lunedì, 21 Aprile, 2025

PNRR

Economia

Al via la ‘Banca dati di merito’: 3,5 milioni di provvedimenti on line

Francesco Gentile
Circa 3,5 milioni di provvedimenti civili di Tribunali e Corti d’Appello sono ora consultabili per via telematica. Dal 14 dicembre, infatti, è entrato in esercizio la Banca dati di merito pubblica, risultato di un progetto realizzato dalla Direzione generale sistemi informativi automatizzati (DGSIA) del Dipartimento per la transizione digitale della giustizia, l’analisi statistica e le politiche di coesione del Ministero...
Attualità

Pnrr: nelle Marche servizi pubblici più accessibili e inclusivi

Francesco Gentile
Servizi digitali nella Pubblica Amministrazione più accessibili ai cittadini. È questa una delle misure previste dal Pnrr che la Giunta regionale intende realizzare attraverso un accordo recentemente approvato un con l’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale). La misura si chiama “Citizen inclusion” ed è volta a migliorare l’esperienza dell’utente, con particolare riguardo agli aspetti inclusivi relativi all’accessibilità dei servizi digitali della...
Società

Transizione digitale Giustizia: 3,5 milioni di provvedimenti civili consultabili per via telematica

Valerio Servillo
Circa 3,5 milioni di provvedimenti civili di Tribunali e Corti d’Appello sono dalle scorse ore consultabili per via telematica. È infatti operativa la banca dati di merito pubblica, un tassello molto importante nel percorso di transizione digitale del sistema Giustizia. Il portale raccoglie sentenze, ordinanze e decreti, esclusi quelli in materia di rapporti di famiglia, minori e stato della persona,...
Politica

“Patto di stabilità partita aperta. Italia virtuosa in Ue”

Maurizio Piccinino
In Parlamento risuonano due applausi, uno per il ministro Giancarlo Giorgetti, che risponde con un accenno di sorriso, l’altro per il ministro per le politiche europee Raffaele Fitto. È il Centrodestra che si concede una gratifica di consenso sulla relazione del presidente del Consiglio Giorgia Meloni che illustra in Aula la posizione del Governo in vista della riunione del Consiglio...
Lavoro

Scuola, al via i concorsi di assunzione per oltre 30mila docenti

Valerio Servillo
Prendono il via, con le nuove modalità previste dal Pnrr, i concorsi per l’assunzione in ruolo di oltre 30mila docenti nelle scuole di ogni ordine e grado. “Questi nuovi bandi e le future assunzioni confermano il nostro convinto proposito, nel quadro degli impegni assunti in sede europea con il Pnrr, di valorizzare il ruolo dei docenti, garantendone nuove competenze e...
Politica

Meloni: senza rinegoziazione avremmo perso miliardi

Maurizio Piccinino
Cabina di regia importante, ieri, per la realizzazione del Pnrr. Ma prima ne ha parlato anche la Presidente Meloni che ha ribadito come la rinegoziazione sia stata un passo indispensabile perché “nel Piano precedente c’erano una serie di cose che non erano finanziabili e quindi noi avremmo perso le risorse”. “Abbiamo liberato 21 miliardi di euro – ha spiegato la...
Economia

Svimez. Il Sud cresce la metà del Nord

Paolo Fruncillo
Secondo il Rapporto Svimez presentato ieri Il Pil del Mezzogiorno è stimato in aumento dello 0,4% nel 2023, ma con una crescita dimezzata rispetto al Centro-Nord, che è esattamente il doppio, 0,8%. Segno del divario tra i territori dopo un biennio di allineamento che sarebbe causato dal diverso andamento dei consumi. La contrazione del reddito disponibile delle famiglie meridionali (-2%),...
Agroalimentare

Al via la 78esima edizione di Fiere Zootecniche Internazionali

Marco Santarelli
È stata inaugurata ieri a CremonaFiere la 78esima edizione di Fiere Zootecniche Internazionali, rassegna dedicata al settore zootecnico con espositori e visitatori da tutto il mondo. Presenti all’inaugurazione di questa importante manifestazione i ministri dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del Turismo, Daniela Santanchè. Tale edizione, che si svolge fino al prossimo 2 dicembre, ospita oltre...
Società

Il Ministro Fitto incontra Good Lobby per la cabina di regia del Pnrr

Valerio Servillo
La cittadinanza attiva, ovvero The Good Lobby, è stata, per la prima volta, convocata dal ministro Raffaele Fittoa prendere parte alla cabina di regia, l’organo istituito dal governo in cui si decidono le sorti del Pnrr. Good Lobby, con l’Osservatorio civico Pnrr, hanno più volte rivendicato il diritto di essere convocati (in quanto membro dell’ex Tavolo del Partenariato) e sono...
Economia

Dal 2010 triplicata la spesa per le alluvioni

Stefano Ghionni
In Italia dal 1944 allo scorso luglio sono stati stimati danni prodotti da terremoti e dissesto idrogeologico per 358 miliardi di euro. E tra 1944 e il 2009 si sono spesi mediamente 4,2 miliardi di euro all’anno mentre dal 2010 sino a oggi i costi sono saliti a 6 miliardi di euro. La spesa per riparare i danni degli eventi...