venerdì, 4 Aprile, 2025

migranti

Attualità

Immigrazione: 674 migranti soccorsi al largo della calabria, 5 morti

Redazione
Un peschereccio alla deriva con oltre 600 migranti è stato soccorso, a circa 124 miglia dalla Calabria, da una nave mercantile, da 3 motovedette della Guardia Costiera e da un’unità della Guardia di Finanza. A bordo del peschereccio sono stati rinvenuti anche 5 corpi privi di vita. 674 in totale le persone tratte in salvo – alcune recuperate direttamente dall’acqua....
Politica

Italia-Turchia, sintonia ritrovata. Grano, soluzione in 10 giorni

Maurizio Piccinino
Una stretta di mano tra il premier Draghi e il presidente turco Erdogan per siglare una ritrovata sintonia e nuovi accordi di cooperazione. Il vertice Italia-Turchia segna una svolta nei dossier Mediterranei, i due leader e con loro le delegazioni dei Governi hanno affrontato l’intreccio di emergenze: la guerra in Ucraina, la crisi alimentare, l’impatto dell’esodo dei migranti, le tensioni...
Attualità

Nella notte Ocean Vikings porta in salvo 291 migranti

Gianmarco Catone
Continuano nel Mar Mediterraneo le operazioni di soccorso delle ong per salvare i migranti che fuggono dalle violenze e dagli abusi subiti nei loro Paesi. Nella notte di ieri la nave Ocean Vicking ha recuperato altri 291 migranti in difficoltà. Il gruppo a bordo della nave ha messo in salvo bambini, donne e uomini feriti, esausti, disidratati. “Sofferenze – fa...
Agroalimentare

Progetto di Agricoltura sociale contro sfruttamento dei migranti

Emanuela Antonacci
Parte da Bronte, nel catanese, il progetto di Agricoltura Sociale per favorire l’accoglienza e l’inclusione socio-lavorativa dei cittadini stranieri provenienti da Paesi Terzi per il contrasto allo sfruttamento del lavoro in agricoltura (FSE PON Inclusione 2014-2020). Le attività previste sono finanziate dalla Regione Siciliana, assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Ufficio Speciale Immigrazione nell’ambito del progetto P.I.U....
Società

Segre: tanto odio in rete contro migranti e donne

Cristina Calzecchi Onesti
“Sono stata una bambina invisibile”, una di quelle che gli altri bambini ignorano, con cui all’improvviso non giocano più. La senatrice Liliana Segre preferisce andare a braccio, non seguire il discorso preparato, lasciandosi andare ai ricordi della sua esperienza di vittima, prima di pregiudizi, poi di minacce e poi di una vera e propria persecuzione antisemita, per spiegare le ragioni...
Attualità

850 migranti in attesa di un porto sicuro

Romeo De Angelis
Da giorni sono in attesa di potere sbarcare i 474 stranieri tratti in salvo in più interventi dall’equipaggio della Sea Eye 4, che si trova a circa 20 miglia da Pozzallo. Altri 112 migranti sono a bordo della Aita Mari, sempre al largo delle coste ragusane e in 261 si trovano sulla Sea Watch 4, al largo di Lampedusa.  ...
Società

100 milioni in fuga da 34 conflitti. Servono corridoi umanitari

Cristina Calzecchi Onesti
“L’azione a favore dei rifugiati va rafforzata ora, nei momenti di accentuata crisi, secondo quell’approccio multilaterale del quale l’Italia è storica e convinta sostenitrice”. Sceglie queste parole il presidente Sergio Mattarella per onorare la Giornata mondiale del rifugiato, che dal 2000 viene celebrata il 20 giugno di ogni anno per ricordare la Convenzione di Ginevra del 1951 che definì i requisiti per il riconoscimento giuridico...
Attualità

“Mappe non convenzionali” per l’integrazione dei migranti nelle nostre città

Romeo De Angelis
Famiglie, studenti universitari internazionali e rifugiati e titolari di Protezione Internazionale e richiedenti asilo da oggi avranno a disposizione un nuovo strumento per poter familiarizzare più facilmente con i luoghi delle nostre città grazie alle “Mappe non convenzionali” che favoriscono l’integrazione tra migranti e cittadini.  Le mappe già implementate in alcuni quartieri di città europee come Lisbona (Bairro das Galinheiras)...
Europa

Ue, prima intesa su gestione flussi migratori

Marco Santarelli
Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha partecipato in Lussemburgo al Consiglio Affari Interni dell’Unione Europea che ha approvato un pacchetto attuativo per la prima fase dell’approccio graduale in materia di Migrazione e Asilo, che comprende un meccanismo di solidarietà per aiutare gli Stati membri di primo ingresso e due regolamenti per rafforzare la protezione delle frontiere esterne dell’Unione europea. “Si...
Attualità

La crisi alimentare porterà più migranti in Europa

Marco Santarelli
Non applicando interventi concreti il prima possibile sulla sicurezza alimentare, decine di migliaia di migranti in più dall’Africa viaggeranno verso l’Europa. A sostenerlo è il Ministro degli Affari Esteri, Luigi Di Maio, durante l’inaugurazione di Bluexperience-Il salone della mobilità sostenibile in corso alla Mostra d’Oltremare di Napoli.   “La sicurezza alimentare non è un tema che riguarda fortunatamente i paesi...