martedì, 6 Maggio, 2025

Papa Francesco

Società

Immigrazione mediterranea

Giacomo Palermo
Il Mediterraneo è sempre stato un mare che, anziché dividere i popoli, li ha avvicinati. È stato un ponte tra popoli di religioni, culture e lingue diverse, che ha sempre invitato – e a volte costretto – a interagire e a conoscersi, nel bene e nel male. Il palcoscenico di millenni di storia che, in un’epoca in cui il Sud...
Società

Anziani, attuare subito la nuova legge. La silver economy vale 321 miliardi

Giampiero Catone
La toccante storia di Nonna Rosa, con la sua rocambolesca fuga per la libertà, da una residenza per anziani, ha commosso l’opinione pubblica. Commenti e articoli hanno sottolineato la parte più singolare della fuga: Nonna Rosa da sola ha cambiato due treni per Faenza, Rimini e Ravenna, per raggiungere gli hotel sul mare, quelli delle sue vacanze estive e della...
Attualità

L’incoraggiamento di Papa Francesco andrà nel libro. Sardisco: “È un faro di Luce”

Redazione
  Ha suscitato tanta gioia la lettera di Papa Francesco che benedice la grande famiglia del Parlamento della legalità internazionale sparsa in tutte le regioni d’Italia e anche al Cairo, America Costa d’Avorio e prossimamente a Madrid. Il Sommo Pontefice che più volte ha incontrato Nicolò Mannino presidente del Parlamento della Legalità Internazionale sul sagrato di San Pietro ricevendo sempre...
Flash

Papa Francesco benedice il Parlamento della Legalità Internazionale e lo esorta a non mollare

Redazione
Una lunga lettera è arrivata al Presidente del Parlamento della legalità internazionale Nicolò Mannino dalla Segreteria di Stato del Vaticano con la quale Papa Francesco indirizza la sua benedizione ed esorta tutta la famiglia del movimento a non mollare e proseguire il cammino culturale di evangelizzazione intrapreso. Lo scorso febbraio proprio Nicolò Mannino in vista della Pasqua ha indirizzato al...
Società

Papa Francesco amplia la legge sugli abusi sessuali: “Gli adulti possono essere vittime”

Gianmarco Catone
Papa Francesco amplia la legge sugli abusi sessuali: “Gli adulti possono essere vittime” Papa Francesco ha aggiornato una legge ecclesiastica del 2019 volta a ritenere responsabili gli ecclesiastici anziani per aver coperto casi di abusi sessuali. Il Pontefice ha esteso la legislazione estendendola ai leader cattolici laici e riaffermando che anche gli adulti vulnerabili possono essere vittime di abusi quando...
Flash

Dieci anni con papa Francesco: tanto incoraggiamento

Redazione
Senza ombra di dubbio Papa Francesco sa del Parlamento della Legalità Internazionale e più volte ha inviato il suo incoraggiamento e la sua benedizione sia ai fondatori del movimento Nicolò Mannino (presidente) e Salvatore Sardisco (vice presidente), come a tutti i componenti di questa grande famiglia culturale che ha votato il cammino sotto lo sguardo di Maria Stella del Mattino....
Attualità

Cutro, terra di Calabria, nel ricordo della tragedia

Domenico Turano
La visita a sorpresa del Presidente Mattarella a Crotone e il successivo invito ai superstiti e ai familiari delle vittime a Palazzo Chigi esternato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in occasione del Consiglio straordinario dei Ministri presso il Municipio di Cutro, sono l’esempio tangibile delle rispettive sensibilità umane, espressioni dei valori della nostra democrazia. È, infatti, il Presidente del...
Flash

Al Campidoglio i testimoni di una cultura di fraternità

Redazione
L’iniziativa culturale del dott. Vincenzo Mallamaci, cardiologo di fama internazionale e presidente dell’associazione internazionale missionaria Onlus “E ti porto in Africa”, sigla un appuntamento importante il prossimo ventisei maggio nella Capitale e precisamente al Campidoglio dove saranno invitate tutte quelle associazioni culturali che hanno a cuore il bene sociale e il fraterno aiuto a chi soffre nel silenzio e attende...
Missione Conoscenza

La società della conoscenza e il movimento delle persone

Antonio Derinaldis
Il PNRR per essere autenticamente “piano operativo” deve necessariamente guardare alla “carta del progresso” per eccellenza cioè l’Agenda ONU 2030 sullo Sviluppo Sostenibile e fare degli Obiettivi dell’Agenda i propri interventi di realizzazione. Papa Francesco nella Laudato Sì ci ricorda che la “natura è la società che la abita” e come tale la difesa della casa comune è l’inizio di...
Società

Francesco, l’Africa e il colonialismo economico

Riccardo Pedrizzi
Appena arrivato nel Congo il Santo Padre ha urlato “Giù le mani dall’Africa. Occorre fermare quel colonialismo economico che toglie la dignità ai popoli di questo continente”. Dopo 37 anni della visita a Kinshasa di San Giovanni Paolo II e dopo l’omicidio dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio (ucciso in un’imboscata il 22 febbraio 2021 assieme al carabiniere Vittorio Iacovacci). Papa Francesco...