domenica, 20 Aprile, 2025

NATO

Attualità

Ministro della Difesa incontra militari italiani in Romania

Emanuela Antonacci
Seconda tappa della visita del ministro della Difesa, Guido Crosetto, ai militari italiani impegnati nelle operazioni di vigilanza dei confini NATO, nei territori più vicini all’area del conflitto attualmente in atto in Ucraina. Dopo aver lasciato l’Ungheria, il ministro si è recato in Romania per incontrare uomini e donne della Task Force Air Romania, nell’ambito della missione NATO “Enhanced Air...
Esteri

Senza democrazia la Russia diventa bellicista

Renato Caputo
Nel 2006, quando gli investitori stranieri si recavano ancora in Russia e si preoccupavano della loro reputazione internazionale, l’ex Segretario di Stato americano Madeleine Albright parlò a una conferenza sugli investimenti a Mosca. Quando finì il suo discorso, una giovane siberiana che parlava un inglese impeccabile le chiese perché gli Stati Uniti continuassero ad accusare la Russia di violazioni dei...
Esteri

Biden pronto a incontrare Putin

Gianmarco Catone
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, nel corso di una conferenza stampa alla Casa Bianca con il presidente francese Emmanuel Macron, ha definito la guerra in Ucraina “un conflitto malato” sottolineando che esiste un solo modo per fermare le ostilità, ossia il ritiro immediato delle truppe russe dal Paese. “La Russia sta infliggendo un’incredibile carneficina alla popolazione civile dell’Ucraina,...
Società

Al via progetto Nato per prevenire conflitti sociali in Asia centrale

Emanuela Antonacci
Su mandato della NATO, l’Università di Milano-Bicocca guiderà per i prossimi tre anni un programma di ricerca nell’ambito “Science for Peace” intitolato “Prevention of Geo-threats to Azerbaijan’s Energy Independence”. Il progetto è coordinato da Alessandro Tibaldi, geologo del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra di Milano-Bicocca, e un gruppo di scienziati provenienti da Italia, Belgio, Repubblica Ceca, Svizzera, Ucraina,...
Società

Difesa: incontro bilaterale Italia-Regno Unito su Ucraina, Onu e Nato

Marco Santarelli
Il ministro della Difesa Guido Crosetto si è recato a bordo della nave Duilio, ormeggiata nel porto di Civitavecchia, dove ha incontrato il Segretario di Stato alla Difesa del Regno Unito Ben Wallace. I due ministri si sono confrontati sui principali dossier in comune, tra i quali sostegno all’Ucraina, l’impegno in ambito ONU e NATO e la cooperazione industriale. “La...
Attualità

Esaurite scorte armamenti in 20 Paesi Nato

Marco Santarelli
È stato esaurito il potenziale per le forniture di armamenti all’Ucraina da parte di due terzi dei Paesi della Nato. Le scorte di armamenti di 20 dei 30 membri della dell’alleanza sono state completamente utilizzate per difendere l’Ucraina e i suoi confini. Ma i restanti dieci Paesi possono ancora fornire di più, soprattutto gli alleati più grandi come l’Italia, la...
Esteri

La confusa strategia del Cremlino

Renato Caputo
Nel nono mese di una guerra su vasta scala contro l’Ucraina, non vi è alcun segno che Mosca, gradualmente indebolita sotto ogni aspetto, intenda abbandonare il proprio progetto criminale. La mobilitazione in corso, la proclamata annessione dei territori occupati, le tattiche del terrore contro le città ucraine, la dichiarazione della legge marziale in Russia, insieme alla retorica rivolta urbi et orbi e...
Attualità

Assemblea parlamentare NATO: Russia stato terrorista

Renato Caputo
Lunedì i legislatori di tutta l’Alleanza, dopo aver ascoltato il messaggio del presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, hanno confermato la ferma condanna dell’aggressione russa e la volontà di voler intensificare il sostegno all’Ucraina. Il Presidente Zelenskyy, rivolgendosi all’Assemblea parlamentare della NATO in collegamento video da Kiev, ha detto: “Siamo sicuri di poterci difendere in questa guerra, possiamo ripristinare i nostri confini,...
Esteri

Biden, i missili sulla Polonia non sono partiti dalla Russia

Marco Santarelli
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden a margine del G20 di Bali, ha ribadito che i missili caduti ieri sulla Polonia, a pochi chilometri dal confine con l’Ucraina non sono partiti dalla Russia, che è disposta come annunciato nei giorni scorsi a porre fine al conflitto con l’Ucraina grazie a un accordo di pace equo. “Supporteremo le indagini della...
Attualità

Crosetto: Italia e Usa insieme per sfide internazionali

Emanuela Antonacci
Nel corso del colloquio telefonico con il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti d’America Lloyd Austin, il ministro della Difesa Guido Crosetto ha confermato che Italia e Stati Uniti continueranno a operare insieme per fronteggiare le sfide internazionali. Un colloquio franco e cordiale durante il quale il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti si è congratulato con il ministro Crosetto...