venerdì, 21 Febbraio, 2025

negoziati

Esteri

La guerra e i negoziati in Ucraina. Regno Unito apre all’ipotesi di inviare truppe a Kiev, seguono Germania e Svezia

Anna Garofalo
In Europa, mentre a Parigi si è svolta ieri una riunione d’urgenza e ci si aspetta un incontro tra Usa e Russia senza nè Ue né Kiev – incontro che Zelensky ha già dichiarato di considerare nullo – si comincia a parlare apertamente di inviare truppe europee. Il primo ministro britannico Keir Starmer ha dichiarato che sostenere Kiev “significa anche...
Esteri

Tra Ucraina e Russia le condizioni per un accordo restano incompatibili

Antonio Marvasi
Nessun negoziato Usa-Russia che lasci da parte l’Ucraina, no alla richiesta russa di elezioni come condizione per la pace. Il consigliere presidenziale ucraino Mykhajlo Podoljak, intervistato ieri al Tg1, è categorico: “Non abbiamo ancora un formato per i negoziati, con Trump si sta cercando di definire una roadmap ma senz’altro Ucraina ed Europa non possono rimanere fuori, devono anzi avere...
Esteri

Mosca, aperti a negoziati. Zelensky: “Pronto al confronto diretto con Mosca se è l’unica via per la pace”

Antonio Marvasi
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che l’Ucraina è pronta a porre fine alla “fase calda” della guerra e si è detto pronto a sedersi al tavolo delle trattative con il presidente russo Vladimir Putin. “Anche la conversazione con Putin è un compromesso”, ha detto. Ma “Se questa è l’unica soluzione in cui possiamo portare la pace ai cittadini...
Esteri

Guerra in Ucraina, negoziato lontano. Il team di Trump ammette: per un accordo di pace ci vorranno mesi

Anna Garofalo
La guerra in Ucraina richiederà mesi o anche più tempo per essere risolta. Lo hanno ammesso due collaboratori di Trump all’agenzia britannica Reuters, descrivendo le promesse del primo giorno come una combinazione di spacconate da campagna elettorale e una mancanza di competenza in questioni geopolitiche complesse da parte di Trump. Queste valutazioni coincidono con le osservazioni del nuovo inviato di...
Esteri

Siria, sospesi Parlamento e Costituzione. Negoziati, primo sì di Hamas

Antonio Marvasi
Mentre Bashar al Assad è in asilo a Mosca, il mausoleo di suo padre viene dato alle fiamme e le statue abbattute, anche il suo partito, Baath, al potere da oltre 50 anni, ha deciso di “sospendere tutte le attività del partito fino a nuovo ordine “consegnando armi e fondi rispettivamente ai ministeri dell’Interno e delle Finanze siriani. Intanto il...
Esteri

Damasco è caduta. Assad a Mosca, concesso l’asilo

Antonio Marvasi
Gli abitanti di Damasco hanno festeggiato nelle notte nelle strade della capitale la caduta del governo del presidente Bashar al-Assad scandendo lo slogan “libertà, libertà”. Gli insorti siriani del gruppo Hayat Tahrir al-Sham, guidato da Abu Mohammed al-Jolani, hanno conquistato la Siria, in appena undici giorni e liberato centinaia di prigionieri politici. Damasco, una delle città più antiche del mondo,...
Esteri

Il Qatar sospende il ruolo di mediatore tra Israele e Hamas

Paolo Fruncillo
Il Qatar ha sospeso temporaneamente il suo ruolo di mediatore nei negoziati per il cessate il fuoco e per il rilascio degli ostaggi tra Israele e Hamas. Il Paese riprenderà il suo impegno quando entrambe le parti dimostreranno una reale volontà di negoziare. Questa decisione segue dichiarazioni di alti funzionari statunitensi, che affermano che Washington non tollererà più la presenza...
Esteri

Ucraina: dal 2022 un milione di morti e feriti russi e ucraini

Antonio Marvasi
Secondo alcune fonti, si comincia a parlare di negoziati anche tra gli alleati, creando disaccordi in occidente tra chi temendo le rappresaglie nucleari minacciate da Putin spinge per la risoluzione diplomatica, e chi spinge per armare l’ucraina e attaccare la russia con armi Nato. Intanto le autorizzazioni Usa tardano ad arrivare, la Gran Bretagna fa sapere che “non agirà di...
Esteri

Israele offre salvacondotto per il leader di Hamas in cambio di tutti gli ostaggi

Maurizio Piccinino
Il coordinatore del governo israeliano per gli ostaggi, Gal Hirsch, ha dichiarato ufficialmente di essere pronto “a fornire un passaggio sicuro a Sinwar, alla sua famiglia, a chiunque voglia unirsi a lui. Vogliamo indietro gli ostaggi. Vogliamo la smilitarizzazione, la deradicalizzazione ovviamente, un nuovo sistema che gestisca Gaza”. Israele, dunque, offre al leader di Hamas un salvacondotto in cambio del...
Attualità

Medioriente, il Papa preoccupato per l’escalation del conflitto: “Sì ai negoziati, si cessi subito il fuoco”

Stefano Ghionni
“Faccio appello affinché non si fermino i negoziati, si cessi subito il fuoco, si rilascino gli ostaggi e si soccorra la popolazione a Gaza dove si stanno diffondendo tante malattie, inclusa la poliomielite”. Anche ieri il Papa, sùbito dopo l’Angelus in quel di piazza San Pietro, ha rinnovato il suo accorato invito per la pace in Medioriente, richiamando fortemente l’attenzione...