lunedì, 21 Aprile, 2025

occupazione

Lavoro

2023, Pil e occupazione in forte calo. Coesione sociale a rischio. Crisi dura

Maurizio Piccinino
Un 2023 a rischio economico, con Pil e consumi in picchiata. Effetto domino su una possibile rottura della coesione sociale. Si addensano le previsioni negative sulla crescita del Pil e dei consumi delle famiglie, destinati in questa visione “ad azzerarsi”. Mentre la disoccupazione nel centro sud supererà i livelli di guardia. Sono le prospettive da brivido annunciate dalla Cgia, la...
Lavoro

Confesercenti: ancora giù il lavoro autonomo. Piccole imprese dopo 5 anni il 60% chiude. Tutele e riforme

Leonzia Gaina
Scende ancora il livello del lavoro autonomo. Un calo che preoccupa la Confesercenti segno infatti di un acuirsi delle difficoltà per le piccole imprese. “La dinamica positiva registrata dall’Istat sugli occupati di ottobre”, commenta la Confederazione, “indica sì una crescita del totale degli occupati per il secondo mese consecutivo ma l’aumento è dovuto solo ai dipendenti permanenti. Mentre per i...
Lavoro

Confcommercio. Occupazione, record di assunzioni stabili. Resta in difficoltà il lavoro autonomo

Lorenzo Romeo
Una dato positivo sul lavoro che sorprende anche la Confcommercio. “Ottobre costituisce l’ennesima sorpresa positiva che proviene dall’economia italiana”, scrive l’Ufficio studi, “Il buon andamento del mercato del lavoro negli ultimi due mesi, posto a sistema con il balzo della fiducia di novembre, apre nuove possibilità di tenuta dell’attività produttiva nella parte finale dell’anno in corso”. Occupati, dato che sorprende...
Società

-11% di occupazione dopo il diploma a causa del Covid

Lorenzo Romeo
Lo scopo di Eduscopio è quello di scoprire quali scuole danno una marcia in più ai propri diplomati per facilitare a quest’ultimi l’accesso alla carriera universitaria e al mondo del lavoro, mettendo a confronto 7.700 istituti italiani. L’edizione 2022 di Eduscopio.it della Fondazione Agnelli dimostra tra le altre cose, che il Covid ha avuto forti ripercussioni sui percorsi dei diplomati...
Lavoro

Lavoro: la crescita occupazionale sui livelli pre-Covid

Marco Santarelli
Nel settore privato da gennaio a ottobre sono state create circa 350.000 posizioni lavorative alle dipendenze. L’occupazione ha tuttavia rallentato a partire da luglio, mantenendosi però su ritmi di crescita in linea con quelli pre-pandemici. Nel bimestre settembre-ottobre sono stati creati 48.000 posti di lavoro a fronte dei circa 42.000 del 2019. È quanto emerge dai dati del report di...
Lavoro

Il fisco batte cassa, previdenza al collasso. Rilanciare l’occupazione con la crescita

Giampiero Catone
L’Italia è ultima nelle classifiche per occupazione totale, femminile e giovanile. Un record negativo che di cui la politica non parla. Ci si concentra molto sui tecnicismi degli aiuti, sui bonus, su misure a pioggia. Negli ultimi anni, tra il Governo Draghi, e il prossimo Consiglio dei ministri dell’Esecutivo Meloni, per emergenze e aiuti, la cifra complessiva è salita ad...
Lavoro

A novembre previste 382mila nuove assunzioni

Francesco Gentile
Il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal ha rivelato che sono 382mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di novembre e 1,2 milioni quelle per il trimestre novembre-gennaio. I livelli della domanda di lavoro delle imprese si mantengono superiori a quelli registrati nell’analogo periodo pre-Covid (+33mila su novembre 2019, +95mila sul trimestre), meglio confrontabile...
Politica

Meloni: lavoro priorità, pensioni e salari inadeguati. Sindacati: aspettiamo risposte e scelte concrete

Maurizio Piccinino
Primo confronto tra la “totale apertura” e l’invito a “superare i preconcetti”, come chiede il premier Giorgia Meloni e i sindacati che “vogliono risposte concrete”. Il tema che indica il premier è lavoro come priorità da affrontare, mentre su salari e pensioni “inadeguate”, Meloni lancia un allarme sul rischio che le future pensioni siano “inesistenti”. I sindacati: ora scelte concrete...
Lavoro

Occupazione: al via i corsi di formazione di Generation Italy

Gianmarco Catone
Generation Italy conferma il proprio impegno a supporto dell’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, per contribuire a ridurre il fenomeno del mismatch tra competenze e disoccupazione giovanile. La Fondazione no profit creata da McKinsey & Company propone percorsi di formazione gratuiti focalizzati sulle competenze più richieste dalle aziende, ma anche più difficilmente reperibili. I corsi, ideati in stretta collaborazione...
Lavoro

Lavoro: cresce l’occupazione nell’artigianato e nelle piccole imprese

Emanuela Antonacci
l’Osservatorio lavoro Cna che analizza a cadenza mensile le tendenze del mercato del lavoro nell’artigianato e nelle piccole imprese fin dal 2014 ha rivelato che settembre 2022 ha segnato una nuova crescita dell’occupazione nel settore dell’artigianato e nelle piccole imprese. A trainare l’incremento le condizioni metereologiche favorevoli, che hanno sostenuto il turismo e più in generale le attività all’aperto. Rispetto...