sabato, 12 Luglio, 2025

notizie video

Politica

Musumeci: “Perché non ricandidarmi? L’unità del centrodestra arriverà”

Redazione
“Il centrodestra unito non può che vincere le prossime elezioni a Palermo, a Messina e alla Regione”. Così il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che aggiunge: “L’unità si consacra attorno alla candidatura del presidente della Regione. Il presidente uscente c’è e qualcuno della coalizione deve spiegare perché non debba essere ricandidato”. mra/vbo/mrv/r...
Attualità

Ucraina, Anelli a Von Der Leyen: “Fare cessare crimini di guerra”

Redazione
Un appello alla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, per far cessare i crimini di guerra che si stanno compiendo in Ucraina e implementare la rete di assistenza sia sui territori coinvolti dalla guerra, sia nei Paesi dell’Unione europea, sollecitando la creazione di corridoi umanitari. A formalizzarlo, il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici,...
Attualità

Spazio, Parmitano: “L’Europa non può permettersi di restare indietro”

Redazione
Nella sfida per lo spazio “l’Europa non può permettersi di restare indietro”. Lo ha detto Luca Parmitano, astronauta dell’Esa, a margine della cerimonia di conferimento della Laurea honoris causa in economia e management da parte del dipartimento di giurisprudenza della Lumsa a Palermo. agd/vbo/mrv/r...
Giovani

Montefusco (Rds): “Investiamo sui giovani e sull’innovazione”

Redazione
“Siamo un prodotto live che va in onda tutti i giorni, per 24 ore, in continuo contatto con i nostri ascoltatori che hanno un ruolo di protagonismo attivo. Lo scorso anno abbiamo investito 200mila euro per sostenere giovani, nuove attività e progetti che vedano nell’innovazione un modello di cambiamento per il futuro”. Lo dice Massimiliano Montefusco, General Manager RDS, intervistato...
Economia

Bankitalia, a gennaio debito delle amministrazioni pubbliche +35.5 mld

Redazione
A gennaio il debito delle Amministrazioni pubbliche è risultato pari a 2.713,9 miliardi. Lo rende noto Bankitalia sottolineando che l’aumento di 35,5 miliardi rispetto a dicembre 2021 riflette le maggiori disponibilità liquide del Tesoro e l’effetto degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio. abr/mrv...