venerdì, 18 Aprile, 2025

pandemia

Economia

Il settore immobiliare ha resistito alla pandemia, è boom di vendite

Angelica Bianco
Il settore immobiliare ha raggiunto livelli di vendita che non si vedevano dal boom dei primi anni del Duemila. I prezzi delle abitazioni, tuttavia, sono pressoché stabili dallo scoppio della pandemia attestandosi, alla fine del 2021, a 1.692 euro/m 2 per quanto riguarda le case in vendita, a 11 euro/m 2 per l’affitto, le cui quotazioni si sono stabilizzate, nonostante...
Agroalimentare

La pandemia non frena la crescita dell’export agroalimentare

Gianmarco Catone
Un bilancio sulle esportazioni agroalimentari italiane dopo due anni di pandemia mette in luce una dinamica di crescita a valori vicina al +15% – rispetto al 2019 -, con performance superiori a quelle dei nostri diretti competitor come Francia e Germania che sono rimaste sotto il 10% (rispettivamente +8% e +5%). E’ quanto emerge dai dati del sesto Forum Agrifood...
Salute

Altems, più di 19 mld spesi in Italia in due anni di pandemia

Romeo De Angelis
Due anni di pandemia, dal primo paziente italiano a oggi, hanno determinato in Italia una spesa di 19 miliardi di euro; 11,5 miliardi di questi legati all’incremento della spesa sanitaria delle Regioni, 4,3 miliardi per l’acquisto di dispositivi di protezione (DPI), anticorpi monoclonali, fiale remdesivir, gel, siringhe, tamponi, ventilatori, monitor, software, voli, (acquisti direttamente gestiti dalla struttura commissariale dell’emergenza Covid),...
Società

Nel 2020 matrimoni in calo a causa del Covid

Angelica Bianco
Nel 2020 la pandemia ha indotto molte persone a rinviare o rinunciare alle nozze. I matrimoni celebrati in Italia sono stati 96.841, il 47,4% in meno rispetto al 2019. In calo soprattutto le nozze con rito religioso (-67,9%) e i primi matrimoni (-52,3%). È quanto emerge da un report dell’Istat. La battuta d’arresto si osserva a partire da marzo 2020...
Cultura

Franceschini: “Turismo culturale tornerà prepotente dopo la pandemia”

Angelica Bianco
“Stiamo lavorando per recuperare dei luoghi bellissimi che potranno diventare dei grandi attrattori di turismo culturale nel futuro. Abbiamo un patrimonio enorme da salvare, da recuperare e da restaurare, non solo nelle grandi città”. Lo ha detto in diretta al Tg1 il ministro della Cultura Dario Franceschini. “Il turismo culturale tornerà in Italia più prepotente di prima al termine della...
Economia

Nel 2021 aumentano le imprese ma anche i fallimenti

Angelica Bianco
Nel quarto trimestre 2021 il numero totale di registrazioni di nuove imprese segna un nuovo aumento congiunturale (+4,1%), dopo la lieve flessione del trimestre precedente (-0,9%). Lo rileva l’Istat. Le registrazioni segnano un forte aumento congiunturale nel settore delle costruzioni (+20,2%) e nei trasporti (+9,4%), mentre si registra il secondo calo consecutivo nel commercio, con una diminuzione del 5,2%. Risultano...
Salute

Medici Cimo Lab “da eroi a vittime, siamo stati dimenticati”

Marco Santarelli
“Siamo stati chiamati eroi. Siamo stati applauditi sui balconi di tutta Italia. Ci sono stati dedicati murales, disegni, cartelloni, canzoni, poesie e preghiere. Siamo stati ringraziati, più volte, da tutte le Istituzioni del Paese, che ci hanno riservato lunghi applausi e standing ovation. Due anni dopo, siamo di nuovo vittime di aggressioni, minacce e accuse ingiustificate. Tutto quello che abbiamo...
Economia

Bollette e auto, 8 miliardi. Più gas italiano. Frodi 110%? Carcere. Covid presto fine emergenza

Giampiero Catone
L’Operazione anti caro bollette vale 5.8 miliardi, quella a sostegno dell’auto parte da 800 milioni per salire a 1 miliardo l’anno. I “correttivi” al Superbonus con la svolta anti truffe a colpi di multe e carcere per chi dichiara il falso. Il fondo di solidarietà per i professionisti della sanità deceduti varrà 100 milioni. Il Governo è pronto a rilasciare...
Lavoro

A gennaio 84,4 milioni di ore di cassa integrazione

Valerio Servillo
A gennaio 2022 sono state autorizzate 84,4 milioni di ore di cassa integrazione. Lo rende noto l’Inps. Le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate a gennaio 2022 sono state 26,0 milioni. Nel mese di dicembre 2021 erano state autorizzate 37,3 milioni di ore: di conseguenza, la variazione congiunturale è del -30,1%. A gennaio 2021, le ore autorizzate erano state 58,6...
Società

Musei aperti ma visitatori in forte calo nell’anno della pandemia

Emanuela Antonacci
Nel corso del 2020, nonostante le limitazioni dovute alla pandemia, il 92% delle strutture museali italiane è rimasto aperto al pubblico, anche se parzialmente. La maggior parte delle strutture è localizzata nelle regioni del Nord (46,2%), il 28,9% nel Centro e il 24,9% nel Mezzogiorno. La crescita progressiva del numero di visitatori registrata negli ultimi anni ha subito un brusco...