sabato, 19 Aprile, 2025

Mosca

Esteri

Ucraina, il piano cinese è troppo inclinato 

Giuseppe Mazzei
Parte col piede sbagliato la mediazione cinese tra Mosca e Kiev. In pratica, Pechino ritiene che la Russia debba tenersi le zone dell’Ucraina illegalmente invase. Se questa è la pregiudiziale, la pace si allontana e il prestigio stesso della Cina nella vicenda perde quota. Un mese fa, nella telefonata con Zelensky, Xi aveva affermato: “Il rispetto reciproco di sovranità e integrità...
Attualità

Mediazione tra Kiev e Mosca. I cattolici sostengano di più il Papa Francesco

Riccardo Pedrizzi
Le parole del Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin alimentano la speranza.“Si’, ci sono novita’ ma naturalmente a livello riservato. La cosa credo comunque che sia stata spiegata e credo che si andra’ avanti”. Dunque il paziente e delicato lavorìo diplomatico voluto dal Papa procede nonostante le  smentite di rito dalle parti in guerra. Quello che dispiace dover constatare  è che ...
Esteri

Alla parata a Mosca Putin ha paragonato l’Occidente ai nazisti

Renato Caputo
La Russia ha celebrato il 78° anniversario della vittoria sulla Germania nazista con una parata militare sulla Piazza Rossa di Mosca in tono minore. Questo è il secondo anno che le celebrazioni si svolgono sullo sfondo della guerra in Ucraina. Inutile in questa sede analizzare la consistenza delle forze armate russe che hanno sfilato o dei mezzi militari sfoggiati. Ormai...
Europa

Telecomunicazioni: Algeria, Nigeria, Egitto e Sudafrica trattano con Mosca per costruzione satelliti

Paolo Fruncillo
Dopo il primo satellite lanciato in orbita per telecomunicazioni dell’Angola chiamato AngoSat-2, il continente africano vuole sfruttare l’esperienza russa nel campo aerospaziale. Così Mosca sta conducendo “negoziazioni con questi Paesi per firmare contratti per la progettazione e la messa in orbita di satelliti”, ha riferito Yuri Borissov, direttore generale della compagnia spaziale russa Roscosmos, citato da Space in Africa. Secondo...
Esteri

Morawiecki: Le minacce di Mosca non mi intimidiscono 

Renato Caputo
Le minacce della Russia contro l’ambasciatore polacco a Mosca dovrebbero essere prese sul serio, ma è importante non lasciarsi intimidire. Lo ha affermato il capo del governo polacco, Mateusz Morawiecki, durante la sua visita a Vilnius. “Tutte le minacce, specialmente dalla Russia, dovrebbero essere prese sul serio, ma non bisogna essere intimiditi”, ha detto Morawiecki, rispondendo a una domanda sulla...
Esteri

Ecco come Mosca “ascolta” l’Europa

Renato Caputo
Dall’inizio del 2022, circa 400 diplomatici russi sono stati espulsi dai Paesi europei: si tratta di un record assoluto. Quando non ci sono abbastanza fonti umane impiegabili nella raccolta di intelligence, la tecnologia assume un’importanza particolare. È normale che ci siano molte antenne sull’edificio di qualsiasi ambasciata, in quanto i diplomatici devono comunicare con la madrepatria attraverso canali veloci, stabili,...
Esteri

Mosca. Giornalista del Wall Street Journal in carcere per almeno due mesi. Ridicole accuse di spionaggio

Renato Caputo
Il Servizio di Sicurezza Federale russo ha annunciato di aver arrestato, per sospetto di spionaggio, il giornalista del quotidiano statunitense The Wall Street Journal Evan Gershkovich. l’FSB afferma che il giornalista, su istruzioni degli Stati Uniti, stava raccogliendo informazioni su una delle imprese del complesso militare-industriale russo. Dalle prime ore del mattino del 30 marzo è iniziata a circolare la...
Politica

Conte e Salvini destini incrociati tra Mosca e Pechino

Giuseppe Mazzei
Hanno lo stesso obiettivo: indebolire il loro alleato -o alleabile- principale. Conte vuole azzoppare  il Pd di Schlein prima che possa riprendersi  recuperando un po’ di voti dagli astenuti e provando a insidiare il feudo gestito dall’avvocato. Salvini vuole fare da spina nel fianco di Giorgia Meloni, il cui piglio decisionista  suscita nel leader della Lega  una qualche nostalgia di quando era lui a...
Attualità

Xi a Mosca, mediazione o escalation? Usa: tregua adesso regalo per Putin

Giuseppe Mazzei
L’ambiguità della Cina sulla guerra non sta dando i risultati sperati a Xi. Non ha mai condannato l’aggressione russa, ha cercato di trarre il maggior vantaggio possibile comprando petrolio e gas a buon mercato dall’amico Putin. Ma paga costi elevati sul piano diplomatico e commerciale. La Nato è più forte che mai, il Giappone si riarma, gli Usa rafforzano gli...
Esteri

L’ultimo ricatto nucleare di Putin

Renato Caputo
Il messaggio di quasi due ore di Vladimir Putin all’Assemblea federale, tanto atteso in Russia e in Occidente, è stato in gran parte insignificante, ad eccezione di un annuncio: Mosca “sospende la partecipazione” al Trattato di riduzione delle armi offensive strategiche, noto come START III (Strategic Arms Reduction Treaty-3). START III è l’ultimo accordo che, in qualche modo, ha controllato...