“Mappe non convenzionali” per l’integrazione dei migranti nelle nostre città
Famiglie, studenti universitari internazionali e rifugiati e titolari di Protezione Internazionale e richiedenti asilo da oggi avranno a disposizione un nuovo strumento per poter familiarizzare più facilmente con i luoghi delle nostre città grazie alle “Mappe non convenzionali” che favoriscono l’integrazione tra migranti e cittadini. Le mappe già implementate in alcuni quartieri di città europee come Lisbona (Bairro das Galinheiras)...