domenica, 6 Luglio, 2025

Palazzo Chigi

Attualità

Cgil e Uil proclamano 8 ore di sciopero per il 16 dicembre. La Cisl si dissocia. Palazzo Chigi: manovra espansiva ed equa

Paolo Fruncillo
Per Cgil e Uil la misura è colma, per la Cisl c’è ancora spazio per un dialogo. È il senso della spaccatura sindacale che porterà in piazza solo Cgil e Uil che hanno proclamano otto ore di sciopero generale per giovedì 16 dicembre con una manifestazione nazionale che di terrà a Roma. L’attacco di Cgil e Uil Per i leader...
Politica

Quirinale. La partita dei no. Il rischio dell’instabilità

Giuseppe Mazzei
L’elezione del capo dello Stato dovrebbe rappresentare il momento di maggiore unità dei partiti e l’occasione per dare stabilità al sistema politico istituzionale. E invece quella del prossimo Febbraio si sta delineando come un’occasione di scontro, di pregiudiziali, con il corollario di un disfacimento dell’attuale maggioranza e l’avvio di una fase di incertezza. Alla successione a Mattarella si mescolano i...
Politica

La variante inflazione preoccupa Draghi: tagli alle bollette, non alla crescita

Giuseppe Mazzei
L’aumento dei prezzi comincia a pesare sulla ripresa economica un po’ ovunque. Ormai si è capito che non si tratta più di una fiammata momentanea legata al vorticoso “rimbalzo” delle produzioni, dei commerci e dei consumi. C’è una componente di medio periodo, che si spera non divenga lungo. Si tratta dei costi sempre più alti delle materie prime, dell’energia e...
Società

Per i loro larghi occhi

Maria Sole Sanasi d'Arpe
L’Italia ha messo in salvo “la ragazza dagli occhi verdi”: la cittadina afghana Sharbat Gula, nota per la fotografia di Steve Mc Curry scattata nel 1984 e pubblicata l’anno dopo sulla copertina del National Geographic, che la ritraeva nel campo profughi di Peshawar. Sharbat simboleggiò la particolare fase che il suo popolo attraversava, così evidentemente espressa dalla profondità dei suoi...
Politica

Mattarella-Draghi il tandem salva-Italia?

Giuseppe Mazzei
Una soluzione di emergenza preventiva. Draghi a Palazzo Chigi, almeno fino al 2023, sarebbe garanzia di stabilità in una fase delicatissima sia per la pandemia che per il Pnrr. La rielezione di Mattarella garantirebbe che al Quirinale la presenza di un abilissimo risolutore di crisi, nell’ipotesi -molto probabile- che dalle urne del 2023 non esca alcuna maggioranza organica. Con questa...
Politica

È partita la “caccia a Draghi” tra finti amici e nemici giurati

Giuseppe Mazzei
I finti amici sono quelli che vorrebbero promuoverlo per rimuoverlo (promoveatur ut amoveatur). Eleggerlo Presidente della Repubblica con due obiettivi: rendere impossibile qualsiasi maggioranza e andare ad elezioni anticipate con un governo elettorale controllato dai partiti. I nemici giurati, soprattutto alcuni giornali, non avendo argomenti contro la persona di Draghi, attaccano i suoi collaboratori come sta succedendo col capo di...
Politica

Scenari su Quirinale e dintorni. Il tandem Mattarella-Draghi. Se nel 2023 non ci sarà…

Giuseppe Mazzei
In tanti vorrebbero che il tandem restasse al suo posto, alcuni fino al 2026, quando si concluderà l’attuazione del Pnrr. Da 9 mesi, infatti, l’Italia vive  una stagione di grande tranquillità. L’ autorevole Presidente del Consiglio super partes, stimato e rispettato ha rassicurato l’Europa e  avviato riforme che nessun altro era riuscito a fare prima. Il Capo dello Stato, in...
Politica

Riparte il dialogo Governo-Sindacati. Si cerca un’intesa su Quota 102 e 41

Maurizio Piccinino
Domani  alle  1730 a Palazzo Chigi andrà in onda una “Operazione distensione”, almeno nelle intenzioni c’è la volontà di trovare una intesa sulla riforma delle pensioni tra sindacati e Governo. L’appuntamento sarà un ritrovarsi in un faccia a faccia tra i leader sindacali e il presidente del consiglio, Mario Draghi dopo le tensioni del 26 ottobre quando emersero tali divergenze...
Attualità

Green pass. Draghi non cede ai ricatti. Accordo con i sindacati su lavoro nero e Cig. Tamponi deduzioni per le imprese. Il Garante: illegittimo bloccare porti

Maurizio Piccinino
La commissione di Garanzia sugli scioperi, presieduta da Giuseppe Santoro Passarelli, boccia lo sciopero indetto dal sindacato Clpt al porto di Trieste – così come gli altri proclamati dal 15 al 20 ottobre in altre località italiane. È “illegittimo” e c’è «preoccupazione per il possibile verificarsi, alla luce del delicato contesto sociale, di gravi comportamenti illeciti». I sindacati e il...
Economia

Cabina regia Pnrr, 9 miliardi per la ricerca

Ettore Di Bartolomeo
Nel corso della riunione della Cabina di regia sul Pnrr a Palazzo Chigi, il ministro dell’Universita’ e della ricerca, Maria Cristina Messa, ha illustrato le linee di intervento di competenza del proprio ministero le linee guida per gli investimenti in ricerca: i progetti di ricerca si inseriscono nelle aree di attivita’ piu’ innovative e aderenti alle sfide future del pianeta,...