martedì, 22 Aprile, 2025

PNRR

Lavoro

Salita a 52 anni età media di chi lavora nella Pubblica Amministrazione

Francesco Gentile
I giovani non mirano più di tanto al posto fisso, ma al posto “sfidante”. Lo conferma anche Alessandro Canelli, presidente di Ifel e sindaco di Novara, che ha appena presentato il Rapporto Ifel – Dipartimento Economia Locale e Formazione di Anci, sul personale dei comuni italiani. “L’assunzione dei giovani è uno dei fattori determinanti per il futuro della Pubblica amministrazione...
Economia

Pnrr. Check-up della cabina di regia. Nessun ritardo

Paolo Fruncillo
Chiuse ieri le prime tre sessioni di lavoro della Cabina di regia sul Pnrr che si sono tenute ieri a Palazzo Chigi sotto la presidenza del ministro Raffaele Fitto. All’ordine del giorno la verifica in ordine al conseguimento degli obiettivi della quarta rata, il monitoraggio degli obiettivi della quinta rata e la proposta di rimodulazione del Piano. Intanto l’Italia concretizza...
Economia

Mattarella: “Sfruttare il Pnrr e ripartire subito”

Stefano Ghionni
“Auguro alle Province italiane di servire con onore e successo le loro comunità. È tempo di ripresa dopo la transizione che le ha riguardate. È tempo di ripartire al più presto”. Parole, queste, pronunciate ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenuto alla cerimonia di apertura della 36esima Assemblea nazionale dell’Upi, l’Unione delle province italiane, a L’Aquila. Dunque, il Capo dello Stato ha delineato la rotta per...
Economia

Arrivata la terza rata del Pnrr. Meloni: risorse importanti per intervenire in ambiti cruciali

Lorenzo Romeo
Arriva la terza rata del Pnrr da 18,5 miliardi di euro. “E’ un passo importante per un’Italia che torna finalmente a credere nelle sue capacità”, ha rivendicato la premier Giorgia Meloni. Con i fondi del Pnrr è stato incassato “circa il 44% dell’intero ammontare delle risorse del NextGeneration Eu”, ha aggiunto: “risorse importanti che serviranno a intervenire in ambiti cruciali...
Attualità

Nasce “Maiella Madre”, la Green Community di 7 comuni dell’Abruzzo interno

Valerio Servillo
Con gli obiettivi di stimolare la crescita dell’economia circolare per preservare le risorse naturali e mitigare l’impatto ambientale delle attività umane, di potenziare una filiera agroalimentare per renderla sostenibile, favorendo la competitività delle aziende agricole e di sviluppare progetti integrati in materia di mobilità e in fonti di energia rinnovabile in contesti isolati, nasce la Green Community “Majella Madre” una...
Società

Pnrr: Avviso del Mur da 50 milioni per “Iniziative Educative Transnazionali”

Cristina Gambini
Nel sito web del Ministero dell’Università e della Ricerca è stato pubblicato l’Avviso per la concessione di finanziamenti destinati a Iniziative Educative Transnazionali (TNE), rivolto alle università, ai consorzi interuniversitari e alle fondazioni universitarie. Dal prossimo 18 ottobre fino al 28 novembre 2023 sarà possibile inviare la domanda per accedere al finanziamento. Le risorse stanziate ammontano a 50 milioni di...
Società

Case di comuntà Spoke, più capillari e vicine al territorio

Domenico Della Porta
I medici di famiglia e i pediatri potranno aggregarsi per dare vita a Case di comunità spoke gestite in autonomia e prese in affitto o in leasing con il sostegno di Enpam. Queste case nasceranno predisposte per ospitare altri specialisti e professionisti sanitari, il personale e gli infermieri di studio. L’iniziativa è stata anticipata da Alberto Oliveti, presidente della Fondazione...
Attualità

Rinaturazione Po: FedelegnoArredo accoglie positivamente lo stop al progetto

Paolo Fruncillo
Paolo Fantoni, vicepresidente di FederlegnoArredo si è detto soddisfatto per lo stop al progetto rinaturazione del fiume Po che avrebbe danneggiato l’economia padana e il settore del legno-arredo. “FederlegnoArredo ha espresso con forza la sua preoccupazione a tutti i soggetti in campo per le conseguenze sul settore del piano “Rinaturazione dell’area del Po” finanziato dal PNRR, in particolare per quanto...
Economia

Confartigianato. Dalla Nadef effetti espansivi grazie alla manovra 2024-2026

Maria Parente
“In un contesto nazionale e internazionale caratterizzato dall’incertezza, l’impiego della politica fiscale risulta di non facile gestione”. È la premessa dello studio della Confartigianato sulla politica fiscale che per la Confederazione appare un “intreccio dei diversi elementi. Per districare le difficoltà e cogliere anche gli aspetti positivi la Confartigianato ne ha discusso nella presentazione del 26° report dal titolo: “Prospettive...
Società

Mattarella: “Il sistema sanitario nazionale è un bene prezioso da difendere”

Stefano Ghionni
Da Torino, ospite della seconda edizione del ‘Festival delle Regioni e delle Province Autonome’, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio forte al governo: il sistema sanitario nazionale “è un bene prezioso da difendere e da adeguare”. Tradotto: non si pensi di togliere fondi a questo settore nella prossima manovra economica. Non è la prima volta che...