martedì, 22 Aprile, 2025

PNRR

Turismo

Turismo nel Sud Italia: la Campania è la regione più visitata nel 2022 con 18 milioni di turisti

Valerio Servillo
“Napoli ha una presenza di turisti stranieri che ormai supera quelli nazionali, ed è l’unica città in Campania; la crescita di Napoli accompagna tutto il territorio campano; un elemento importante, perché vuol dire differenziare”. Sono le parole di Luca Bianchi, direttore generale di Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno) che, lo scorso martedì, in occasione dell’assemblea pubblica di...
Economia

Fitto: le opere del Pnrr che non riusciremo a fare peseranno sul debito

Francesco Gentile
“Peseranno sul debito le opere del Pnrr che non riusciranno ad essere collaudate entro il 30 giugno 2026.” Lo ha detto il ministro delle politiche europee, il Sud e il Pnrr Raffaele Fitto intervenendo a Roma, al convegno di Unioncamere “Sussidiarietà e…governo delle infrastrutture”. “Se i progetti del Pnrr non sono collaudati entro il 30 giugno del 2026 – ha...
Attualità

E-commerce, boom di transazioni con 52,4 mld di euro va gestito con nuovi modelli organizzativi”

Redazione
“I dati parlano di 52,4 mld di euro di transazioni on line nel 2023 con una crescita del 13% rispetto al 2022. I settori trainanti sono quelli del turismo e dei trasporti con 19 mld di euro di transazioni. L’Ecommerce di prodotto cresce raggiungendo i 35 mld di euro (+8%). Questi numeri confermano un’ipotesi di sviluppo importante che i professionisti...
Attualità

Fondi Coesione: 530 milioni alla regione Marche per cittadini e imprese

Valerio Servillo
“Prosegue il nuovo corso delle politiche di coesione con la firma odierna dell’accordo per la coesione tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli”, ha dichiarato il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto riguardo lo stanziamento per la regione Marche di 530 milioni...
Economia

L’Italia è leader nell’economia circolare, presentato il ‘Rapporto GreenItaly 2023’

Francesco Gentile
A Roma presso la Sala Longhi di Unioncamere si è tenuta la presentazione del ‘Rapporto GreenItaly 2023’, promosso da Fondazione Symbola e Unioncamere in collaborazione con Novamont,Conai, Ecopneus e European Climate Foundation. Tale Rapporto, giunto alla sua quattordicesima edizione, ogni anno fa il punto sulla green economy in Italia. 510 mila eco-investimenti Ricco di dati, analisi territoriali e storie della...
Attualità

Report Motus-E: in Italia è boom di colonnine di ricarica per auto elettriche

Paolo Fruncillo
In Italia, nell’arco di un anno, le colonnine di ricarica per auto elettriche sono cresciute del 44,1%. In particolare, dal monitoraggio trimestrale Motus-E emerge che al 30 settembre 2023 i punti di ricarica pubblici distribuiti sul territorio nazionale, senza dimenticare la rete autostradale, raggiungono quota 47.228 rispetto ai 32.776 registrati nello stesso mese del 2022. Inoltre, il report Motus-E mostra...
Società

Nei prossimi due anni il 41% delle imprese investirà nel digitale e il 46% nel green

Rosalba Panzieri
Il quadro internazionale è decisamente complesso ma per un quarto delle imprese italiane gli affari cresceranno nel 2024 mentre per la maggior parte rimarranno stabili. E’ quanto rivela un sondaggio Ipsos-Unioncamere-Tagliacarne che fa il punto su criticità e sfide con cui si deve confrontare il sistema produttivo nazionale. Sentiment degli imprenditori E il primo passo capire quale sia il sentiment...
Economia

Confindustria taglia le stime sul Pil in Italia: nel 2024 A +0,5%

Francesco Gentile
Confidustria, l’Associazione delle imprese italiane, ha ridotto le sue stime economiche per il futuro del Belpaese. Secondo il Centro Studi dell’organizzazione la crescita del Pil per il 2024 è stata abbassata al +0,5% (la stima di marzo era di +1,2%). Questo segna un notevole rallentamento rispetto alle aspettative iniziali e riflette una situazione economica complessa. Il rallentamento della crescita è...
Attualità

Mim: 12milioni alle scuole del Mezzogiorno per nuovi contratti del personale ATA

Valerio Servillo
12 milioni di euro per l’anno 2023 alle scuole del Sud Italia con l’obiettivo di rafforzare le istituzioni scolastiche del Mezzogiorno e di ridurre i divari territoriali. È quanto previsto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. “Questo investimento rappresenta un passo avanti significativo per garantire il miglior funzionamento dei servizi scolastici. Grazie a questo intervento, le scuole beneficiarie delle risorse...
Attualità

Mattarella ai sindaci: “Centrare gli obiettivi del Pnrr”

Stefano Ghionni
Instancabile il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, dopo aver ricevuto in mattinata a Villa Rosebery a Napoli il suo omologo finlandese Sauli Niinisto, ieri pomeriggio ha preso parte alla prima giornata della 40esima Assemblea annuale dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani), in programma al Padiglione Blu della Fiera di Genova fino a domani. E a tutti i sindaci presenti con...