mercoledì, 23 Luglio, 2025

Paolo Zangrillo

Lavoro

Giovani. Ministro Zangrillo: considerare Pubblica amministrazione un’importante opportunità di lavoro

Marco Santarelli
Il Ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo ha ribadito che la Pa deve essere considerata un’importante opportunità di lavoro soprattutto per i giovani. Le molte iniziative realizzate in questi mesi hanno avuto come obiettivo quello di rendere la Pubblica amministrazione sempre più attrattiva agli occhi dei cittadini che vogliono creare un proprio solido futuro lavorativo. “Auspico di vedere un numero...
Lavoro

Contratto scuola: aumento stipendio per i docenti e maggiori tutele per i precari

Valerio Servillo
Il nuovo contratto scolastico firmato dalle organizzazioni sindacali, ad eccezione della Uil che ha evidenziato dubbi e lacune prevede aumenti dello stipendio dei docenti fino a 190 euro, maggiori tutele per i precari, introduzione del lavoro agile e certificazione dei docenti tutor e orientatori. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, e il ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo...
Economia

Contratti. Bancari, aumenti in arrivo ma 10 milioni di lavoratori in attesa

Maurizio Piccinino
A suonare gli squilli più alti e argentei delle rivendicazioni contrattuali sono i bancari che sono all’ultimo metro della firma. Poi restano più o meno altri 10 milioni di lavoratori, dai medici, al commercio, dagli statali agli studi professionali, passando per i lavoratori socio sanitari e della vigilanza. La conquista dei bancari Il 26 luglio per la Federazione autonoma bancari...
Economia

Ministro Zangrillo: “Pnrr grande sfida per il Paese. Opportunità da non mancare”

Paolo Fruncillo
Nel corso di Futuro Direzione Nord, organizzata da Fondazione Stelline, il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo ha sottolineato come “Il PNRR è una grande sfida per il nostro Paese, un’opportunità straordinaria che non possiamo mancare. C’è una grande responsabilità sulle spalle della P.A. perché una parte significativa vede come protagonisti gli Enti territoriali. La Ue ha stanziato per...
Lavoro

Zangrillo: “Il futuro della Pubblica amministrazione è nei giovani”

Francesco Gentile
Qual è il ruolo dell’etica all’interno del mondo dell’innovazione? La risposta a questa domanda è stata il focus principale dell’Open Innovation Summit 2023, dedicato all’umanesimo industriale tecnologico e organizzato dal Sole 24 Ore e Digital Magics in quel di Saint Vincent. Ospite d’onore dell’appuntamento che ha permesso un dialogo tra i rappresentanti ai massimi livelli delle istituzioni dell’imprenditoria, della ricerca...
Economia

Pnrr: entro fine mese le modifiche al Piano

Leonzia Gaina
Il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo è tornato a parlare del PNRR ribadendo che quando il Piano è stato scritto non c’erano la guerra in Ucraina e l’inflazione a doppia cifra. Per questo il Governo ha deciso di ripensare la governance del PNRR, e di fare un’analisi puntuale sull’effettiva realizzabilità di quanto era previsto nel Piano precedentemente agli...
Società

All’Inail: “Facciamo semplice l’Italia. Le tue idee per una PA amica”

Valerio Servillo
La semplificazione burocratica è uno dei pilastri del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): entro il 2026 è prevista la semplificazione di 600 procedure per favorire il rilancio e la modernizzazione del Paese, con una prima tappa fissata al 2024 per 200 procedure. Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha promosso per il periodo dal 18 febbraio al 18 maggio...
Lavoro

P.A.: in due anni 350mila nuovi posti di lavoro

Marco Santarelli
A margine della tappa di Napoli del tour “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”, il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo ha ribadito come la P.A. ha svolto un lavoro significativo creando negli ultimi due anni 350 mila nuovi posti di lavoro. “In una pubblica amministrazione, ci sono nuovi dipendenti che dispongono delle competenze che servono per lavorare subito,...
Società

“Via TikTok dal telefonino dei dipendenti pubblici”

Martina Miceli
TikTok  è il social network cinese lanciato nel settembre 2014 più popolare e più utilizzato soprattutto da utenti giovanissimi che condividono brevi video, partecipano alle sfide della community e interagiscono tra loro a colpi di like e commenti. Influencer, celebrità e personaggi pubblici, persino della politica, utilizzano questa piattaforma per creare e condividere con i propri follower brevi video, della...
Attualità

L’efficienza della P.A. passa dalla formazione dei giovani talenti

Gianmarco Catone
L’efficienza della pubblica amministrazione passa innanzitutto attraverso la formazione dei giovani talenti. Investire sul capitale umano, premiare il merito e le competenze è la sfida che il nostro Paese ha davanti per imprimere un’accelerazione al rinnovamento non solo tecnologico ma anche culturale e organizzativo del personale pubblico. Lo ha ricordato il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, inaugurando a...