mercoledì, 9 Luglio, 2025

PMI

Economia

Confesercenti: imprese costrette a ritoccare i prezzi e fare tagli interni. Dal Governo meno tasse

Gianmarco Catone
Un aumento dei prezzi finali dei propri prodotti e servizi per riuscire a sostenere la stangata in arrivo per le utenze di energia e gas. È la previsione di un sondaggio della SWG per Confesercenti su un campione di imprese dell’artigianato, del turismo e del commercio con 50 dipendenti o meno. “Il caro energia continua a dare una spinta all’inflazione....
Economia

La crisi condiziona le scelte strategiche delle PMI

Valerio Servillo
Il 61% delle imprese italiane sostiene che l’attuale contesto incerto e complesso è un fattore che condiziona sempre più le scelte strategiche aziendali. È quanto emerge dalla Ricerca “Sales Transformation per i mercati internazionali”, realizzata per Promos Italia e presentata nel corso dell’evento “Made in Italy, quale futuro? – L’export tra digitalizzazione e nuove sfide internazionali”. Fenomeni come la pandemia,...
Economia

Confcommercio: mercato libero del gas, + 78%. Servono tutele per 1 mln 700 mila Pmi

Marco Santarelli
Più che concorrenza per agevolare gli utenti la corsa al rialzo dei prezzi coinvolge tutti gli operatori mettendo in difficoltà un milione e 700 mila piccole imprese. A dirlo è la Confcommercio che riporta i dati dell’Osservatorio Energia. “Il prezzo medio delle offerte nel libero mercato è cresciuto del +78% rispetto a un anno fa”, osserva la Confederazione, “risultando sempre...
Economia

“Incassa Smart”, una liquidità immediata alle Pmi

Lorenzo Romeo
L’Unione Europea ha recentemente stanziato 700 milioni di euro per le PMI italiane, ma il nostro Paese potrà erogare solamente fino a 500.000 euro per ogni singola azienda, spesso insufficientemente a superare questo momento di crisi. Per questo è stato sviluppato e lanciato sul mercato una soluzione per ovviare al problema del reperimento di liquidità con l’innovativo modulo “Incassa Smart...
Economia

Confesercenti: in autunno vendite giù. Pmi in forte difficoltà

Marco Santarelli
Forte flessione dei volumi di vendita. Dati negativi per la Confesercenti che si abbattono contro le piccole imprese. “L’inflazione e il caro bollette tagliano le vendite”, evidenzia la Confederazione, “Nonostante il buon andamento della stagione turistica, ad agosto i dati Istat riportano un forte flessione dei volumi di vendita, sia in confronto a luglio che allo stesso mese dello scorso...
Energia

Energia. Confcommercio: prezzi tutelati, proroga per Pmi. Fermare i rincari

Marco Santarelli
Una proroga del termine per il superamento del regime di tutela di prezzo dell’energia per le microimprese. La richiesta al nuovo Governo arriva dalla Confcommercio preoccupata per lo stato finanziario delle aziende, in particolare per le piccole attività commerciali. Tutelare le micro imprese “Gli incrementi oramai fuori controllo dei valori delle materie prime energetiche”, evidenzia la Confederazione, “giunti a livelli...
Attualità

Mazzullo (Cicas Italia): Caro Energia, sospendere per decreto i distacchi di luce e gas per PMI e famiglie

Redazione
Allarme rincari bollette luce e gas! Già nel mese di settembre 2021 la Cicas Italia lanciava l’allarme, il Governo Draghi non ne ha tenuto conto, fino ad assistere ad un balletto negli ultimi mesi da maggio a luglio di attività precaria con l’Europa, soprattutto con alcuni Stati canaglia, primo fra tutti la Germania, a seguire l’Olanda e la Norvegia, non...
Economia

36% PMI costrette ad aumentare i prezzi

Redazione
il 36% delle PMI italiane prevede di essere costretta ad aumentare i prezzi finali dei propri prodotti e servizi per riuscire a sostenere l’aumento dell’energia in arrivo, mentre il 26% pensa di limitare gli orari di lavoro e di apertura, ad esempio anticipando la chiusura per consumare meno energia. È quanto emerge da un sondaggio condotto da Swg per Confesercenti....
Energia

Confesercenti-Swg, 36% delle Pmi alzerà i prezzi dell’energia

Redazione
Il caro energia continua a spingere l’inflazione. In seguito ai recenti incrementi delle tariffe, il 36% delle PMI prevede di essere costretta ad aumentare i prezzi finali dei propri prodotti e servizi per riuscire a sostenere la stangata in arrivo per le utenze di energia e gas. Anche perché il quadro economico è in peggioramento: solo il 10% si aspetta per...
Economia

PA: Cgia. Lo Stato non paga, per Pmi l’ammanco è di 55,6 mld

Redazione
Non c’è solo l’emergenza caro energia e nell’ultima campagna elettorale nessun partito ha speso, invece, una parola contro una “storica” criticità. Tutti, purtroppo, hanno fatto finta di niente, come se il problema non esistesse. Invece, lo sanno bene le tantissime Pmi coinvolte, sussiste, eccome. Stiamo parlando dello stock dei debiti commerciali di parte corrente della nostra Pubblica Amministrazione (PA) che...