venerdì, 4 Aprile, 2025

papa

Società

Ucraina, Papa: “Subito cessate il fuoco, si cerchino soluzioni”

Redazione
“L’andamento della guerra in Ucraina è diventato talmente grave, devastante e minaccioso da suscitare grande preoccupazione”. Così Papa Francesco, durante la sua riflessione sulla situazione ucraina, prima della recita dell’Angelus. “Questa terribile e inconcepibile ferita dell’umanità, anziché rimarginarsi, continua a sanguinare sempre di più, rischiando di allargarsi – sottolinea il Pontefice -. Mi affliggono i fiumi di sangue e di lacrime...
Attualità

Sisma 2009, Papa: “Aquilani resilienti, ricostruzione va fatta insieme”

Redazione
“Voi aquilani avete dimostrato un carattere resiliente, che vi ha consentito di avviare subito il lavoro coraggioso e paziente della ricostruzione. C’è tutto da ricostruire: le case, le scuole, le chiese. Ma voi lo sapete bene, questo lo si fa insieme alla ricostruzione spirituale, culturale e sociale della comunità civica e di quella cristiana”. Lo ha detto Papa Francesco, sul...
Società

Papa Francesco: “L’Aquila sia veramente capitale del perdono

Redazione
Nel corso della sua omelia pronunciata all’Aquila, nel giorno della “perdonanza” che si concluderà con l’apertura della Porta Santa, Papa Francesco si è auspicato che L’Aquila “sia veramente la capitale del perdono e della pace”. Bergoglio, parlando invece di libertà, ha aggiunto che “troppe volte si pensa di valere in base al posto che si occupa in questo mondo. L’uomo...
Società

Papa”Non portare l’umanità alla rovina”

Redazione
“A Pentecoste, il sogno di Dio sull’umanità diventa realtà: 50 giorni dopo la Pasqua popoli che parlano lingue diverse si capiscono. Ma ora, a 100 giorni dall’inizio dell’aggressione armata all’Ucraina, sull’umanità è calato nuovamente l’incubo della guerra, che è la negazione del sogno di Dio”. A dirlo è Papa Francesco durante l’Angelus in Piazza San Pietro. “Popoli che si scontrano,...
Società

Il Papa nomina il cardinale Zuppi presidente della Cei. Unanime apprezzamento

Angelica Bianco
È il cardinale Matteo Zuppi il nuovo presidente della Cei. Subentra al cardinale Gualtiero Bassetti che è stato alla guida della Chiesa italiana in anni complicati, specialmente quelli segnati dalla pandemia. Il neo-presidente incarna quel modello di ‘Chiesa in uscita’ tanto cara a Papa Francesco. Sogna, infatti, una Chiesa che “sta per strada”, che “parla a tutti e vuole raggiungere il cuore...
Società

Papa “Non si puo’ lasciare pace se non la si ha dentro”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Non si può lasciare agli altri la pace se non lo si ha in sé. Gesù dimostra che la mitezza è possibile, Lui l’ha incarnata nel momento più difficile. Chiediamoci se noi discepoli ci comportiamo così: allentiamo le tensioni e spegniamo conflitti? Siamo anche noi in attrito con qualcuno, sempre pronti a esplodere o sappiamo rispondere con...
Società

Ancora forte l’eco del grido di Giovanni Paolo II

Nicolò Mannino
Monsignor Carmelo Ferraro, oggi Arcivescovo Emerito dell’Arcidiocesi di Agrigento, lo stesso che nel maggio del 93, invitò nella “sua” terra agrigentina Giovanni Paolo II, ne è convinto e lo mette per iscritto: “Il Parlamento della Legalità è la risposta vivente al grido di San Giovanni Paolo II”. La storia l’ha già scritto. Il Papa Polacco arriva nella Valle dei Templi...
Società

Mons. Salinga: “Superare la paralisi della paura”

Giacomo Palermo
Oscar Domingo Sarlinga (Buenos Aires, 20 maggio 1963) è un vescovo cattolico argentino nominato da Papa Giovanni Paolo II nel 2003. Fin dai suoi primi studi teologici si è distinto per l’umanità e il dialogo interreligioso che manifesta anche attraverso i social network sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, particolarmente nell’ambito del Mediterraneo, non di meno sulla necessita di riscoprire un impegno...
Società

Aumenta lo spreco alimentare, mentre 800 mln muoiono di fame

Cristina Calzecchi Onesti
“One Health, One Earth. Stop food waste”, “Una salute, una terra. Stop allo spreco alimentare”, questo lo slogan della nona Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, lanciata da Fao e Nazioni Unite per porre l’attenzione sui danni causati dalle perdite di cibo e promuovere sistemi alimentari più equi. Un messaggio chiaro quello di quest’anno che ancora una volta ricorda...
Società

Ucraina, Papa: “Preoccupato, mercoledì giornata di preghiera per pace”

Angelica Bianco
“Seguo con preoccupazione l’aumento delle tensioni che minacciano di infliggere un nuovo colpo alla pace in Ucraina e mettono in discussione la sicurezza nel continente europeo con ripercussioni ancora più vaste. Faccio un accorato appello a tutte le persone di buona volontà perché elevino preghiere a Dio onnipotente affinché ogni azione e iniziativa politica sia al servizio della fratellanza umana,...