sabato, 22 Febbraio, 2025

minori

Società

Coronavirus e genitorialità, ancora liti sui figli

Angelica Bianco
Sono molteplici le conseguenze negative causate dal covid19. Le più evidenti sono quelle connesse alla sfera della salute e a quella economica, ma sta causando profondi turbamenti anche in altri ambiti, come quello della genitorialità separata. In questi giorni, si sono verificati diversi casi di genitori separati (e ancora in lite) in cui il genitore affidatario approfitta in mala fede...
Società

La tutela dei minori ai tempi del Covid-19

Carmine Alboretti
La gestione dei minori, dopo le note inchieste sui fatti di Bibbiano e del Forteto presenta elevati profili problematici e pone in capo al legislatore ordinario l’obbligo se non giuridico almeno morale di ripensare il sistema dei servizi sociali, rendendolo più adatto ad affrontare i nodi della società fluida. A ciò bisogna aggiungere l’emergenza sanitaria in atto che ha indotto...
Attualità

Minori, detenuti e disabili, tutti vittime del coronavirus

Carmine Alboretti
Minori, detenuti e disabili: tre categorie a rischio che le misure restrittive contenitive del contagio da covid-19 hanno ulteriormente indebolito. Di qui l’appello ai rappresentanti delle istituzioni per invocare soluzioni “capaci di tener conto del bene integrale della persona”. e Cappellano dell’Istituto penale per minorenni di Nisida, ha lanciato un vero e proprio appello alla stampa. Direttore, come mai ha...
Società

Cercasi Garante per l’infanzia e l’adolescenza

Angelica Bianco
Al via l’iter per la nomina dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza. In base alla legge n.112/11 il titolare è nominato con determinazione adottata d’intesa dai Presidenti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Gli interessati ad occupare questo importantissima carica hanno trenta giorni (a partire dalla pubblicazione dell’avviso per la raccolta delle manifestazioni di interesse del 12...
Società

Sempre più minori vittime di reati

Carmine Alboretti
La società italiana è sempre meno protettiva nei confronti dei bambini a dispetto di slogan e proclami da campagna elettorale permanente. Basta leggere i dati sull’andamento dei fenomeni criminali in danno dei minori per rendersene conto e capire che c’è bisogno di dare vita ad una strategia complessiva che non si fermi esclusivamente all’aspetto normativo. Occorre, in pratica, un’azione anche...
Società

Diritti dei minori, protocollo tra Unicef e Upi

Angelica Bianco
Un protocollo di intesa (della durata di tre anni) per realizzare e promuovere iniziative a favore dei bambini e degli adolescenti in Italia, per sviluppare tutte le possibili sinergie per la piena attuazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. A sottoscriverlo il presidente dell’Unicef Italia, Francesco Samengo, e il presidente dell’Unione delle Province d’Italia (Upi), Michele de Pascale. Le...
Società

Devianza minorile, bando da 15 milioni di euro

Ettore Di Bartolomeo
Nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile l’impresa sociale “Con i Bambini” promuove bando il “Cambio rotta. Percorsi di contrasto alla devianza minorile” che mette a disposizione 15 milioni di euro. I progetti devono essere presentati esclusivamente on line, entro e non oltre la scadenza dell’8 aprile, tramite la piattaforma Chàiros su www.conibambini.org, e potranno avere una dimensione...
Società

Minori: avviato percorso condiviso per la tutela su multipiattaforme digitali

Redazione
L’avvio di una nuova stagione di confronto e collaborazione tra le Istituzioni e tutti i soggetti responsabili della qualità della comunicazione, fruita dai minori e dai giovani, in un ambiente caratterizzato anche da piattaforme digitali. È stato questo il tema al centro del Convegno tenutosi ieri presso il Salone degli Arazzi e organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione...
Attualità

Abusi sui minori, un corso per prevenirli

Ettore Di Bartolomeo
L’attenzione che la Santa Sede riserva al tema degli abusi ai danni dei minori è testimoniata – oltre che della rigida legislazione in materia varata da Benedetto XVI e da Papa Francesco – dalle numerose iniziative promosse dalle singole diocesi per combattere e, soprattutto, prevenire efficacemente l’odioso fenomeno. In questo ambito si colloca il corso di formazione sull’Azione educativa a...
Società

Sale giochi, scatta il divieto per i minori con sequestro delle slot

Ettore Di Bartolomeo
“Il gioco gioca sempre il giocatore”. Nessuno ovviamente tra gli scommettitori tiene in conto l’antico monito, tanto che in Italia il ritmo delle giocate ha assunto una velocità di spesa travolgente. Nell’ultimo anno gli italiani hanno speso in giochi – lotto, Superenalotto, gratta e vinci – oltre 106 miliardi di euro, una cifra che divisa per giorno tocca i 52...