sabato, 19 Aprile, 2025

Pace

Attualità

Assisi, la marcia che invoca la pace

Francesco Gentile
Tutti insieme, indistintamente, per chiedere una sola cosa proprio nella ‘Giornata internazionale dei diritti umani’: la fine delle ostilità in Medio Oriente. Con questo spirito si è tenuta ieri la ‘Marcia per la pace’ (promossa dalla Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace) in quel di Assisi (da Santa Maria degli Angeli alla Basilica di San Francesco) ad Assisi, che...
Attualità

Assisi. Marcia per la pace per fermare il “rischio genocidio in Palestina”

Lorenzo Romeo
Domenica 10 dicembre ad Assisi sarà celebrata la ‘Giornata mondiale dei Diritti Umani’, in occasione del 75° anniversario della ‘Dichiarazione Universale dei Diritti Umani’ del 1948. E proprio in questa giornata prenderà vita la ‘Marcia della Pace’: la cittadina umbra, rinomata per la sua spiritualità, diventerà il palcoscenico di un imponente raduno di donne, uomini e istituzioni decisi a non...
Esteri

Le ipocrisie pacifiste su Gaza e la Palestina

On. Roberto Salerno
Due Popoli e due Stati, è questo il tema ricorrente in ogni commento o dibattito che si svolge sulla guerra che Israele sta combattendo contro Hamas per liberare gli ostaggi e “bonificare” la striscia di Gaza. Sono questi gli obiettivi di Israele dopo che, il 7 ottobre, Hamas ha firmato una delle pagine più tragiche e sanguinose che la storia...
Società

Mattarella: “Tutti i bambini del mondo hanno diritto alla pace”

Stefano Ghionni
In occasione della ‘Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza’ onorata ieri, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sollevato un grido d’allarme sulle condizioni inaccettabili in cui versano milioni di bambini in tutto il mondo. “Ogni giorno, in ogni angolo del pianeta, bambini continuano a morire sotto le bombe, sono brutalizzati e sfruttati, nel fisico e nella mente, vengono...
Esteri

La pace nel vertice di domani tra Biden e Xi. Tel Aviv: Hamas non controlla più Gaza

Antonio Gesualdi
Una foto-simbolo è stata diffusa sui social: mostra i soldati della brigata Golani, che espongono bandiere israeliane, mentre occupano il Parlamento di Gaza city. Un messaggio di forza perché è il luogo dove sedevano, da oltre quindici anni, soltanto i rappresentanti di Hamas da quando aveva preso il potere nel 2007. Un messaggio al mondo per dire che Israele controlla...
Attualità

Campagna Senzatomica al ‘Festival della Canzone Cristiana Sanremo’

Lorenzo Romeo
A Sanremo in concomitanza con il Festival della Canzone Italiana si terrà il “Sanremo Christian Music Festival” (Festival della Canzone Cristiana) che, dal 7 al 9 febbraio 2024, dedicherà la sua terza edizione all’insegna della pace e del disarmo atomico mediante la campagna “Senzatomica” contro la minaccia delle armi nucleari. Ad annunciarlo, è stato il cantautore toscano Fabrizio Venturi, ideatore...
Esteri

L’accordo di pace del Nagorno-Karabakh tra Armenia e Azerbaigian rimodella la geopolitica regionale

Paolo Fruncillo
L’accordo di cessate il fuoco mediato dalla Russia nel Nagorno-Karabakh, firmato il 9 novembre 2020, ha posto fine a un conflitto di sei settimane che ha causato la morte di migliaia di persone e ha costretto centinaia di migliaia di persone a sfollarsi. L’accordo prevede che l’Armenia ceda il controllo di alcuni territori al Nagorno-Karabakh, che è una regione a...
Politica

Tajani: accordo con Tunisi sull’ingresso di lavoratori. Priorità la pace in Medio Oriente

Ettore Di Bartolomeo
Migranti, sicurezza alimentare con una priorità, creare le condizioni della fine della guerra in Israele. La missione del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a Tunisi, accompagnato dai ministri dell’Agricoltura, della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, e dalla ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, diventa molteplice con il filo conduttore unico, quelle delle emergenze da arginare: dal flusso...
Attualità

Forum di pace, Meloni al Cairo. Possibile tappa a Tel Aviv. Liberati due ostaggi americani

Maurizio Piccinino
La seconda settimana di guerra dopo il brutale assalto dei terroristi di Hamas contro i civili israeliani si apre con uno sforzo diplomatico per il cessate  il fuoco. Mentre la crisi umanitaria e nuove azioni di guerra rimangono al centro delle preoccupazioni dei leader occidentali. Al Cairo questa mattina prenderà il via il “Forum dell’Egitto per la pace”, tra i leader invitati...
Esteri

Neutralizzare Hamas-Hezbollah e “laicizzare” Gaza

Roberto Salerno
È biasimevole la spettacolarizzazione delle guerre (tutte) ed è deprecabile il solito eccesso di discussioni ideologiche e diatribe politiche che non hanno risparmiato nemmeno quella scatenata il 7 ottobre scorso da Hamas che, per la sua ferocia e premeditazione non ammetterebbe un secondo solo di discussione meno che mai rispolverando la questione palestinese. Intanto perché continuiamo a guardare alla Palestina...