giovedì, 3 Aprile, 2025

Palermo

Regioni

Passaggio consegne all’Università di Palermo, Midiri subentra a Micari

Francesco Gentile
Cerimonia di passaggio di consegne tra il rettore uscente dell’Università di Palermo, Fabrizio Micari, e Massimo Midiri, nominato nei giorni scorsi per il sessennio 2021-2027 con un consenso del 73,7%. La cerimonia, che si è svolta nella cornice di Palazzo Steri, segna l’inizio di un nuovo corso per l’Ateneo che sotto la guida di Micari ha conosciuto un miglioramento della...
Ambiente

Conai, a Palermo consegnati i diplomi “Green Jobs” a 80 laureati

Francesco Gentile
Grande cerimonia a Palermo per la consegna dei diplomi del percorso formativo Gestire i rifiuti tra legge e tecnica, organizzato dal Consorzio Nazionale Imballaggi e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, nuova tappa del grande Progetto di Formazione “Green Jobs”. Ottanta laureati in materie scientifiche, economiche o giuridiche hanno frequentato gratuitamente il programma, pensato per facilitare il...
Cultura

“Requiem in Chiaroscuro” a Palermo, ricavato per i profughi afghani

Gianmarco Catone
Requiem in Chiaroscuro è lo spettacolo che andrà in scena all’oratorio Santissimo Salvatore di Palermo domenica 31 ottobre. Un appuntamento che unisce musica e teatro utilizzando la tecnica dei Tableau Vivant che riporterà in scena i quadri di Caravaggio. A realizzarlo sono la Società del Quartetto di Palermo e i Lions Club Palermo dei Vespri grazie al contributo della presidenza...
Cultura

Festival delle Letterature Migranti, concerto in Cappella Palatina

Angelica Bianco
Un evento eccezionale in Cappella Palatina a Palazzo Reale di Palermo dove si è tenuto un concerto nell’ambito della Sezione Musica del VII Festival delle Letterature Migranti, che ha dedicato questa edizione alla figura femminile. Il concerto è stato fortemente voluto dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gianfranco Miccichè e diretta da Patrizia Monterosso, ed è stato realizzato grazie alla...
Regioni

L’apprezzamento del Questore di Palermo verso il Parlamento della legalità internazionale

Nicolò Mannino
Sono tanti i messaggi di incoraggiamento e apprezzamento arrivati in casa parlamento della legalita’ internazionale in queste ore che precedono la presentazione del libro “Profeticamente scomodi- quando un Uomo si sporca le mani: Don Tonino Bello “curato da  Nicolo’ Mannino e stilato dalla Casa Editrice Ex Libris del giornalista ed editorialista Carlo Guidotti. L’appuntamento e’ oggi alle ore 15,30 presso...
Società

Un videogioco in realtà virtuale ambientato al Palazzo Reale di Palermo

Francesco Gentile
Un videogioco in realtà virtuale ambientato all’interno del Palazzo Reale di Palermo. È il progetto al quale hanno lavorato 20 giovani siciliani dell’azienda D-Service Italia, in partnership con la Fondazione Federico II, dal titolo “Anna Belfiore – L’intreccio dei qanat”. Un viaggio pieno di enigmi che immerge il videogiocatore a 360 gradi, permettendogli di visitare, scoprire e conoscere la lunghissima...
Cultura

Museo di Amsterdam restituisce alla Sicilia 38 importanti reperti

Lucrezia Cutrufo
Con la restituzione di 38 importanti reperti archeologici da parte del direttore dell’Allard Pierson Museum di Amsterdam, Wim Hupperez, alla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, si è conclusa questa mattina all’Arsenale della Marina Regia di Palermo una vicenda relativa a beni del patrimonio regionale illecitamente sottratti da un relitto scoperto nel 1957 nel mare delle Eolie. Presenti alla cerimonia...
Regioni

Palermo, riqualificata area allo Zen 2 con progetto di Renzo Piano

Francesco Gentile
La periferia torna a nuova vita grazie al progetto “G124”, coordinato dal senatore a vita Renzo Piano, che ha fatto sì che una zona in stato di degrado abbia ora una veste completamente diversa. Accade a Palermo, nel quartiere Zen 2, dove un’intera area è stata riqualificata per mezzo del piano “Il rammendo delle periferie – Trenta alberi per lo...
Regioni

A Palermo al via l’undicesima edizione di No Smog Mobility

Francesco Gentile
Sarà una giornata ad ampio respiro quella in programma domani al Museo dei Motori dell’Università di Palermo (Dipartimento di Ingegneria – Edificio 8 “Macchine”) per la nuova edizione di No Smog Mobility, l’unica rassegna siciliana sulla mobilità sostenibile. Molti gli ospiti attesi alla manifestazione che si alterneranno in forum, talk e interviste per presentare discutere e analizzare lo stato del...
Società

Palermo la città della “condivisione”, Orlando: “Evidente cambio culturale”

Ettore Di Bartolomeo
Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio nazionale sulla sharing mobility, Palermo risulta la città (tra le sei analizzate: Torino, Milano, Bologna, Roma, Cagliari e Palermo) che ha superato i valori medi di “condivisione” del 2019 in tutti i servizi: scooter sharing, bike sharing e car sharing. “È la conferma – dichiara il sindaco Leoluca Orlando – di un evidente cambio culturale...