martedì, 15 Luglio, 2025

microplastiche

Salute

L’acqua in bottiglia può contenere nanoplastiche non scomponibili

Maurizio Piccinino
Microplastiche sparse ovunque sulla terra, ora anche nell’acqua contenuta nelle bottiglie. Secondo una studio della Columbia University Lamont-Doherty Earth Observatory, anche nell’acqua imbottigliata ci sarebbero migliaia di frammenti identificabili di particelle con potenziali effetti sulla salute e l’ecosistema. Utitlizzando tecnologie raffinate i ricercatori, per la prima volta, hanno identificato nanoplastiche, che sono la progenie di microplastiche e che si sono...
Attualità

Green economy, in ballo il futuro della società

Lorenzo Romeo
L’appuntamento di Saint Vincent, torna ai sui fasti ideali: tavole rotonde, dibattiti aperti e poi le conclusioni politiche di un ragionare condiviso sui temi più stringenti e di attualità, oggi primo fra tutti il cambiamento climatico e le politiche green. Lo Palo: salvare ambiente e la salute dei cittadini “Green economy e sviluppo sostenibile: gli obiettivi e le sfide di...
Ambiente

‘Dall’acqua al piatto’, studio su inquinamento da microparticelle di polietilene

Marco Santarelli
Il Centro di ricerca scientifica Enea ha pubblicato sulla rivista internazionale ‘Water’ un recente studio effettuato in laboratorio sull’inquinamento da microplastiche. Nello studio gli esperti Enea hanno analizzato il percorso dei minuscoli pezzi di plastica ‘dall’acqua al piatto’ e compreso come questo contaminante si inserisca nella catena alimentare. L’analisi del team di ricercatori, coordinato dalla biologa Valentina Iannilli insieme all’Istituto...
Ambiente

Microplastiche nel Mar Mediterraneo, studio sulla contaminazione da MP nella carne del tonno rosso e del pesce spada

Valerio Servillo
Uno studio effettuato da un gruppo di ricercatori italiani ha permesso di rilevare il livello di contaminazione da microplastiche e da contaminanti del ‘bisfenolo A’ nei tessuti muscolari del tonno rosso (Thunnus thynnus) proveniente dal Mar Adriatico e del pesce spada (Xiphias gladius) pescato nel Mar Ionio. Tale studio, pubblicato lo scorso aprile sulla rivista scientifica ‘Journal of Sea Research’,...
Video

Interviste a Luigi Montano e Oriana Motta ● Forum PolieCo 2023

Stefano Ghionni
L’Uroandrologo ospedaliero dell’Asl di Salerno Luigi Montano, Coordinatore del progetto di ricerca EcoFoodFertility, interviene insieme ad Oriana Motta, Professore associato di ‘Chimica ambientale e dei beni culturali’ – Dipartimento di Medicina Chirurgia e Odontoiatria – Università di Salerno, a margine della XV edizione del Forum PolieCo sull’economia dei rifiuti dal titolo “Malati d’ambiente”, al Renaissance Hotel Mediterraneo di Napoli...
Ambiente

La fertilità del suolo agricolo minacciato da micro e nano-plastiche

Francesco Gentile
Secondo uno studio sulle plastiche nel suolo presentato dal professor Edoardo Puglisi, docente della Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell’Università Cattolica, campus di Piacenza in occasione dell’AGRIFOODPLAST, le micro e nano-plastiche che si depositano sui suoli agricoli potrebbero ridurne la fertilità, influenzando l’azione dei microrganismi del suolo che aiutano le piante ad assorbire i nutrienti fondamentali. L’ecosistema ‘Plastisfera’...
Ambiente

Inquinamento da microplastiche. Dalle lavatrici ai tessuti grassi di balene e delfini

Cristina Gambini
Un gruppo di ricercatori statunitensi ha eseguito uno studio sulla presenza di microplastiche negli oceani trovando nei tessuti grassi e polmonari di balene e delfini una notevole quantità di frammenti di particelle plastiche che misuravano dai 198 ai 537 micrometri (un capello umano è mediamente spesso 75 micrometri). Secondo il team di biologi la maggior parte dei frammenti di microplastiche...
Ambiente

Inquinamento da plastica: i laghi soffrono più degli oceani

Paolo Fruncillo
Plastiche e microplastiche hanno invaso laghi e bacini idrici artificiali su scala globale. L’inquinamento causato da questi detriti non risparmia neppure i luoghi più remoti, dove l’impatto dell’uomo è minimo. Inoltre, per la prima volta emerge che in alcuni casi le concentrazioni di plastica presenti negli ambienti d’acqua dolce sono più elevate di quelle rinvenute nelle isole di plastica oceaniche,...
Ambiente

Studio Enea sull’inquinamento da microplastiche

Federico Tremarco
Il Centro di ricerca scientifica Enea ha pubblicato sulla rivista internazionale Water un recente studio effettuato in laboratorio su “inquinamento da microplastiche”. Nello studio gli esperti Enea hanno analizzato il percorso dei minuscoli pezzi di plastica “dall’acqua al piatto” e compreso come questo contaminante si inserisca nella catena alimentare. L’analisi del gruppo di ricercatori, coordinato dalla biologa Valentina Iannilli insieme...
Ambiente

La difesa dell’Ambiente non è monopolio di una parte politica

Gianmarco Catone
C’è un ambientalismo che rifugge dalle ideologie e dalle etichette politiche e si dedica alla cura del Creato in modo concreto, senza clamori e senza strumentalizzazioni di parte. Come ricordato spesso da Giampiero Pilla, Presidente di Beautifulmind Italia, si tratta di un ambientalismo diffuso che entra nella coscienza popolare e che mobilita le coscienze sull’onda dell’Enciclica di papa Francesco Laudato...