sabato, 22 Febbraio, 2025

musica

Esteri

Musica: morto l’icona del rock Meat Loaf, aveva 74 anni

Redazione
NEW YORK – E’ morto, all’eta’ di 74 anni, il cantante e attore statunitense Meat Loaf. Dopo un primo album del 1971 Stoney & Meatloaf, venne chiamato per l’interpretazione del ruolo di ‘Eddie’ nel film The Rocky Horror Picture Show (1975), dove cantò Hot Patootie/Bless My Soul. Il suo secondo album Bat Out of Hell (1977), prodotto da Todd Rundgren...
Attualità

Mogol scrive a Draghi e Franceschini: “Aiutate il settore spettacolo”

Angelica Bianco
La nuova ondata di contagi che sta interessando il nostro Paese sta mettendo ancora una volta a dura prova il settore dello spettacolo che ha già pagato un prezzo altissimo nei due anni precedenti a seguito dell’adozione di misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza sanitaria. In questa difficile situazione, il Presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri...
Cultura

Maggio Musicale: 16 gennaio Mehta dirige la prima di “Il pipistrello”

Romeo De Angelis
Domenica 16 gennaio alle ore 20 prima recita delle cinque in cartellone per Die Fledermaus, ossia “Il Pipistrello”, celebre ed effervescente composizione, tra le più rappresentate al mondo, in tre atti firmata da Johann Strauss jr. su libretto di Carl Haffner e Richard Genée e tratta da ‘Le Réveillon’ di Henri Meilhac e Ludovic Halévy. Sul podio della sala grande del...
Attualità

Moro e Ligabue si raccontano tra musica, cinema e “astinenza” da concerti

Rosaria Vincelli
Salgono sul palco, insieme per la prima volta in occasione del RomaFF16, i due “rockautori” italiani Luciano Ligabue e Fabrizio Moro. L’incontro con il pubblico è stata l’occasione per presentare in anteprima esclusiva il videoclip ufficiale della canzone “Sogni di rock’n’roll” di Ligabue, prodotto da Raffaella Tommasi e Stefano Salvati di Daimon Film per IMAGinACTION Festival Internazionale del Videoclip. Pochi...
Cultura

EstOvest Festival, l’intelligenza artificiale dipinge ispirata da musica

Francesco Gentile
Creare, deriva dal sanscrito, kar-tr ovvero “colui che fa dal nulla”. Può dunque un computer creare? Se ben ispirato sì. La dimostrazione empirica si è avuta il 4 ottobre, quando sulle note di 5 brani di musica contemporanea un’intelligenza artificiale, progettata dai ricercatori di Fondazione Links, ha dipinto una serie di quadri autonomamente. Non copie ma vere opere inedite seguendo...
Cultura

Reggia di Monza, tornano le visite guidate con musica e cibo

Angelica Bianco
La grande musica torna nella Reggia di Monza e accompagnerà i visitatori nelle visite guidate agli appartamenti reali. Non solo. Ci sarà la possibilità di degustazioni realizzate in collaborazione con gli Istituti Alberghieri lombardi. L’appuntamento è fissato per martedì 7 e mercoledì 8 settembre dalle ore 11 alle ore 18. E’ questa l’iniziativa: ‘Ricerca, Innovazione e Arte alla Reggia di...
In primo piano

CortinAteatro dal 17 luglio al 10 settembre

Barbara Braghin
Sono saliti a sedici, quest’anno, gli appuntamenti poliedrici di “CortinAteatro” con la musica jazz, la lirica, il teatro, le coreografie funamboliche sulle Cinque Torri e lo spettacolo per i più giovani nella ‘Regina delle Dolomiti’. La tanto attesa rassegna concertistica e teatrale cortinese, che andrà in scena dal 17 luglio al 10 settembre, allietando l’estate di residenti e turisti, di...
Attualità

Scendo dentro un oceano di silenzio: in memoria di Battiato

Maria Sole Sanasi d'Arpe
“Quanta pace trova l’anima dentro/scorre lento il tempo di altre leggi/di un’altra dimensione/e scendo dentro un oceano di silenzio/sempre in calma” scriveva e musicava Franco Battiato con Giusto Pio e con Fleur Jaeggy questo meraviglioso testo, L’Oceano di silenzio: traccia dal filosofico misticismo prima dell’album Fisiognomica dell’88 e poi di Giubbe rosse, uscito nell’anno successivo. Fu uno dei brani, insieme con E ti vengo a cercare e Nomadi eseguiti alla presenza di Giovanni...
Cultura

Bonus Cultura da 500 euro per chi ha compiuto diciotto anni nel 2020

Redazione
Al via la prossima settimana la quinta edizione di 18app, il Bonus Cultura da 500 euro per chi ha compiuto diciotto anni nel 2020 da spendere in libri, musica, cinema, teatro, danza, musei, monumenti e parchi archeologici, eventi culturali, corsi di musica, teatro o lingua straniera, prodotti dell’editoria audiovisiva e, da quest’anno, anche in abbonamenti ai quotidiani anche in formato...
Cultura

Buon compleanno Pino Daniele

Espedito De Marino
Ricordando Pino Daniele Oggi 19 Marzo 2021 si sarebbe dovuta tenere la Settima Edizione del “Buon Compleanno Pino” Rassegna delle Orchestre Scolastiche Giovanili ideata in memoria del grande Cantautore – Chitarrista Napoletano Pino Daniele dal Liceo Musicale Statale “Alfano I°” di Salerno. Dopo l’improvvisa scomparsa dell’amato Musicista ,quattro anni fa, la Preside dell’Alfano I° Prof.ssa Elisabetta Barone, coaudiuvata da un pool...