mercoledì, 23 Luglio, 2025

piccole imprese

Lavoro

Giovani imprenditori Cna: ‘Piccole imprese diventino competitive’

Maria Parente
La competitività è un requisito oggi indispensabile anche per le piccole imprese, e passa, inevitabilmente, per la ricerca della sostenibilità. A sostenerlo sono i ‘Giovani Imprenditori di Cna’ nell’ambito di ‘Cna Next 2023’. È questo il tema principale discusso oggi a Brescia, con le conclusioni curate dal segretario generale della Confederazione, Otello Gregorini. In collegamento da remoto, invece, il presidente...
Economia

Artigiani in crisi, tra costi delle materie prime e chiusura del credito

Francesco Gentile
Rappresentano il 99% del tessuto produttivo ma quando si tratta di scelte vincono sempre le grandi imprese che sono l’1%. È la riflessione, amara, dei vertici della Confederazione nazionale degli artigiani che temono di rimanere soli al centro di una sfida che ha più avversari: la crisi, il rialzo dei costi energetici, la chiusura del credito da parte delle banche....
Economia

Piccole imprese, la crisi di tassi e credito

Maria Parente
L’aumento dei tassi di interesse è un tema sul quale il Presidente di Confartigianato Marco Granelli accende i riflettori denunciando che, nell’ultimo anno, le micro-aziende hanno subito un aumento di 6,7 miliardi del costo del credito, evidenziando un calo notevole dell’accesso ai finanziamenti bancari.  Meno investimenti dalle imprese “Nell’ultimo anno le micro e piccole imprese hanno subito un aumento di...
Economia

Pos, niente costi sotto i 10 euro. La stima di Confesercenti: sulle commissioni risparmio di 500 milioni

Marco Santarelli
Un risparmio sulle commissioni fino a 500 milioni di euro l’anno. Tanto vale secondo la Confesercenti la firma dell’accordo tra banche, servizi di pagamento e piccole imprese sul taglio delle commissioni sui pagamenti elettronici, stabilito con un accordo di Governo stabilito dalla legge di Bilancio. Niente costi sotto i 10 euro Per la Confederazione è sicuramente una buona notizia “Il...
Economia

Piccole imprese. Cna teme per i rialzi dei tassi Bce. “Costo del denaro, così si rischia la chiusura”

Marco Santarelli
Fermare i rialzi dei tassi d’interesse prima che le piccole imprese falliscano. A contestare e dire basta al nuovo  aumento del costo del denaro è la Confederazione nazionale degli artigiani che teme ulteriori e pesanti conseguenze su credito, mutui, consumi delle famiglie e investimenti delle imprese. Danni alle piccole imprese La Cna teme un prossimo effetto domino sull’economia che travolgerà...
Economia

Cna: dai parlamentari Ue sostegno alla crescita delle piccole imprese. Bene l’iniziativa del commissario Gentiloni

Ettore Di Bartolomeo
Dall’Europa e dal commissario per l’economia Paolo Gentiloni arriva un nuovo pacchetto di sostegni per le piccole imprese. “Un appello unitario della sessione plenaria del Parlamento europeo per misure concrete mirate a definire un quadro normativo in cui le Pmi europee possano sviluppare le loro attività”, spiega la Confederazione nazionale degli artigiani, sottolineando Il messaggio emerso nel corso del dibattito...
Economia

Costantini (Cna): piccole imprese protagoniste dello sviluppo. La politica non comprende il loro valore

Valerio Servillo
Altro che piccoli, la Confederazione nazionale degli artigiani punta i piedi e ricorda al Governo e alla “politica” che grazie all’impegno dei tanti imprenditori che nel Paese c’è un benessere diffuso. “C’è ancora qualcuno che considera la piccola impresa un ostacolo allo sviluppo e invece è l’esatto contrario”, osserva il presidente nazionale di Cna, Dario Costantini, che ricorda come l’impegno...
Lavoro

Granelli (Confartigianato): ritardi nei pagamenti fenomeno europeo. Ora norme certe

Ettore Di Bartolomeo
Le piccole imprese europee fanno quadrato contro i ritardi dei pagamenti delle amministrazioni pubbliche. A promuovere incontri, idee e iniziative è la Confartigianato che ricorda come il fenomeno che in Italia è particolarmente grave, resta comunque un problema diffuso in Ue. Servono norme certe e chiare “I ritardi di pagamento colpiscono in particolare le piccole imprese”, evidenzia la Confederazione, “Nel...
Economia

Piccole e micro imprese. Granelli (Confartigianato): protagonisti, con 354 miliardi, nella sostenibilità e qualità

Ettore Di Bartolomeo
Sono i protagonisti di un modello che resiste ed è vincente. Lo dicono parlando di se stessi gli artigiani e i titolari delle micro imprese, che raccontano come siano diventati: “campioni della cultura produttiva made in Italy nel mondo”. “Contemporanei, internazionali, ma con radici lunghe nella tradizione manifatturiera del territorio”, fa presente la Confartigianato, “protagonisti della sostenibilità economica, sociale e...
Economia

Pagamenti in ritardo, Pmi verso l’insolvenza

Maurizio Piccinino
Le grandi imprese, al pari dei pesci di grossa taglia, mangiano i piccoli. Una metafora che inquadra il problema sollevato dall’Ufficio studi della Cgia, società di Mestre che si occupa di analisi socio economiche. “L’economia frena e nelle transazioni commerciali tra privati tornano ad allungarsi i tempi di pagamento delle medie e grandi imprese nei confronti dei propri fornitori”, spiegano...