0

Nord- Pagina 2

Se Capri fosse vicino Milano…

Ero un ragazzino e si diceva che se Capri fosse stata in provincia di Milano avrebbe prodotto ricchezza per un anno intero. Però all’epoca Capri era Capri. Inclusiva, accogliente, fascinosa e ancora protetta da un orgoglioso atteggiamento “isolano”, Capri negli anni 90…
sabato, 30 Dicembre 2023

Fanghi di depurazione, 480mila tonnellate da Sud a Nord

In Italia vengono prodotte ogni anno 3,24 milioni di tonnellate di fanghi di depurazione: circa il 46% è avviato allo smaltimento. La cattiva o mancata depurazione ci costa 60 milioni di euro l’anno. Con la risoluzione delle procedure di infrazione, si produrranno…
giovedì, 28 Dicembre 2023

Agenas. I malati viaggiano sempre da sud a nord

Il viaggio dei malati, in Italia, va verso Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna. Lo conferma un’analisi dettagliata di Agenas, l’Agenzia per i servizi sanitari regionali, sulla mobilità sanitaria e sulle prestazioni di ricovero che di specialistica ambulatoriale, presentato il 5 dicembre scorso e…
lunedì, 11 Dicembre 2023

Svimez. Il Sud cresce la metà del Nord

Secondo il Rapporto Svimez presentato ieri Il Pil del Mezzogiorno è stimato in aumento dello 0,4% nel 2023, ma con una crescita dimezzata rispetto al Centro-Nord, che è esattamente il doppio, 0,8%. Segno del divario tra i territori dopo un biennio di…
mercoledì, 6 Dicembre 2023

In Italia più stranieri. Sono oltre quattro milioni

Secondo quanto emerge dall’Osservatorio dell’Inps sugli stranieri nel 2022 sono 4.159.880 gli stranieri che vivono in Italia, di cui 3.630.154 lavoratori (87,3%), 304.510 pensionati (7,3%) e 225.216 percettori di prestazioni a sostegno del reddito (5,4%). L’istituto di previdenza sociale ha reso noto,…
venerdì, 24 Novembre 2023

Inps: in Italia oltre quattro milioni di stranieri

Secondo quanto emerge dall’Osservatorio dell’Inps sugli stranieri nel 2022 sono 4.159.880 gli stranieri che vivono in Italia, di cui 3.630.154 lavoratori (87,3%), 304.510 pensionati (7,3%) e 225.216 percettori di prestazioni a sostegno del reddito (5,4%). L’istituto di previdenza sociale ha reso noto,…
giovedì, 23 Novembre 2023

Conftrasporto/Confcommercio: troppo divario Nord-Sud

Nel 2024 il turismo farà da volano al traffico aereo, mentre nel trasporto passeggeri continuerà a prevalere il traffico su gomma attestandosi all’81%. Per le merci, il peso del trasporto su strada si attesterà al 51,1% nel 2024, in crescita rispetto al…
giovedì, 23 Novembre 2023