lunedì, 12 Maggio, 2025

migranti

Regioni

Nuovi sbarchi a Lampedusa. Soccorsi 198 migranti

Francesco Gentile
Sono complessivamente 198 i migranti che a bordo di 5 barchini sono stati recuperati dalle motovedette della Guardia di finanza e della Guardia costiera. A bordo delle piccole ed economiche barche tutte salpate da Sfax, in Tunisia, c’erano 31 persone (12 donne e 3 minori) di Costa d’Avorio, Gambia, Guinea e Mali, 42 (12 donne e 3 minori) originari di...
Regioni

Nuovi sbarchi a Lampedusa. In arrivo 180 migranti

Gianmarco Catone
Sono stati 180 i migranti che con cinque diversi barchini sono giunti sull’isola dopo essere stati soccorsi dalle motovedette di Guardia di Finanza e Capitaneria di porto, al largo dell’isola. Sul primo c’erano 38 persone, comprese 7 donne e 3 minori originari di Burkina Faso, Costa d’Avorio, Gambia, Guinea Conakry, Mali, Senegal, Togo. Sul secondo natante c’erano 19 tunisini, sul...
Società

Nel 2022 oltre 308mila ingressi irregolari nella Ue

Marco Santarelli
Con un aumento del 68% rispetto all’anno scorso, nel periodo che va da gennaio a novembre 2022 sono stati registrati 308mila ingressi irregolari nella Ue. Lo fa sapere Frontex nel suo ultimo bollettino. La pressione migratoria risulta la più alta dal 2016 e la rotta dei Balcani occidentali rimane la più attiva. “L’elevato numero di attraversamenti illegali sulla rotta dei...
Società

Accolti 142 migranti al Porto di Livorno

Gianmarco Catone
Si sono conclusi sulla banchina 75 del Porto mediceo di Livorno le operazioni di accoglienza dei 142 migranti sbarcati dalla nave Life Support della organizzazione non governativa Emergency. Sono presenti due assessore regionali, Monia Monni e Serena Spinelli, che gestiscono l’una le deleghe alla Protezione civile e l’altra quelle al sociale. Tutti gli adulti sono stati destinati fuori dalla Toscana,...
Attualità

A Palermo conferenza annuale sul fenomeno migratorio

Lorenzo Romeo
No a una gestione emergenziale, sì a politiche attive per la permanenza in Sicilia. È questo il messaggio che emerge dalla prima conferenza annuale sul fenomeno migratorio, tenutasi allo Splendid Hotel La Torre, a Palermo, con l’obiettivo di rilanciare le politiche di accoglienza e inclusione da adottare nei confronti di quanti sbarcano sulle coste siciliane.   La conferenza, prevista dalla...
Attualità

Nell’hotspot di Lampedusa oltre 1.100 migranti

Emanuela Antonacci
Non si fermano gli sbarchi a Lampedusa. Nell ultime ore sono stati 124 i migranti che sono giunti sull’isola siciliana. A soccorrerli gli uomini della Guardia Costiera. Una donna è stata trasferita al poliambulatorio perché in avanzato stato di gravidanza. Il totale della giornata fa registrare sei sbarchi, con un totale di 235 persone arrivate. Un centinaio di ospiti della...
Attualità

Centro Astalli sui migranti morti a largo di Lampedusa

Redazione
Ancora un naufragio al largo di Lampedusa. Quattro i dispersi tra cui due fratellini: un neonato di 3 mesi e uno di 6 anni. Fra i 33 sopravvissuti ci sono i genitori delle due piccole vittime. Erano su una piccola barca partita dalla Tunisia, affondata nelle acque davanti Lampedusa. Appena due giorni fa una altra tragedia del mare: una barca si era ribaltata...
Società

Migranti: Ue pronta a sostenere l’Italia

Gianmarco Catone
La Ue è pronta a dare sostegno e ad aiutare l’Italia riguardo la gestione dei flussi migratori. L’Europa negli ultimi mesi ha registrato arrivi crescenti dei migranti tramite la rotta del Mediterraneo centrale e molti di loro che approdano prevalentemente sulle coste siciliane non ha bisogno di protezione internazionale. “È importante affrontare come prevenire il fatto che le persone intraprendano...
Società

Piantedosi: stop ingressi illegali. Ong, linea dura

Maurizio Piccinino
Giro di vite, pugno duro, sono le metafore di quella “linea della fermezza” che il ministro degli interni Matteo Piantedosi vuole contrapporre alla immigrazione irregolare Scelta, dice il ministro, “fatta con umanità”. Nel contempo il numero uno degli Interni apre ad una possibile intesa. “L’Italia è favorevole a un piano complessivo di sviluppo del Nord Africa che coniughi le misure...
Agroalimentare

Lavoro nei campi. Prandini (Coldiretti): urgente un decreto flussi per l’ingresso di 100 mila lavoratori agricoli

Leonzia Gaina
Un immediato decreto flussi 2023 per l’ingresso regolare di almeno centomila lavoratori migranti stagionali necessari al settore agricolo. La richiesta arriva dalla Coldiretti che spiega come l’emergenza manodopera già bussa alle porte. Servono lavoratori nei campi “Già dai primi mesi del nuovo anno per garantire la manodopera nei campi, combattere il caporalato, potenziare la produzione di cibo dell’Italia e difendere...