mercoledì, 9 Luglio, 2025

PMI

Economia

Prete (Unioncamere): potenziare il ruolo delle Camere di Commercio

Marco Santarelli
Le Camere di commercio chiedono in rilancio del loro ruolo con più attenzioni e investimenti della politica. Lo sottolinea il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, che si è fatto portavoce delle richieste del mondo camerale sottolineando un aspetto: “È tempo che sulle Camere di commercio si faccia un investimento politico ed istituzionale più deciso”, rivendica Prete, “se ne rafforzi il ruolo come...
Economia

Target Pnrr a marce forzate. Nuovo ruolo di PMI e Comuni

Giampiero Catone
L’impegno di tutti per realizzare l’ambizioso ed epocale programma del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il tema delle opere da mettere in campo con gli accordi presi con l’Europa, è diventato impellente  tanto che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella è intervenuto davanti alla platea della conferenza nazionale delle Camere di Commercio a Firenze, citando il primo premier della...
Europa

Ue: le nuove misure sulle case green avranno effetti negativi su mutui e Pmi

Emanuela Antonacci
Con le nuove regole europee sulle case green che entreranno in vigore a giugno, gli immobili “fuori norma”, ovvero quelli che non rispettano i nuovi requisiti di efficienza energetica, subiranno inevitabilmente un deprezzamento e ciò avrà effetti sia sui nuovi mutui sia sui nuovi prestiti, che in particolare risentiranno le PMI, sostenuti da garanzie immobiliari. È quanto denuncia Unimpresa in...
Economia

Delle Site: banche e imprese, opportunità da cogliere

Angelica Bianco
Tassi in rialzo, difficoltà nell’approvvigionamento al credito bancario da parte di microimprese e pmi ma anche di grandi imprese operanti in settori ritenuti a più alto rischio, necessità di curare il proprio rating bancario, sono alcuni degli aspetti che in questa fase storica investono le imprese in cerca di finanziamenti per la realizzazione di nuovi investimenti o semplicemente per finanziare...
Economia

Turi (commercialisti): Sostenibilità ESG può essere strategico per le Pmi

Redazione
NAPOLI – “La sostenibilità ESG (Environmental, Social e Governance) diventa un elemento sempre più importante nei bilanci delle piccole e medie imprese, rappresentando un fattore chiave per il loro successo a lungo termine”. Lo ha detto Eraldo Turi, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, presentando il forum organizzato dalla Commissione di Studio ESG dell’Odcec di Napoli,...
Economia

Fondo Anima Alternative 2: 70Mln per la crescita delle PMI

Federico Tremarco
Il nuovo Fondo Anima Alternative 2, in cui Cassa Depositi e Prestiti e il Fondo Europeo per gli Investimenti, in qualità di Cornerstone Investor, si sono impegnati a investire complessivamente 70 milioni di euro (rispettivamente 40 milioni da CDP e 30 milioni dal FEI), ha come target di investimento le piccole e medie imprese italiane e, in misura minore, quelle...
Attualità

Il 26% delle imprese italiane colpite da attacchi informatici

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge da un sondaggio condotto da SWG per Confesercenti sulle PMI tra i 10 ed i 50 dipendenti, a due settimane dagli attacchi dei pirati informatici che nel mese di febbraio hanno colpito l’Italia, il 26% delle imprese italiane sono state colpite da problemi relativi alla sicurezza informatica e il 52% destinerà nell’anno in corso risorse per la...
Economia

Politica di coesione: i fondi Ue hanno sostenuto oltre 4mln di Pmi

Gianmarco Catone
È stata presentata dalla Commissione europea la Relazione di sintesi 2022 sull’attuazione dei Fondi strutturali e d’investimento europei (ESI), i quali favoriscono la crescita economica e occupazionale degli Stati membri e delle loro regioni. Alla fine del 2021 i fondi Ue hanno valorizzato la crescita di oltre 4 milioni di piccole e medie imprese (PMI), mentre 55,2 milioni di persone...
Economia

PMI: in aumento i costi dei servizi pubblici locali

Gianmarco Catone
Secondo l’analisi realizzata da Unioncamere in collaborazione con BMTI e Ref Ricerche sull’evoluzione delle principali tariffe per i servizi pubblici locali pagate dalle piccole e medie imprese italiane, emerge un significativo aumento dei costi pari al +76,9% tra il 2021 e il 2022. Gli aumenti di costo più marcati (+124,6%) sono stati sostenuti dai ristoranti mentre più moderato l’incremento per...
Lavoro

Aumentano le Pmi che adottano lo smart working

Emanuela Antonacci
La quota di PMI nelle quali nell’anno 2022 più del 50% degli addetti hanno accesso a Internet per scopi lavorativi è aumentata quasi del 23% rispetto al 2019, eguagliando i tassi di crescita delle grandi imprese (passando rispettivamente dal 40% al 49% e dal 47% al 58%). È quanto emerge dal Report su Imprese e Itc realizzato dall’Istat dove si...