domenica, 23 Febbraio, 2025

plastica

Ambiente

Plastic Free Onlus: oltre 100mila kg di rifiuti rimossi dall’ambiente

Leonzia Gaina
Il “weekend dedicato alla Terra” targato Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica ha portato notevoli risultati in materia di tutela dell’ambiente. Infatti, sono stati superati i 100mila chili di plastica e rifiuti rimossi dall’ambiente in tutto il territorio nazionale grazie al coinvolgimento attivo di oltre 10mila volontari. L’impegno proseguirà con ulteriori 184...
Ambiente

Earth Day: la rabbia dei giovani verso gli adulti

Cristina Calzecchi Onesti
Scioperi per il clima, blocchi stradali, attentati alle opere d’arte. Le nuove generazioni si mostrano impegnate in difesa del Pianeta, attraverso anche piccoli e grandi gesti quotidiani. Da una recente indagine di Eurbarometro è risultato, infatti, che i giovani di oggi mostrano una maggiore sensibilità verso l’ambiente rispetto agli adulti, preoccupati per gli effetti che l’inquinamento ambientale potrà avere sul...
Attualità

Scoperta: i funghi che riescono a degradare la plastica al 100%

Emanuela Antonacci
Un gruppo di ricerca australiano guidato da tre docenti universitari, Amira Farzana Samat, Dee Carter e Alì Abbas, della Scuola di Ingegneria Chimica e Biomolecolare dell’Università di Sydney, ha dimostrato come due comuni ceppi fungini siano in grado di degradare al 100% in 140 giorni il “polipropilene” (PP), il materiale plastico che viene utilizzato per la produzione di molteplici oggetti...
Ambiente

Plastica, è riciclata se è nera. Cassonetti colorati? No grazie

Cristina Calzecchi Onesti
Con il Decreto Ministeriale 256 del 22 giugno 2023 l’allora ministro dell’Ambiente, Roberto Cingolani, ha fissato i nuovi “criteri minimi ambientali” (CAM), che regolamentano la raccolta e il trasporto dei rifiuti urbani nonché la fornitura di buste e contenitori per i rifiuti come i cassonetti. Criteri che hanno suscitato non poche perplessità nei produttori di plastica per alcune difficoltà oggettive...
Ambiente

Plastica e ambiente. Le industrie del riciclaggio alle prese con il rebus dei nuovi Cam

Leonzia Gaina
Sta suscitando viva preoccupazione tra le industrie produttrici di prodotti in plastica destinati alla raccolta dei rifiuti (cassonetti urbani, contenitori, buste di vario genere) l’entrata in vigore del decreto 23 giugno 2022 del Ministero dell’Ambiente e della transazione, recante “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, della pulizia e spazzamento e altri servizi...
Ambiente

Economia circolare: al via campagna nazionale su imballaggi monouso

Francesco Gentile
In linea con la proposta di regolamento della Commissione europea, che intende limitare il ricorso agli imballaggi in plastica monouso, promuovendone il riuso e il riciclo e con l’entrata in vigore dal 1° gennaio 2023 dell’etichettatura ambientale, che impone l’obbligo di comunicare ai consumatori la destinazione finale di una confezione e i materiali di cui è composta, Marevivo lancia l’iniziativa...
Manica Larga

Un mondo di plastica

Luca Sabia
Immaginiamo di voler spostare un milione di auto. Per farlo servirebbero circa 17 milioni di barili di petrolio. Che è quanto impieghiamo per produrre tutte le bottiglie di plastica che usiamo in un anno. Una sfida Più in generale, la produzione di plastica si è moltiplicata in modo esponenziale. Secondo l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico la produzione di plastica...
Ambiente

L’ambiente grande assente dall’agone del voto 

Cristina Calzecchi Onesti
Mentre l’Italia è alle prese con una campagna elettorale “balneare”, con collegamenti da lidi vacanzieri, proprio su quelle spiagge si consuma un silente dramma che minaccia la nostra sopravvivenza, ma di cui non c’è traccia nei programmi politici. Secondo l’Onu il futuro dell’umanità è messo a rischio da oltre 10 milioni di tonnellate di plastica l’anno, che spesso finiscono nelle...
Ambiente

Il mare Mediterraneo affoga tra plastica e inquinanti

Angelica Bianco
Si è svolto ad Atene un incontro tra Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde e ex ministro dell’ambiente e Tatiana Hema, coordinatrice dell’organizzazione dell’Onu che si occupa del Mediterraneo, per rilanciare a livello internazionale la campagna #mediterraneoDaRemare, arrivata al dodicesimo anno. La campagna, promossa dalla Fondazione Univerde, diffonde la sensibilizzazione e le best practice associative, istituzionali e imprenditoriali a...
Ambiente

Europa più arida. Colpa anche del “mare di plastica”

Cristina Calzecchi Onesti
Il Piemonte ha già richiesto lo stato di calamità naturale per l’agricoltura e la Lombardia è pronta a seguirlo. Sono, infatti, 125 i Comuni del Nord colpiti da siccità che rischiano di chiudere i rubinetti, almeno nelle ore notturne. Una emergenza che non riguarda solo il Nord, ma che si sta rapidamente estendendo anche al Centro Italia secondo il report...