venerdì, 4 Luglio, 2025

negoziati

Esteri

Usa: 30 miliardi all’Iran per riaprire il dialogo. Teheran: incontri non in programma

Anna Garofalo
La fragile tregua tra Iran e Israele sembra già in bilico, mentre emergono indiscrezioni sulla proposta americana di rilanciare i negoziati sul nucleare iraniano con un piano da 30 miliardi di dollari. Secondo la CNN, l’amministrazione Trump avrebbe suggerito un pacchetto di incentivi finanziati dai partner arabi del Golfo per promuovere un programma nucleare iraniano civile, che escluda l’arricchimento dell’uranio....
Esteri

Kiev frena l’avanzata russa a Sumy. Putin a Trump: “Aperti al dialogo dopo il 22 giugno”

Paolo Fruncillo
La giornata di ieri è stata segnata da un’intensa attività diplomatica e militare sul fronte ucraino. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che l’offensiva russa nella regione nordorientale di Sumy è stata fermata. Nel frattempo, Vladimir Putin ha avuto una nuova conversazione telefonica con Donald Trump, durante la quale ha espresso la disponibilità della Russia a riprendere i negoziati...
Esteri

Dazi: Trump annuncia nuovi negoziati con la Cina, “Dovrebbe andare bene”

Chiara Catone
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha confermato che lunedì prossimo si terrà un nuovo round di negoziati con la Cina per affrontare la guerra commerciale in corso. L’incontro, previsto a Londra, vedrà la partecipazione di alti funzionari americani, tra cui il Segretario al Tesoro Scott Bessent, il Segretario al Commercio Howard Lutnick e il Rappresentante per il Commercio...
Esteri

Tensione nei negoziati di pace: Kiev chiede garanzie, Mosca rilancia

Antonio Marvasi
In questo clima di accuse, esitazioni e minacce incrociate, la strada verso un cessate il fuoco in Ucraina sembra ancora lunga e incerta. I riflettori tornano a puntarsi sulla Turchia, dove lunedì 2 giugno è previsto il secondo round di negoziati tra Russia e Ucraina. Tuttavia, la partecipazione di Kiev resta incerta. Ieri, il governo ucraino ha dichiarato che non...
Esteri

Mosca propone colloqui a Istanbul, Berlino arma Kiev

Antonio Marvasi
Nella giornata di ieri, la scena internazionale ha registrato nuovi sviluppi sul fronte ucraino, tra aperture diplomatiche, tensioni crescenti e nuove forniture militari. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha confermato che la Russia è disposta a partecipare a un nuovo round di colloqui a Istanbul lunedì prossimo. Il governo russo, tuttavia, ha definito “non costruttiva” la richiesta ucraina di...
Attualità

Ucraina, Meloni accusa Mosca: “Nessuna apertura vera alla pace”

Maurizio Piccinino
“Da parte russa non abbiamo visto alcun passo avanti concreto per la pace”. Una dichiarazione netta quella di Giorgia Meloni cha ha voluto così dissipare ogni ambiguità sulla posizione del governo italiano riguardo alla crisi in Ucraina. L’occasione è stata l’incontro a Palazzo Chigi con la Premier danese Mette Frederiksen, al termine del quale le due leader hanno illustrato ai...
Esteri

Ipotesi vertice Russia-Ucraina in Vaticano a giugno, Cremlino non conferma

Giuseppe Lavitola
Tra vertici non confermati, scambi di accuse, droni e omicidi mirati, l’equilibrio tra diplomazia e raid nel conflitto russo-ucraina appare sempre più instabile. Ieri il Wall Street Journal ha riportato la notizia di un nuovo vertice tra Mosca e Kiev che potrebbe tenersi a metà giugno in Vaticano, mediato dalla Santa Sede con la partecipazione di una delegazione statunitense, composta...
Esteri

Ucraina, ripartono i negoziati. Trump minaccia il ritiro, Ue e Uk rafforzano le sanzioni

Antonio Marvasi
Nella giornata di ieri, i riflettori della diplomazia internazionale sono rimasti puntati sulla complessa rete di negoziati tra Russia, Ucraina e Stati Uniti, mentre l’Unione Europea e il Regno Unito hanno rilanciato nuove sanzioni per indebolire la macchina bellica di Mosca. Se da una parte il presidente statunitense Donald Trump ha ribadito il suo impegno nella mediazione, dall’altra ha chiarito...
Attualità

Trump-Putin, due ore al telefono: il Cremlino apre ai negoziati con Kiev

Stefano Ghionni
Due ore fitte di diplomazia, tra tensioni geopolitiche e speranze incerte. La lunga telefonata di ieri tra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader del Cremlino Vladimir Putin, potrebbe aver segnato un punto di svolta nei rapporti internazionali e nelle sorti del conflitto in Ucraina. Un colloquio descritto da entrambe le parti come costruttivo e positivo: “Una...
Sanità

Patto anti-pandemie dell’Oms: 124 Paesi dicono sì, l’Italia si astiene

Ettore Di Bartolomeo
La 78esima Assemblea mondiale della sanità ha adottato il primo Accordo pandemico globale, frutto di oltre tre anni di negoziati intensi e spesso complessi, nati dall’urgenza di affrontare le lacune e le disuguaglianze emerse durante la pandemia di Covid-19. L’adozione dell’accordo, avvenuta per consenso tra gli Stati membri dell’Organizzazione mondiale della sanità, punta a costruire una risposta internazionale più equa,...