domenica, 23 Febbraio, 2025

plastica

Ambiente

Un Oceano di verde

Cristina Calzecchi Onesti
L’oceano è uno dei polmoni più importanti del Pianeta. Oltre a ricoprire il 70% della superficie terrestre e ospitare l’80% della biodiversità mondiale, produce anche la metà dell’ossigeno che respiriamo presente in atmosfera. Per ricordare a tutti la sua vitale importanza, dal 1992 è stata istituita dalle Nazioni Unite la Giornata Mondiale degli Oceani celebrata l’8 giugno di ogni anno....
Ambiente

La plastica soffoca anche i nostri laghi

Cristina Calzecchi Onesti
La plastica non sta soffocando solo i mari e gli oceani ma anche i nostri laghi. Eppure la loro importanza è inversamente proporzionale all’estensione. Se l’acqua nel suo complesso ricopre quasi il 70% del nostro Pianeta, quella dolce superficiale, rappresenta solo l’1,2% del totale ma nel suo piccolo sostiene e nutre 7,9 miliardi di persone. Cionostante è ancora più minacciata...
Società

La sfida di “Run for the Oceans” approda in Darsena a Milano

Marco Santarelli
La sfida globale di “Run for the Oceans”, accolta oggi anche da Milano, è giunta alla quinta edizione. Dal 23 maggio all’8 giugno, in qualsiasi parte del mondo, per ogni 10 minuti di attività sportiva svolta, registrata dall’app Adidas Running, Adidas e Parley ripuliranno spiagge, isole remote e coste da rifiuti equivalenti al peso di una bottiglia di plastica, fino...
Ambiente

“Spiagge e fondali puliti”, Legambiente torna in Sicilia

Lorenzo Romeo
Monitorare e tenere pulite le spiagge siciliane grazie alla campagna di sensibilizzazione “Spiagge e Fondali Puliti” di Legambiente, all’interno del più ampio progetto “Sicilia Munnizza Free”. ll 13, 14 e 15 maggio saranno i giorni dedicati alle operazioni di pulizia e raccolti rifiuti. Ad inaugurare la campagna sono Agrigento e Palermo. Ad Agrigento l’appuntamento con i volontari e gli attivisti...
Ambiente

“Marevivo” a Procida contro le plastiche inquinanti

Emanuela Antonacci
Negli ultimi anni ci è stata posta davanti la grande sfida di ridisegnare il rapporto tra l’essere umano e il Pianeta che lo ospita. Per questo Marevivo torna a Procida per portare avanti il progetto di recupero delle bottiglie di plastica che soffocavano l’isola e il suo mare. Infatti, con “Procida Isola compatta”, una iniziativa che rientra nelle “Blue Activities”...
Ambiente

A Parma impianto più grande d’Italia per carta e plastica trattati

Lorenzo Romeo
È stato inaugurato oggi ReCaP, il nuovo impianto per la selezione di carta, cartone e plastica realizzato da Iren all’interno del Polo Ambientale Integrato di PARMA (PAI), al confine sud dell’area industriale SPIP di Parma. ReCaP ha richiesto un investimento di 24,5 milioni ed è l’impianto Hi-tech più grande d’Italia per volumi di carta e plastica trattati con avanzato grado di automazione per...
Ambiente

Onu avvia i negoziati per il trattato globale sulla plastica, plauso Wwf

Angelica Bianco
Gli Stati membri delle Nazioni Unite all’Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEA-5.2) hanno deciso all’unanimità di elaborare un Trattato giuridicamente vincolante per porre fine all’inquinamento da plastica, rendendola una delle azioni ambientali più ambiziose al mondo dal Protocollo di Montreal del 1989, che ha portato all’eliminazione delle sostanze che riducono lo strato di ozono atmosferico. La risoluzione adottata dalle...
Ambiente

Onu avvia i negoziati per il trattato globale sulla plastica, plauso Wwf

Emanuela Antonacci
Gli Stati membri delle Nazioni Unite all’Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEA-5.2) hanno deciso all’unanimità di elaborare un Trattato giuridicamente vincolante per porre fine all’inquinamento da plastica, rendendola una delle azioni ambientali più ambiziose al mondo dal Protocollo di Montreal del 1989, che ha portato all’eliminazione delle sostanze che riducono lo strato di ozono atmosferico. La risoluzione adottata dalle...
Ambiente

Il riciclo? CO2 e plastica nel mirino

Cristina Calzecchi Onesti
L’interesse dell’Italia nei confronti dei temi ambientali è sicuramente in crescita come testimoniano sia il neo Ministero della Transizione Ecologica sia le importanti voci del PNRR, ma soprattutto le iniziative virtuose di reingegnerizzazione dei processi produttivi per il riuso e il riciclo da parte delle aziende produttrici. Eccone alcuni esempi industriali. Carbonio trasformato in gas refrigerante Tenaris, Saipem e SIAD...
Ambiente

Wwf, 90% persone per un trattato globale contro la plastica in natura

Emanuela Antonacci
In media circa il 90% delle persone intervistate in 28 paesi ritiene che avere un Trattato globale sulla plastica sia importante per affrontare efficacemente la crisi dell’inquinamento da plastica; inoltre, l’85% desidera che produttori e rivenditori siano ritenuti responsabili del fine vita degli imballaggi in plastica. L’opinione degli italiani intervistati è tra le top ten: siamo al 6′ posto con...