sabato, 22 Febbraio, 2025

musei

Società

Vacanze per l’Immacolata: oltre tredici milioni di italiani scelgono il ‘Ponte’ in casa

Maria Parente
Sono oltre tredici milioni gli italiani che hanno programmato una vacanza ‘in casa’ per il ponte dell’Immacolata: è quanto rivela un’indagine di Federalberghi, per un giro di affari valutato intorno ai 4 miliardi e 461 milioni di euro, considerata una spesa media pro-capite di 432 euro a persona. “Il giro d’affari sarebbe stato ancora più corposo”, commenta la Federazione, “se...
Cultura

Musei in Musica, emozioni in notturna

Martina Miceli
Musei in Musica, la manifestazione in notturna, torna sabato 25 novembre. L’appuntamento annuale promossa da Roma Capitale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali è ormai giunta alla sua 13a edizione. Si tratta di uno degli eventi più emozionanti della stagione autunnale capitolina. Musei Civici di Roma Capitale e altri spazi espositivi e culturali della capitale saranno aperti in via straordinaria dalle 20.00 di...
Cultura

Cultura: l’iniziativa #domenicalmuseo continua a riscuotere grande successo

Valerio Servillo
Continua il successo della #domenicalmuseo , l’iniziativa realizzata dal ministero della Cultura che consente ai cittadini di visitare gratuitamente musei e parchi archeologici. Dal Colosseo alle Gallerie degli Uffizi anche quest’ultimo appuntamento con la cultura del nostro Paese ha raggiunto risultati molto importanti come ha sottolineato il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano nel commentare i primi numeri disponibili relativi all’affluenza...
Cultura

Sabato 4 novembre apertura gratuita di musei e siti archeologici statali

Francesco Gentile
In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, sabato 4 novembre 2023, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente, così come proposto dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, per la prima volta nella storia repubblicana. A questa giornata si aggiunge l’iniziativa ad accesso libero #domenicalmuseo, prevista per domenica 5 novembre 2023, offrendo all’intera...
Attualità

In Lombardia il 1° novembre 76 musei aperti in tutta la Regione

Valerio Servillo
Un tuffo nell’arte e nella cultura anche durante il ponte di Ognissanti. È possibile farlo il 1° novembre, visitando i 76 musei riconosciuti da Regione Lombardia che resteranno aperti in occasione di questa ricorrenza. “Nella nostra regione – ha dichiarato l’Assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso – abbiamo solo l’imbarazzo della scelta. Dalla Triennale di Milano all’Accademia Carrara di Bergamo...
Cultura

Cultura: il 23 e 24 settembre al via le giornate europee del Patrimonio

Federico Tremarco
Promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Il tema dell’edizione 2023 è “Patrimonio InVita” ed è la traduzione di “Living Heritage”, lo slogan scelto dal Consiglio d’Europa e...
Cultura

Domenica a Roma la possibilità di visitare gratuitamente 8 musei civici

Marco Santarelli
Domenica prossima ci sarà la possibilità di visitare gratuitamente otto musei civici di Roma: Museo Napoleonico, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Carlo Bilotti, Museo Pietro Canonica, Museo delle Mura, Museo di Casal de’ Pazzi, Villa di Massenzio, Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina. Il tutto grazie alla ‘VI Giornata dei Piccoli Musei’, la manifestazione organizzata dall’Associazione...
Cultura

Giornate Europee del Patrimonio 2023

Francesco Gentile
Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), la più partecipata manifestazione culturale d’Europa. In Italia, nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie, anche serali, nei musei e nei luoghi della cultura. Il tema italiano delle GEP 2023 ‘Patrimonio InVita’ riprende lo slogan europeo ‘Living Heritage’, scelto dal Consiglio d’Europa...
Cultura

Il Ministro Sangiuliano: tolleranza zero per chi vandalizza i monumenti italiani

Francesco Gentile
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano è tornato a parlare dell’atto vandalico avvenuto al Corridoio Vasariano di Firenze. “D’ora in poi è prevista tolleranza zero. I responsabili di questi gesti sconsiderati vanno individuati e sanzionati. Tra poco li colpiremo nel portafoglio. La norma varata dal Governo concede ai prefetti il potere di comminare immediatamente una sanzione e far pagare ai...
Cultura

A Ferragosto aperti parchi archeologici e musei statali

Federico Tremarco
Il Ministero della Cultura ha reso noto che durante il ponte di Ferragosto i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali, tra cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville e giardini resteranno aperti il 14 e il 15 agosto 2023. L’elenco in continuo aggiornamento è disponibile su cultura.gov.it/evento/ferragostoalmuseo, ma il ministero consiglia di consultare anche i siti ufficiali...