sabato, 22 Febbraio, 2025

minori

Attualità

Affido, serve “l’avvocato del minore”

Carmine Alboretti
Il caso della donna che si è cosparsa di benzina per poi darsi fuoco davanti al Tribunale per i Minorenni di Mestre ha riportato al centro dell’attenzione il tema dei rapporti tra i coniugi quando il legame si rompe e le conseguenze ricadono sui figli. Per Marco Griffini, presidente di “Amici dei Bambini” – organizzazione nata oltre trent’anni fa da...
Società

Arriva la Befana, ma il Paese invecchia e la violenza su minori è una emergenza

Maurizio Piccinino
Conto alla rovescia per la festa della Befana, una delle notti più attese dai bambini. O, almeno, lo è stato per numerose generazioni e anche oggi forse la “vecchietta che vien di notte…”, suscita una sua fantastica ammirazione. Ma quanti bimbi e adolescenti ci sono oggi in Italia? E soprattutto come vivono? Quanti sono vittime di episodi di violenza? Interrogativi...
Attualità

Chiesa e abusi sui minori

Carmine Alboretti
Non sono coperti dal segreto pontificio le denunce, i processi e le decisioni riguardanti i delitti in materia di abusi su minori, di cui nel Motu proprio Vos estis lux mundi e nelle norme de gravioribus delictis. Nel giorno del suo compleanno Papa Francesco ha abolito il segreto pontificio sui casi di abusi sessuali commessi da chierici sui minori. Il...
Attualità

Combattere la povertà educativa minorile

Carmine Alboretti
La povertà educativa minorile si combatte con il potenziamento degli ambienti di apprendimento, didattica integrativa pomeridiana, sportello “scuola – famiglia – territorio”, eventi di animazione di comunità e formazione per docenti, famiglie, cittadini, amministratori e operatori sociosanitari. Queste strategie costituiscono i punti di forza del Progetto “Edu.Co. Educativi-Comuni /Comuni-Educativi” appena presentato a Montesarchio in provincia di Benevento che costituisce lo...
Società

Numero di minori in costante calo e pochi servizi educativi

Redazione
L’Italia è il secondo paese Ue per calo delle nascite e l’ultimo per tasso di natalità. Perciò è anche uno dei paesi con meno bambini. A fronte di una media che nel continente sfiora i 2 minori ogni 10 residenti, con picchi superiori al 22% in Irlanda e Francia, in Italia sono circa il 16%. Il basso numero di minori...
Società

Immigrazione: Unhcr-Oim-Unicef “serve sostegno a giovani e minori”

Redazione
In un nuovo rapporto pubblicato oggi, Unhcr, Oim e Unicef rilevano che i circa 60.000 giovani rifugiati e migranti giunti in Italia come minori non accompagnati tra il 2014 e il 2018, e che nel frattempo sono divenuti maggiorenni, necessitano di sostegno continuo affinché la transizione all’età adulta possa avvenire con successo. Tra il 2014 e il 2018, sono stati in...
Società

Cisl sostiene iniziativa Telefono Rosa su tutela minori

Redazione
“Come Coordinamento nazionale donne Cisl esprimiamo sostegno e condivisione per l’iniziativa del Telefono Rosa e delle altre associazioni ed organizzazioni della società civile contro il recente decreto del Tribunale dei minori di Roma che sottrae il figlio alla propria madre per portarlo dal padre anche se il minore ha paura di lui e non frequenta da più di 6 anni”....
Società

Minori e internet, in campo gli assistenti sociali

c. a.
“Il rapporto tra minori e Social è fortemente condizionato dalla rapida e pervasiva evoluzione del web 2.0”. Il dottor Salvatore Poidomani, Segretario Generale del Sunas (Sindacato Unitario Nazionale Assistenti Sociali) e componente dell’Osservatorio Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, conosce molto bene il tema e ci offre alcuni spunti interessanti per comprendere come arginare le aberrazioni di un fenomeno in fortissima...
Società

Minori e social, serve l’attenzione dei genitori

c. a.
“Senza demonizzare i social media, il primo modo per prevenire il cyberbullismo è assicurarsi che il tempo di esposizione dei ragazzi alle nuove tecnologie sia quantitativamente e qualitativamente adeguato”. A parlare è Gianfranco De Lorenzo, segretario nazionale Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani (Anpe) insegnante, formatore, nonché giudice onorario del Tribunale per i minori di Catanzaro. Ecco come ha risposto alle...
Salute

Morrone: “Nuovo progetto sportivo in istituti minorili”

Redazione
Attività sportiva nelle carceri con l’obiettivo della rieducazione e del reinserimento sociale: coinvolti 18 istituti penitenziari in 12 regioni. Si tratta del progetto ‘Lo Sport generAttore di comunità’, promosso dall’US Acli, al centro del cordiale incontro avvenuto ieri al Ministero della Giustizia, tra il sottosegretario di Stato Jacopo Morrone e il presidente nazionale dell’US Acli Damiano Lembo, accompagnato da Tonino...