lunedì, 5 Maggio, 2025

pioggia

Ambiente

Dissesto idro-geologico. Serve un grande progetto con prevenzione e opere urgenti

Giampiero Catone
Ancora alluvioni, con danni per miliardi, ancora lutti per le vittime e la tragica ricerca dei dispersi. Ancora città e paesi travolti dal fango e migliaia di ettari con coltivazioni di pregio devastate dalle pioggia e dalle esondazioni dei fiumi. Può essere fermato tutto questo? È un interrogativo che apre numerosi scenari e sui quali vanno fatte riflessioni serie per...
Esteri

La tempesta tropicale Ophelia si abbatte sulla Carolina del Nord

Paolo Fruncillo
La tempesta tropicale Ophelia ha colpito la Carolina del Nord sabato mattina, portando pioggia e forti venti. I meteorologi hanno avvertito di una minaccia di inondazioni potenzialmente pericolose per la vita. Ophelia ha colpito la costa vicino all’Isola di Smeraldo, nella Carolina del Nord, con venti massimi alla velocità di 112 chilometri orari Quello che era stato un potenziale ciclone...
Europa

Slovenia, in arrivo i Fondi Ue per la ricostruzione post-alluvione

Federico Tremarco
Nei giorni scorsi in Slovenia è caduto l’equivalente di un mese di pioggia in sole 24 ore e il ministro sloveno della Coesione, Aleksander Jevšek, ha condiviso dati e previsioni su finanziamenti destinati alla ricostruzione post-alluvione che ha colpito duramente il Paese e sulle risorse disponibili per affrontare le sfide causate dalla recente catastrofe naturale. Il ministero della Coesione ha...
Agroalimentare

Maltempo. Coldiretti: In un giorno 76 eventi estremi. Pioggia grandine travolgono i raccolti

Anna Garofalo
La conta dei danni va parallela con quella degli eventi estremi. Così l’agricoltura italiana, settore trainante per export, qualità alimentare e del benessere, finisce nel guado di una emergenza quotidiana. Un incubo dai costi elevatissimi. “Sull’Italia si sono abbattute più di 3 bombe d’acqua, grandinate e trombe d’aria all’ora che hanno investito città e campagne con allagamenti, frane e danni”, ...
Ambiente

“Effetto Stau” in Emilia Romagna: la pioggia di due mesi in due giorni

Valerio Servillo
La drammatica situazione maltempo che ha colpito l’Emilia-Romagna si riferisce ad un evento meteorologico del tutto eccezionale, trattandosi di una pioggia che normalmente precipita nell’arco di due mesi invece si è accanita incessantemente per poche ore. I meteorologi hanno chiarito che il ciclone mediterraneo formatosi sulle coste del Nord Africa si è fermato sull’Appennino romagnolo e sulle pianure adiacenti a...
Attualità

Alluvione 9 morti e 13 mila sfollati. Martedì le decisioni del Governo

Maurizio Piccinino
Il cordoglio per le vittime, le ricerche dei dispersi travolti dalla piena dei fiumi. È l’emergenza che sconfina in un incubo che non dà tregua a persone e soccorritori. L’Emilia Romagna sotto la devastazione di un cambiamento climatico con pioggia, temporali, bombe d’acqua, fiumi in piena che travolgono case, strade, migliaia di ettari di terreni agricoli. L’alluvione non consente una...
Ambiente

Piove… Boccata d’ossigeno per Il Po. Incombe il rischio grandine

Marco Santarelli
Le precipitazioni del mese di Aprile, che continuano anche in questa settimana di Maggio aumentano le speranze degli agricoltori sulla possibilità di scongiurare il rischio di una devastante siccità che si profilava minacciosa dopo il lungo periodo di assenza di precipitazioni. A soffrire era stato soprattutto il Nord Italia, mentre nel Centro, ma soprattutto nel Sud la pioggia seppur inferiore...
Ambiente

Coldiretti: con pioggia e neve una tregua alla siccità

Marco Santarelli
L’acqua per salvare le semine. La preghiera dei coltivatori è stata esaudita con l’arrivo delle precipitazioni che mitigano la grande sete dei campi. A beneficiare della pioggia sono le semine primaverili di mais, girasole e soia ma anche le coltivazioni in campo messe a rischio dopo un lungo periodo di siccità. È quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente l’arrivo...
Ambiente

Pioggia e neve non fermano la crisi idrica. Coldiretti: dopo il maltempo il Po risalito di un centimetro. Il fiume è a -3.2 metri

Leonzia Gaina
Neve, maltempo e pioggia non hanno ridato forza e portata al fiume Po. Ad esaminare le difficoltà è la Coldiretti che puntualizza come non di esca ancora da una pesante situazione di emergenza.“Pioggia e neve hanno fatto salire di appena un centimetro il livello del fiume Po che di appena un centimetro che resta a secco e al Ponte della...
Ambiente

Pioggia, freddo e neve su tutta Italia

Marco Santarelli
Il maltempo si abbatte in tutta Italia con pioggia, freddo e neve ed è stata diramata allerta gialla nelle regioni di Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Emilia-Romagna, Marche, Molise, Puglia e Umbria. Sono infatti in arrivo correnti di aria fredda dal Nord Europa e ciò determinerà ancora possibili forti nevicate su molte delle regioni del nostro Paese. Già dalla giornata odierna...