martedì, 22 Luglio, 2025

piccole imprese

Economia

Cna: aumenti tassi di interesse incomprensibile e pericoloso. Danni a piccole imprese e famiglie

Ettore Di Bartolomeo
Il nuovo aumento dei tassi di interesse con un all’orizzonte ancora un ritocco a luglio, fa insorgere la Confederazione nazionale degli artigiani. “La Cna è pesantemente preoccupata per l’incomprensibile decisione adottata dalla Banca centrale europea di elevare i tassi d’interesse di un quarto di punto percentuale”, sottolinea la Confederazione, “tanto più è grave questa decisione in quanto la presidente della...
Ambiente

Confartigianato: competenze green e risparmio energetico. Le nuove figure professionali che fanno grandi le piccole imprese

Ettore Di Bartolomeo
Un futuro Green per le piccole imprese a condizione che ci siano le competenze giuste su un punto strategico, quello del risparmio energetico. Di processi innovativi, ambiente, sicurezza e tagli di spesa per ciò che inquina si parlerà al 1° Forum della Sostenibilità di Confartigianato imprese che si terrà a Roma il 27 e 28 giugno a Roma, con il...
Esteri

Le piccole imprese Usa si preparano allo scenario “catastrofico” del default

Paolo Fruncillo
Negli ultimi tre anni, Rosemary Swierk, presidente di Direct Steel and Construction, ha affrontato le chiusure per Covid, l’aumento dell’inflazione, un picco dei tassi di interesse e la carenza di lavoratori. Ora, sta affrontando un default del governo che teme possa avere effetti potenzialmente catastrofici sulla sua attività. “Potrebbe essere la goccia che fa traboccare il vaso – ha detto...
Economia

Gamberini (Alleanza cooperative): subito la normativa sulle comunità energetiche. Le piccole imprese vanno coinvolte nel Pnrr

Francesco Gentile
Introdurre un sistema che premi l’auto produzione da fonte rinnovabile e l’autoconsumo. È il progetto ambizioso che sta a cuore ad Alleanza Cooperative, che può avvalersi sul territorio nazionale di migliaia di imprese capaci di fronteggiare nuove e possibili difficoltà energetiche. “Per metterci al riparo dagli shock energetici”, spiega il copresidente di Alleanza Cooperative, Simone Gamberini, “bisogna promuovere la costituzione...
Economia

Crollo delle piccole imprese. Confesercenti: incertezze e crisi. Servono incentivi e taglio del fisco

Francesco Gentile
Andamento economico “sotto zero” per le piccole imprese del commercio. Sulle micro attività pesano tutte le incertezze dell’onda lunga della crisi. A sottolineare le difficoltà della categoria è la Confesercenti che parla di crollo. “Nuovi segnali preoccupanti arrivano dal fronte del commercio al dettaglio”, puntualizza la Confederazione, “le vendite come indicate dai rapporti Istat registrano ancora una volta, andamenti sotto...
Lavoro

Gregorini (Cna): al sistema Italia servono giovani e una vera considerazione delle piccole imprese

Marco Santarelli
“Riportare i giovani alla manifattura”. È il tema che la Confederazione nazionale degli artigiani pone tra i suoi obiettivi strategici. A spiegare le ragioni di come il sistema italiano non solo abbia bisogno di giovani ma anche di una maggiore considerazione delle piccole imprese, è il segretario generale Cna, Otello Gregorini. Cna e imprenditoria diffusa “L’ossatura del nostro sistema economico...
Economia

Oltre il 99% del tessuto produttivo è rappresentato dalle piccole imprese

Cristina Gambini
Dai dati dell’Inapp presentati in occasione dell’ultimo numero della rivista scientifica dell’ente di ricerca Sinappsi, la quale dedica la parte monografica al tema delle politiche di sviluppo, emerge che il 99,4% del tessuto produttivo italiano è formato da piccole e microimprese (rispettivamente di 10-49 addetti e 0-9 addetti), che danno occupazione al 63,4% degli addetti del settore privato non agricolo....
Economia

Granelli (Confartigianato): patto imprese e Comuni, il Pnrr includa le piccole realtà

Marco Santarelli
Un Piano nazionale di ripresa che è all’ultimo miglio. Che stenta ad essere inclusivo di quella “imprenditorialità diffusa”, sollecitata dalla Confartigianato. Tra le proposte della Confederazione quella di dare sostegni e spazio a piccole imprese e piccoli Comuni. Coinvolgere le esperienze A spiegare i passaggi che devono essere completati è Marco Granelli, presidente di Confartigianato che racconta come la riuscita...
Economia

Cna: opere pubbliche, sì del Parlamento alle proposte su consorzi, cooperative artigiane e la suddivisione dei lotti

Marco Santarelli
Appalti pubblici si cambia, il Parlamento accoglie le proposte della Cna e che riguardano i consorzi artigiani e la suddivisione in lotti. “È positiva la valutazione di Confederazione nazionale degli artigiani sul parere espresso dalle Commissioni ambiente e lavori pubblici di Camera e Senato in merito allo schema di decreto legislativo sugli appalti pubblici”, evidenzia la Confederazione che auspica come...
Economia

Piccole imprese. Cna: rischiosa l’ipotesi di trasformare i crediti in finanziamenti assistiti

Lorenzo Romeo
Sui crediti fiscali la Manovra in discussione in parlamento è ancora lacunosa. Per la Confederazione nazionale degli artigiani malgrado l’impegno dell’Esecutivo di trovare una soluzione si rende necessaria una iniziativa dello Stato. “Non sembra una soluzione efficace”, scrive la Confederazione, “l’ipotesi di trasformare i crediti fiscali in finanziamenti assistiti con garanzia pubblica per svuotare i cassetti fiscali delle migliaia di...