasmus italiano che consente agli...
Energia

Sardegna: dal carbone all’idrogeno verde. Il progetto a Carbonia

Lorenzo Romeo
Con un piano di interventi da 24 milioni di euro, di cui 12 milioni provenienti dal Pnrr, che mette insieme la produzione di energia e la progettazione di elettrolizzatori di ultima generazione, parte il nuovo progetto della Sotacarbo. Tale azienda di ricerca e sviluppo tecnologico, partecipata dalla Regione Sardegna e dall’Enea, ha la sua sede nella “Grande miniera di carbone”...
Europa

Pnrr, via libera dall’Ue alla terza rata e alla modifica della quarta

Stefano Ghionni
“Sono molto soddisfatta della decisione della Commissione europea, che ha deliberato il pagamento della terza rata del Pnrr e ha approvato le modifiche proposte dal governo sulla quarta rata. Un grande risultato che consentirà all’Italia di ricevere i 35 miliardi di euro previsti per il 2023 e che è frutto dell’intenso lavoro portato avanti in questi mesi e dalla forte sinergia del...
Giovani

Pnrr: scuola. 50mln per il personale amministrativo aggiuntivo

Federico Tremarco
Durante l’ultima seduta delle commissioni I e XII della Camera dei deputati sono stati approvati importanti emendamenti al dl Pa Bis di interesse per il sistema scolastico. Le scuole sono chiamate ad attuare la parte più consistente delle azioni previste dal PNRR ed è previsto uno stanziamento di 50 milioni di euro per il 2023, così che, già a partire...
Economia

Fitto: non definanziamo, spostiamo progetti. RepowerEu 14,793 miliardi per il green

Maurizio Piccinino
“Nessuno si sogna”, “maxi revisione”, “mettere il Paese alla stanga”, “piano sbagliato dall’origine”, “saremmo matti”. Attorno alla nuova versione del Piano nazionale di ripresa si addensa una nuvola di tensioni e riflessioni. Ieri lo “stop and go” giudicato una mina per i cambi di risorse e di progetti, che seppure non “definanziati” andranno in blocco. Raffaele Fitto, ministro per gli...