venerdì, 4 Aprile, 2025

Ocse

Economia

Governo-Commercianti, patto anti-inflazione per calmierare i prezzi

Stefano Ghionni
Il governo e i rappresentanti delle associazioni della distribuzione moderna e del commercio tradizionale insieme per combattere l’inflazione. Siglato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy un accordo trimestrale che avrà dal 1° ottobre al 31 dicembre l’obiettivo di calmierare il carrello della spesa (sui prodotti di più largo e generale consumo, come pane, pasta e latte), accelerando...
Lavoro

Istat. Salario minimo, +804 euro in media. Costo 2,8mld

Francesco Gentile
Un tema delicatissimo: introdurre o meno il salario minimo? Secondo Ocse e Istat è questa una necessità cui non ci si può più sottrarre a beneficio dell’economia tutta perché aiuterebbe milioni di lavoratrici e lavoratori, Anche il mondo del Centrosinistra spinge verso questa direzione, il governo al momento ascolta le varie posizioni. Come è accaduto nel corso di un’audizione in...
Europa

Ocse: nel 2023 PIL spagnolo crescerà del 2,1%

Cristina Gambini
L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), ha aumentato le previsioni di crescita del PIL spagnolo per quest’anno di sette decimi di punto percentuale, fino a raggiungere il 2,1%, a seguito del miglioramento delle previsioni da parte del Fondo Monetario Internazionale e della Commissione Europea. Incremento però che dovrebbe rallentare l’anno prossimo (+1,9%) Secondo le previsioni dell’OCSE contenute...
Economia

Fonti rinnovabili: in due anni investimenti su del 24%

Cristina Calzecchi Onesti
L’IEA, l’Agenzia internazionale intergovernativa dell’energia fondata nel 1974 dall’OCSE in seguito allo shock petrolifero dell’anno precedente, fa il punto sugli investimenti in energie pulite nel suo primo bilancio globale dell’accordo di Parigi in vista della COP28 di fine anno. Le previsioni del 2023/2024 indicano che le aggiunte globali di capacità di energia rinnovabile di quest’anno aumenteranno di un terzo e...
Lavoro

E meno male che è “Fondata sul lavoro”

Giuseppe Mazzei
Ogni giorno muoiono in media tre lavoratori italiani. Una vergogna. “Fondata sul lavoro” Il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni in Italia è del 60,2%.La media europea è del 69,9%. Peggio anche della Grecia, l’Italia  conquista l’ultima posizione. “Fondata sul lavoro” La disoccupazione In Europa è  in media del 6,1%. Nell’area Ocse è del 4,9%.In Germania è del 2,9%..n Italia è pari al 7,8%....
Lavoro

Intersindacale medica contro l’aumento dell’età pensionabile a 72 anni

Leonzia Gaina
Lavorare fino a 72 anni? I medici non ci stanno e sottolineano, criticamente come l’ipotesi era stata già bocciato dalle Associazioni di categoria. A sollevare il problema sono una ventina di sigle sindacali e di categoria che fanno quadrato contro il ritorno della estensione dell’età lavorativa e pensionabile. “Con una coazione a ripetere degna di miglior causa, le forze politiche...
Lavoro

Inapp: i salari in Italia sono sotto la media dei Paesi Ocse

Lorenzo Romeo
In Italia il tasso di occupazione cresce troppo lentamente e con un divario sempre crescente per quanto riguarda i salari in relazione alla media dei Paesi Ocse. È questo quanto emerge dal Rapporto Inapp, che prende in esame il 2021 e analizza in modo sistematico l’evoluzione del mercato del lavoro, delle politiche del lavoro e dei sistemi formativi nell’ambito dei...
Economia

Pensioni, costo 312 mld ipotesi flessibilità in uscita

Maurizio Piccinino
La riforma della previdenza da priorità è salita a livello di allarme rosso. Lo ha sottolineato il premier Giorgia Meloni nel suo discorso programmatico, rivendicando un impegno per i giovani per disinnescare una “bomba sociale”; lo ha ribadito il neo ministro del lavoro Marina Calderoni che annuncia la convocazione dei sindacati per ascoltare le richieste delle parti sociali. Infine, il...
Esteri

Guerra Ucraina minaccia sicurezza alimentare globale

Gianmarco Catone
Secondo l’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), le ricadute della guerra russa in Ucraina restano una minaccia per la sicurezza alimentare globale, in particolare se combinate con altri eventi meteorologici estremi causati dai cambiamenti climatici. La cooperazione internazionale è necessaria per mantenere i mercati agricoli aperti, affrontare i bisogni d’urgenza e rafforzare l’offerta. È quanto si legge...
Manica Larga

Dopo-Boris. I Tories voltano pagina?

Luca Sabia
Il dopo-Boris è cominciato e passa per l’elezione del nuovo leader del Partito Conservatore che, secondo le regole del gioco, diventerà anche il nuovo Primo Ministro. Il processo prevede una competizione interna tra diversi aspiranti leader, gli attuali cinque in lizza diventeranno due entro giovedì prossimo, poi toccherà ai centomila membri del partito decidere sul nome. Fine dei giochi entro...