sabato, 12 Luglio, 2025

Papa Francesco

Società

La Santa Sede: “Il Papa non ha esaltato l’imperialismo russo”

Francesco Gentile
“Nessuna propaganda imperialista”. Il Vaticano, tramite il Direttore della Sala Stampa Matteo Bruni, risponde così alle accuse rivolte al Papa, criticato dal Portavoce del Ministero degli Esteri dell’Ucraina Oleg Nikolenko per aver parlato nei giorni scorsi ad alcuni ragazzi russi in occasione della ‘Giornata mondiale della gioventù’ invitandoli a essere orgogliosi della loro eredità storica e culturale citando tra l’altro...
Società

Papa: Preghiere per l’Ucraina, appello contro la droga, giovedì in Mongolia

Anna Garofalo
Giovedì il Papa partirà per un viaggio di alcuni giorni nel cuore dell’Asia, in Mongolia. Lo ha ricordato lui stesso nel corso dell’Angelus, da piazza San Pietro. Francesco ha parlato di una visita “tanto desiderata”, che sarà l’occasione “per abbracciare una Chiesa piccola nei numeri, ma vivace nella fede e grande nella carità, di grande tradizione religiosa”. Riferendosi ai Cristiani...
Società

Il Papa contro la tecnocrazia e le fake news

Maria Parente
Un duro monito quello del Papa contro la tecnocrazia e una richiesta al mondo della stampa: combattere le fake news. Parole forti quelle del Pontefice che ha approfittato del 14esimo incontro promosso dallʼInternational Catholic Legislators Network per chiedere più vigilanza su internet e sulle piattaforme mediatiche, canali comunicativi dove spesso si possono trovare pratiche, secondo Francesco, disumanizzanti, di matrice tecnocratica....
Attualità

Comunità energetiche rinnovabili, spuntano le Parrocchie green

Maurizio Piccinino
Le “parrocchie green” si notano al meeting di Rimini e sono pronte per attivare le Comunità Energetiche Rinnovabili. Già dallo scorso febbraio la Cei aveva sollecitato la transizione ecologica e poi monsignor Filippo Santoro, arcivescovo emerito di Taranto, aveva calcolato che se ciascuna delle 25.610 parrocchie del nostro paese costituisse almeno una comunità energetica per produrre 200 chilowatt, o facesse...
Attualità

Il Papa: “Sto scrivendo la seconda parte della Laudato Si'”

Antonio Gesualdi
L’enciclica Laudato Si’ avrà una seconda parte. Lo ha rivelato Papa Francesco durante un’udienza con una delegazione di avvocati di Paesi membri del Consiglio d’Europa. Il Papa ha invitato gli “uomini di legge” a sostenere “la cura della casa comune” attraverso l’elaborazione di un “quadro normativo in favore della protezione dell’ambiente”. “Non dobbiamo mai dimenticare”, ha poi aggiunto il Pontefice,...
Società

Papa Francesco: “Deporre le armi e ridurre le spese militari in favore dei bisogni umanitari”

Valerio Servillo
Un messaggio semplice e chiaro quello lanciato oggi dal Papa, legato ovviamente alle guerre in corso: occorre deporre le armi e ridurre le spese militari in favore dei bisogni umanitari. Un concetto, questo, espresso in occasione della ‘Giornata mondiale dell’aiuto umanitario’: “Bisogna convertire gli strumenti di morte in strumenti di vita. È nostra responsabilità aiutare a estirpare dai cuori l’odio...
Esteri

Vaticano, nel 2022 versato al Fisco 9 milioni di tasse

Valerio Servillo
La Chiesa cattolica, nel 2022, ha versato all’Italia, attraverso l’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (Apsa), in forma diretta ed indiretta, imposte per più di 6 milioni di euro per Imu e circa 3 milioni di euro per Ires. Di cui, per la sola Apsa, 4,65 milioni per Imu e 2 milioni per Ires. L’utile è stato di 32,27 milioni...
Società

Papa: “Migranti, dolore e vergogna per i 2000 morti nel Mediterraneo piaga aperta nell’umanità”

Stefano Ghionni
Un Angelus particolarmente duro quello di ieri di Papa Francesco, dedicato in gran parte a un tema che a lui sta particolarmente a cuore: lʼimmigrazione. Ha ricordato, con il viso tirato tra emozione e rabbia, lʼultimo naufragio avvenuto nel Mediterraneo alcuni giorni fa che ha visto perire 41 persone, affermando di aver pregato per loro. Poi lʼaffondo: “Lo dobbiamo dire...
Società

Papa Francesco: dire basta alla tratta criminale dei migranti

Maria Parente
“Il Mediterraneo è il cimitero più grande del Nord Africa. Sono preoccupato per lo sfruttamento criminale dei migranti”. Tra gli argomenti di dialogo con i giornalisti, durante il viaggio in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù che da Lisbona lo riconduce a Roma, Papa Francesco esprime quella che è la sua più grande preoccupazione. Il Pontefice afferma che Mediterranea Save...
Società

Il Papa ai giovani: “Siate fiduciosi, c’è bisogno di voi”

Maria Parente
“Il mondo ha bisogno di voi come la terra della pioggia. Proprio a voi giovani, che siete il presente e il futuro, Gesù dice: ‘Non temete'”. Il messaggio di Francesco ai giovani presenti al parque Tejo di Lisbona per la messa conclusiva della Giornata Mondiale della Gioventù, è di speranza e di luce, quella che rappresenta Gesù ed illumina il...