sabato, 19 Aprile, 2025

papa

Società

Il Papa: “Guardare a madri e donne per uscire dalle spirali di odio”

Stefano Ghionni
Nella Messa celebrata ieri in Vaticano in occasione della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio e della 57esima Giornata Mondiale della Pace, il Papa davanti a circa 7mila fedeli ha pronunciato parole di profonda riflessione sulla figura di Maria, indicandola come un modello di femminilità e una fonte di pace tanto necessaria nei tempi attuali. Francesco ha esortato la Chiesa a riscoprire il suo volto femminile, per assomigliare maggiormente...
Società

Il Papa ai Pueri Cantores: “C’è tanto bisogno di gioia nel mondo!”

Maurizio Piccinino
Il Papa ha accarezzato sulla guancia tantissimi dei Pueri Cantores in aula Paolo VI. Si è mosso sulla carrozzella, ma aveva lo sguardo felice. Il clima di festa portato da tanti bambini e bambine, oltre tremila, all’udienza con la Federazione internazionale, è stato, evidentemente, corroborante anche per il Pontefice. “Cantate bene eh!” ha commentato Francesco che poi nel suo discorso...
Società

Il Papa: “Speriamo che il Natale rafforzi l’impegno per la pace”

Francesco Gentile
Dagli auguri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (“Le giungano, a nome del popolo italiano e mio personale, i più sinceri e affettuosi auguri di benessere e di proficua prosecuzione del Suo fecondo Magistero)”, a quelli della Cei (“Ci stringiamo intorno a Lei, invocando il dono della pace”) passando per tantissimi attestati di stima provenienti in pratica da tutto il mondo istituzionale. Protagonista, il...
Società

Il Papa: “Sto molto meglio, ma fatico se parlo troppo”

Lorenzo Romeo
“Sto molto meglio, ma fatico se parlo troppo”. Con queste parole dette all’inizio dell’Udienza generale del mercoledì il Papa ha accolto i fedeli, chiedendo quindi l’aiuto a monsignor Filippo Ciampanelli per leggere la catechesi a causa di una bronchite acuta infettiva che ancora sta facendo sentire i propri strascichi. Il Pontefice ha raggiunto l’interno dell’Aula Paolo VI appoggiandosi a un...
Società

Il Papa: “Le fedi sono tenute a custodire insieme la casa comune”

Stefano Ghionni
“È importante trovarci, al di là delle nostre differenze, come fratelli e sorelle nell’umanità, e soprattutto come credenti, per ricordare a noi stessi e al mondo che, come pellegrini attendati in questa terra, siamo tenuti a custodire la casa comune. Le religioni, in quanto coscienze dell’umanità, rammentano che siamo creature finite, abitate dal bisogno di infinito”. Nel corso dell’inaugurazione del...
Società

Il Papa: “La devastazione del creato è un’offesa a Dio”

Stefano Ghionni
Nella seconda giornata di lavori della COP28, in corso a Dubai, il Papa ha lanciato un appello per la salvaguardia del creato, definendo la sua devastazione “un’offesa a Dio”. Il messaggio del Pontefice, letto dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, ha sottolineato l’urgenza di un’azione globale per contrastare il cambiamento climatico. “La crisi climatica è una minaccia esistenziale...
Attualità

“Ancora non sto bene”. Il Papa annulla il viaggio a Dubai

Ettore Di Bartolomeo
“Cari fratelli e sorelle, dato che ancora non sto bene con questa influenza e la voce non va tanto, sarà mons. Ciampanelli a leggere la catechesi”. Con queste parole oggi il Papa nel corso dell’udienza generale del mercoledì ha confermato di non essersi ripreso del tutto dall’infiammazione polmonare che lo ha colpito da qualche giorno. Un problema di salute che...
Attualità

Papa Francesco: preservare la sanità pubblica al servizio del popolo

Cristina Gambini
Nel corso di un incontro con i referenti territoriali della Conferenza Episcopale Italiana per discutere della tutela dei minori e degli adulti vulnerabili all’interno della Chiesa, il Papa ha ribadito la sua ferma condanna nei confronti della pedofilia e ha sottolineato che “nessun silenzio può essere accettato” su questa materia, affermando che si tratta di qualcosa “che non è negoziabile”....
Regioni

La Locride scrive, il Papa risponde: una lettera ‘celeste’ alle speranze dei calabresi

Valerio Servillo
Non capita tutti i giorni che una richiesta di aiuto, di speranza e di attenzione giunga fino alle porte di Santa Marta, la dimora del Santo Padre in Vaticano. Eppure, proprio dalla Locride, l’ultimo lembo della Calabria, è partita una missiva che ha catturato l’attenzione del Papa. Salvatore Zoccali, riprendendo un articolo a firma dell’Avvocato Tommaso Marvasi pubblicato da ‘la...