lunedì, 31 Marzo, 2025

obesità

Sanità

Chirurgia dell’obesità, primi due interventi al Gemelli Giglio di Cefalù

Redazione
Con i primi due interventi ha preso il via anche l’attività di chirurgia dell’obesità del Gemelli Giglio medical partnership di Cefalù, nel palermitano. Le prime pazienti ad essere state operate dall’equipe del professore Marco Raffaelli, direttore del Centro di Malattie Endocrine e Obesità del Gemelli Giglio coadiuvato dal dottor Luca Sessa, sono state due donne siciliane con obesità di III...
Salute

Tumore del colon, nuova scoperta nel rapporto obesità-metastasi

Angelica Bianco
L’esistenza di un nesso causale tra obesità e cancro è supportata da numerosi studi internazionali, che hanno portato recentemente ad introdurre nella comunità scientifica il nuovo termine “adiponcosi”, derivato dalla fusione tra la parola di origine latina “adiposis” (accumulo di grasso nell’organismo) e la parola di origine greca “oncosis” (formazione di un tumore), adottato per descrivere con una sola parola...
Attualità

Obesità grave. Perdere peso prima del bisturi. Intervista a Ivan Zucconelli

Barbara Braghin
Il dottor Ivan Zucconelli, è un nutrizionista che segue i pazienti bariatrici della casa di cura Madonna della Salute di Porto Viro (Rovigo), centro di eccellenza in chirurgia dell’obesità. E’ laureato in scienze biologiche, e precisamente in genetica delle popolazioni, all’università di Ferrara. Ha vinto una borsa di studio in ecologia ed è rimasto circa un anno e mezzo all’interno...
Salute

Quando andare dal Medico Nutrizionista

Lucrezia Cutrufo
È opinione ancora diffusa che andare dal Medico Nutrizionista sia esigenza soltanto delle persone con obesità di I, II o III grado, cioè con BMI (Body Mass Index o Indice di Massa Corporea IMC, che esprime la relazione tra il peso ed il quadrato dell’altezza di un individuo) da 30 a 35, da 35 a 40 o superiore a 40,...
Salute

Nel nostro Paese non esiste un Piano Nazionale sull’obesita

Redazione
“L’obesita’ nel nostro Paese non e’ inserita nella lista delle malattie croniche, le prestazioni riguardanti l’obesita’ non sono inserite nei livelli essenziali di assistenza (LEA), non esiste una rete nazionale di cura per l’obesita’, non esiste un Piano Nazionale sull’obesita’: e’ il momento di cambiare nella lotta all’obesita’!”. Questo l’accorato appello di Renato Lauro, Presidente IBDO Foundation, Andrea Lenzi, Coordinatore...
Salute

Contapassi, il nostro personal trainer

Lucrezia Cutrufo
La lotta all’obesità trova nella corsa contro il peso numerosi passaggi sia consecutivi che paralleli con difficoltà facilmente superabili, purché affrontati senza rischi e sotto controllo medico. Un esempio. Stabilito il corretto regime alimentare relativamente alle necessità di ciascuno sulla base delle proprie peculiarità di salute del momento, un parallelo criterio da stabilire è la quantità e la qualità di...
Salute

Nutrirsi bene battere l’obesità  

Lucrezia Cutrufo
Il semplice atto del mangiare può risultare insufficiente o inadeguato. “Nutrirsi bene” vuol dire assumere gli alimenti che assicurano al proprio organismo tutti i tipi di nutrienti, necessari per il mantenimento o il raggiungimento di una buona salute, nelle proporzioni corrette relativamente al proprio stato in un dato momento. In pratica, occorre adattare il proprio regime alimentare alle esigenze della...
Salute

Diabete in Italia. +60%. Obesità e stili di vita. Forte aumento al Nord

Francesco Gentile
Non solo Covid, anzi a studiare le statistiche delle malattie che affliggono gli italiani c’è il rischio di perdersi in guai e danni alla salute anche più seri. È il caso del diabete che è in continua crescita in tutti i paesi europei, con una punta record in Italia. Fra il 2008 e il 2014 il numero di cittadini europei...
Salute

Obesità: “Il bisturi aiuta, lo stile di vita risolve”

Barbara Braghin
Alessandro Minzoni è un nutrizionista che lavora alla casa di cura Madonna della Salute di Porto Viro. Ci racconta il suo percorso di studi da Ferrara agli Stati Uniti. Ora segue il percorso dei pazienti bariatrici. Qual è il suo percorso di studi? Mi sono laureato in dietistica e nutrizione umana, nel 2008, all’università di Ferrara. Dopo la laurea ho...
Salute

In Italia in sovrappeso un minore su quattro

Redazione
In Italia circa 2 milioni 130 mila bambini e adolescenti di 3-17 anni sono in eccesso di peso e quasi 2 milioni non praticano sport né attività fisica. Lo rivela l’Istat nel rapporto sugli stili di vita di bambini e ragazzi, relativo agli anni 2017-2018. Il 74,2% consuma frutta e/o verdura ogni giorno, ma solo il 12,6% arriva a 4...