giovedì, 3 Aprile, 2025

pensioni

Economia

Rebus previdenza, riforma al palo. 3 miliardi l’anno per baby pensionati

Maurizio Piccinino
Un incontro a Gennaio e un altro a Febbraio, poi un vuoto di iniziative, proposte e decisioni. La riforma previdenziale è scomparsa dalle agende istituzionali e dalle priorità dei sindacati che però sono in allarme. Di sicuro le buone intenzioni annunciate dal ministro del Lavoro, Marina Calderone, di incontri a cadenza ravvicinata con soluzioni in dirittura d’arrivo sono per il...
Società

Pensioni: importo complessivo annuo pari a 231mld

Cristina Gambini
Secondo i dati Inps, sono 17.718.685 le pensioni vigenti al primo gennaio 2023, di cui 13.685.475 (il 77,2%) di natura previdenziale e 4.033.210 (il 22,8%) di natura assistenziale. L’area geografica con la percentuale più alta di prestazioni pensionistiche è l’Italia settentrionale, con il 48,0%; al Centro viene erogato il 19,3% delle pensioni, mentre in Italia meridionale e Isole il 30,7%;...
Economia

Pensioni: dall’Inps le istruzioni per accedere a “Opzione donna”

Valerio Servillo
Possono esercitare l’”Opzione donna” le lavoratrici che entro il 31 dicembre 2022 hanno maturato un’anzianità contributiva di almeno 35 anni e un’età anagrafica di almeno 60 anni e che si trovino, alla data di presentazione della domanda, in una delle seguenti condizioni: a) assistano da almeno sei mesi il coniuge o la parte dell’unione civile o un parente di primo...
Economia

Reddito e pensione di cittadinanza a 2,47mln di persone

Marco Santarelli
2,47 milioni di persone e 1,16 nuclei familiari in Italia hanno beneficiato del Reddito di Cittadinanza (RdC) e della Pensione di Cittadinanza (PdC) nel mese di gennaio. Secondo i dati dell’Inps l’importo medio mensile erogato a livello nazionale è di 563 euro (592 euro per il RdC e 309 euro per la PdC). L’importo medio varia sensibilmente con il numero...
Lavoro

Pensioni. Trattativa in salita. Cgil e Uil delusi. Parola al Mef

Maurizio Piccinino
Alla fine toccherà al Ministero economia e finanze fare i conti e dare una traiettoria alla riforma delle pensioni. Ieri l’atteso confronto al Ministero del lavoro tra Cgil, Cisl, Uil e Ugl e la ministra Marina Calderone si è concluso con uno scenario di ipotesi e di calcoli, segno che la trattativa è tutta in salita. Più che le opportunità...
Lavoro

Pensioni: Inac-Cia chiede la revisione di “Opzione Donna”

Marco Santarelli
La misura “Opzione donna” è un trattamento pensionistico a cui possono accedere determinate categorie di lavoratrici dipendenti e autonome per richiedere la pensione anticipata e l’assegno è calcolato in base al sistema contributivo. Dal primo febbraio ad oggi il patronato Inac-Cia registra però il flop della misura, che ha frenato la quasi totalità della platea di lavoratrici pronte ad uscire...
Politica

Pensioni. Oggi incontro Governo-sindacati

Maurizio Piccinino
Dopo la battuta d’arresto per “impegni istituzionali sopraggiunti”, la ministra del Lavoro, Marina Calderone, terrà oggi il confronto sindacale per la riforma della previdenza. La battuta d’arresto di mercoledì scorso – inattesa e in prossimità dell’appuntamento – era stata interpretata come una difficoltà del Governo nel cercare soluzioni convincenti per definire una riforma che si trascina dal 2021, senza che...
Sanità

Intersindacale Sanitaria: “pensionamento dei medici a 72 anni, la Lega insiste ancora su una norma inaccettabile in favore dei potentati”

Marco Santarelli
Ancora critiche dell’Anaao Assomed contro l’idea di far restare al lavoro fino a 72 anni alcune tipologie di medici. “La norma sul pensionamento dei medici e dirigenti sanitari a 72 anni uscita dalla porta è rientrata dalla finestra, ma ci impegneremo con ogni mezzo possibile per evitare alla categoria questo ulteriore schiaffo”. Scrivono una ventina di sigle sindacali riunite sotto...
Economia

L’inflazione incide sul potere d’acquisto delle pensioni

Emanuela Antonacci
Un’indagine condotta da Uil Pensionati ha rivelato che per il 95% dei cittadini intervistati il carovita e l’inflazione hanno inciso sulla quotidianità delle persone, modificando il loro stile di vita. In particolare, la crisi che sta attraversando il Paese ha inciso moltissimo per il 14,9% degli intervistati, per il 56% ha inciso molto, mentre per il restante 25,8% ha inciso...
Società

Artigiani e pensioni. Cna al ministro: separare spesa previdenziale da quella assistenziale

Lorenzo Romeo
Gli artigiani pronti a dare “piena disponibilità”, ad una riforma che introduca dei correttivi all’attuale sistema di previdenza sociale. L’apertura arriva dalla Cna, intervenuta al tavolo sulla previdenza istituito dal Ministro del lavoro Marina Calderone. Separare previdenza da assistenza “La Cna”, riferisce la Confederazione, “ha con forza affermato che qualsiasi intervento dovrà necessariamente ispirarsi ai principi fondamentali della sostenibilità del...