0

Pil- Pagina 47

L’Italia non ha più scuse. È l’ora di scelte coraggiose

L’Europa ha fatto la sua parte. Ora tocca a noi. E non abbiamo più alibi per nasconderci dietro le nostre incapacità, inefficienze, furbizie. Se pensiamo a quali erano le prime reazioni delle varie istituzioni europee alla sciagura che si stava abbattendo sull’Italia…
giovedì, 23 Luglio 2020

Mistero MES: Salvezza o Danno

Nelle infine discussioni tra gli entusiasti fautori del ricorso al Mes ed i dubbiosi, dobbiamo evidenziare una vulgata erronea che sottolinea valutazioni spacciate come puramente finanziarie di convenienza al ricorso a tale strumento. In effetti da un punto di vista meramente finanziario…
venerdì, 3 Luglio 2020

“Fortezza Europa” e nuovi legami Italia-Usa

Nell’Ottobre del 1988, durante un gala della NIAF (National Italian American Foundation) all’Hilton International di Washington cui partecipava la crema del potere italo americano, i candidati alla presidenza Bush e Dukakis, in un incontro con i giornalisti, Bettino Craxi e Gianni Agnelli…
martedì, 19 Maggio 2020

L’ultima spiaggia e la sponda atlantica

L’ora della verità si avvicina per il nostro Paese. E sarà una verità sicuramente meno ambigua dei nomi utilizzati per etichettare i decreti legge. Se fosse “vero” il nome di alcuni provvedimenti normativi non ci troveremmo dove siamo. Il “cura Italia” doveva somministrare…
sabato, 16 Maggio 2020

Le famiglie non potranno spendere: produzione industriale in calo del 50%, e il PIL giù del 8%. Occupazione e livelli di benessere, c’è il rischio di tornare indietro di 40 anni

“È necessario fare di tutto per sostenere adeguatamente imprese e famiglie; l’alternativa è un impoverimento generale e duraturo che riporterà i livelli di ricchezza indietro di quarant’anni”. Dati in giù, difficoltà per le industrie di superare la crisi, le incertezze dei mercati…
domenica, 10 Maggio 2020