domenica, 23 Febbraio, 2025

migranti

Attualità

La quarantena dei migranti dai Balcani

Carmine Alboretti
Nel mese di aprile 2020 in Friuli Venezia Giulia e, in particolare, a Trieste, c’è stata una ripresa degli ingressi di migranti provenienti dalla rotta balcanica; quella che, come è a tutti evidente, assai di rado finisce sotto i riflettori dei mass media nazionali e internazionali i quali, per intuibili ragioni, preferiscono seguire gli sbarchi delle navi delle Ong nei...
Attualità

Emergenza Covid-19 e questione dei migranti

Carmine Alboretti
Nel pieno dell’emergenza Covid-19, se ne potrebbe innescare un’altra legata ai migranti che si trovano in questo momento in Italia. Mascherine, guanti e disinfettanti non sono stati ancora inviati né ai Siproimi (ex Sprar) né ai Cas (Centri di accoglienza straordinaria). Ma c’è di più. Le equipe dei progetti non hanno competenze specifiche per gestire questa fase. Il Tavolo Asilo...
Attualità

Migranti nigeriani, intesa tra Cisl e Ambasciata

Angelica Bianco
Un protocollo per l’assistenza e la formazione dei lavoratori immigrati è stato siglato nei giorni scorsi tra Fai Cisl, Anolf, Ambasciata della Nigeria e Associazione Nazionale Comunità Nigeriani in Italia. L’accordo si basa su cinque assi strategici che impegnano le parti a offrire un recapito informativo alla comunità nigeriana sulle problematiche dell’immigrazione, del lavoro e della previdenza, a promuovere l’orientamento...
Lavoro

Caporalato: arriva progetto per diritti e lavoro migranti

Redazione
La Fondazione “Osservatorio Agromafie”, il cui comitato scientifico è presieduto da Gian Carlo Caselli, insieme a Coldiretti, rappresentata dal presidente Ettore Prandini, e l’Anci, rappresentata dal presidente del Consiglio nazionale Enzo Bianco, ha avviato una riflessione congiunta, coordinata dal procuratore generale della Cassazione Giovanni Salvi, finalizzata ad elaborare una proposta per contrastare il caporalato nel lavoro. La proposta mira ad...
Società

Migranti, meglio ricongiungimento che i barconi

Ettore Di Bartolomeo
“Il ricongiungimento è spesso l’unico modo per garantire il rispetto del diritto all’unità familiare delle persone costrette a fuggire da persecuzioni e guerra”. L’Unhcr, l’Agenzia Onu per i rifugiati, insieme a Caritas Italiana e Consorzio Communitas, hanno appena presentato il rapporto “Family First: In Italia insieme alla tua famiglia”, frutto di una ricerca sul ricongiungimento familiare dei rifugiati in Italia....
Attualità

Migranti, superare il trattato di Dublino

Carmine Alboretti
“Superare il trattato di Dublino”. Questo il tema di una interessante Giornata di Studio che si è svolta a Napoli presso la sede dell’Istituto Italiano per gli studi filosofi a Palazzo Serra di Cassano. Promotore della iniziativa l’ex Procuratore Nazionale Antimafia, Franco Roberti, oggi europarlamentare nelle file del Gruppo dell’alleanza progressista Socialisti e democratici. Tanti i relatori, tra cui gli europarlamentari...
Attualità

Tripoli… bel suol d’orrore. Cosa fare per gli immigrati

Giuseppe Mazzei
La Libia è il principale interlocutore dell’Italia nel Mediterraneo per la gestione dell’immigrazione clandestina. Ma Gheddafi, per scelta di Nicolas Sarkozy e di Hilary Clinton non c’è più e, dunque la Libia è nel caos più totale, con almeno due governi e svariate tribù in lotta feroce tra loro. Con questa realtà bisogna fare i conti. L’ex ministro dell’Interno Minniti sottoscrisse un...
Società

A Sassari borse di studio per i rifugiati

Redazione
C’è chi vuole a tutti i costi impedire ai migranti di raggiungere le nostre coste, a prescindere dai motivi che li spingono alla fuga, e chi, invece, lavora per la loro piena ed effettiva integrazione in modo da assicurare al nostro Paese un “ritorno” in termini economici e/o di qualità della vita. A questo secondo caso si può certamente associazione...
Società

Immigrazione: Papa “Garantire a tutti diritti fondamentali e dignità”

Redazione
“Dobbiamo avere un’attenzione particolare verso i forestieri, come pure per le vedove, gli orfani e tutti gli scartati”. Lo ha detto Papa Francesco in piazza San Pietro, nell’omelia per la 105esima Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. “‘Non si tratta solo di migranti’. Ed è vero: non si tratta solo di forestieri, si tratta di tutti gli abitanti delle...
Politica

Sui migranti Di Maio bacchetta Salvini

Elisa Ceccuzzi
“In tutti gli incontri che stiamo avendo sia con i paesi del Mediterraneo allargato, ma anche con i paesi dell’area Ue, noto grande disponibilità a dare una mano all’Italia sul fronte migratorio”. Così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, impegnato alle Nazioni Unite in occasione della 74ma Assemblea Generale Onu. “Sulla Libia – ha aggiunto – c’è tanto da...