lunedì, 5 Maggio, 2025

Papa Francesco

"Direttore ti scrivo..."

Un appello a Papa Francesco

Maurizio Merlo
Caro Direttore, chiedo ospitalità su La Discussione per alcune mie considerazioni e un appello a papa Francesco. La doppia verità è materia di cui m’intendo, lo preciso perché non sempre chi scrive ha conoscenza approfondita della materia del suo cimento. Io questa materia la conosco per più di una ragione: una prima ragione si colloca nella mia prolungata esperienza personale...
Società

Papa Francesco: “Non condannate i figli gay”

Cristina Calzecchi Onesti
In udienza Generale Papa Francesco, nascosto in un elenco di difficoltà che un genitore possa dover affrontare nel suo ruolo di educatore, lancia un nuovo messaggio di apertura alla problematica degli omosessuali. “Mai condannare un figlio”, ha detto Bergoglio, né quando compie ragazzate o non va a scuola ma anche quando manifesta una sessualità differente rispetto alla propria. Parole chiare...
Società

Non c’è identità nazionale senza inclusione sociale

Giuseppe Novero
Chi cerca di costruire un progetto condiviso non può ignorare che il successo personale deve essere perseguito insieme con il progresso dell’impresa e della società più in generale, così da diventare un unico e fecondo progresso. Le legittime aspirazioni individuali possono essere deformanti se perseguite unicamente come movente del successo personale. Una realizzazione piena del mandato che una società affida...
Società

“E pace sia”. L’appello del Papa condiviso dal Parlamento della Legalità

Nicolò Mannino
All’Angelus di Domenica 23 Gennaio, Papa Francesco ha proposto a tutta la Chiesa di vivere un singolare momento di riflessione e preghiera per domani, riflettendo sul dono della “Pace”. Un appello, una esortazione che è entrata subito a far parte delle iniziative del Parlamento della Legalità internazionale facendo un passa parola con i vari collaboratori. È bastato poco per avere...
Società

Ucraina, Papa: “Preoccupato, mercoledì giornata di preghiera per pace”

Angelica Bianco
“Seguo con preoccupazione l’aumento delle tensioni che minacciano di infliggere un nuovo colpo alla pace in Ucraina e mettono in discussione la sicurezza nel continente europeo con ripercussioni ancora più vaste. Faccio un accorato appello a tutte le persone di buona volontà perché elevino preghiere a Dio onnipotente affinché ogni azione e iniziativa politica sia al servizio della fratellanza umana,...
Società

Salvaguardare il Creato secondo la bellezza che si ha nell’anima

Salvatore Sardisco
Nel silenzio scrosciante di una epidemia che non risparmia nessun dato statistico, oggi più che mai non ci resta che riflettere su come e cosa poter fare per rendere meno pesante il clima che si respira in questo singolare momento storico. La prima riflessione ci invita a guardare il pianeta nel quale trascorriamo le nostre giornate tra voglia di un...
Società

Papa: “L’Ue trovi coesione sulla gestione dei migranti”

Redazione
“A Lesbo ho potuto constatare la generosità di quanti prestano la propria opera per fornire accoglienza e aiuto ai migranti, ma soprattutto ho visto i volti dei tanti bambini e adulti ospiti dei centri di accoglienza. Nei loro occhi c’è la fatica del viaggio, la paura di un futuro incerto, il dolore per i propri cari rimasti indietro e la...
Società

Servire il cittadino tutelando il bene comune

Salvatore Sardisco
La cultura del Bene Comune e il rispetto dei valori Costituzionali passano sempre da un impegno che va oltre ogni aspettativa. La Polizia Penitenziaria da sempre pone al centro del suo essere quel servizio di tutela dei principi che rendono particolarmente unica la nostra carta costituzionale sapendo di trovarsi, all’interno delle case circondariali, degli uomini e delle donne che attendono...
Società

Ecco a chi vanno i primi auguri del 2022: Papa Francesco

Nicolò Mannino
“E non dimenticate di pregare per me”. Questa frase, questa esortazione detta in modo familiare da Papa Francesco al termine di ogni colloquio, ci porta a porgergli gli auguri che, privi di retorica, vanno diritti al cuore. È ancora vivo il colloquio vissuto recentemente con quella disarmante dolcezza di un “padre nella fede” che ascolta e indirizza ogni persona verso...
Società

Papa: “Dio nasce tra le crisi del mondo, ma la speranza è più forte”

Ettore Di Bartolomeo
“La Parola di Dio, che ha creato il mondo e dà senso alla storia e al cammino dell’uomo, si è fatta carne ed è venuta ad abitare in mezzo a noi”. Nel messaggio di Natale, dalla loggia centrale della Basilica Vaticana, Papa Francesco ha sottolineato che “il Verbo si è fatto carne per dialogare con noi”. Venendo nel mondo, ci...