mercoledì, 26 Giugno, 2024

merito

Attualità

Scuola, Ministro Valditara: “Occorre che sia rivoluzionaria”

Paolo Fruncillo
La giornata “Gli Stati Generali dell’Orientamento”, tenutasi ieri a Frosinone presso lo Stadio Benito Stirpe, è stata un’occasione di intrattenimento educativo e di confronto tra mondo della scuola, imprese e istituzioni. Presente all’evento anche il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Il Ministro, rivolgendosi a tutti gli studenti presenti ha detto: “Perché questa scuola sia capace di darvi un...
Società

Le disuguaglianze colpiscono tutti. La società reale cresce meno

Cristina Calzecchi Onesti
Per comprendere appieno la situazione del nostro Paese reale, è necessario analizzare meglio le disuguaglianze accentuate dalla Pandemia, in buona parte già preesistenti, quindi strutturali. Non si tratta solo di una questione economica e di reddito, e dei 2 milioni di poveri in più, ma anche dell’impatto che queste hanno sui percorsi di apprendimento, nella costruzione della persona e della visione del...
Crea Valore

Il futuro dell’Italia sta nel merito

Ubaldo Livolsi
Il futuro del nostro Paese, della sua ricchezza e del benessere dei suoi cittadini, non sta solo nella suo saper fare e nelle sue eccellenze produttive, ma, in un mondo come l’attuale, nella tecnologia e nell’innovazione. Per questo è necessario e fondamentale scommettere sui giovani e sul merito. Quest’ultimo è quella sorta di lente di ingrandimento che consente di vedere...
Attualità

Con l’Intelligenza artificiale nuove professioni per gli studenti

Martina Miceli
In Italia, il 65% dei bambini iscritti alla primaria farà un lavoro che ancora non esiste. Tanto è forte l’impatto che l’Intelligenza artificiale avrà nel mondo del lavoro. Nei prossimi anni, il 18% del lavoro a livello globale potrebbe essere svolto dall’Intelligenza artificiale. Si tratta di una previsione confermata da alcuni economisti della Goldman Sachs, all’interno del rapporto The Potentially...
Società

Donne, Casellati: “8 Marzo ricorda la sfida ancora aperta dell’emancipazione”

Redazione
“Non vorrei più onorare la Festa dell’8 Marzo perché significherebbe che la parità è finalmente raggiunta”. Lo dice in un’intervista al quotidiano Il Messaggero il presidente del Senato Elisabetta Casellati. “L’8 marzo ci ricorda che il percorso dell’emancipazione femminile è una sfida ancora aperta, da vincere sul piano della cultura, ancor prima che su quello della legislazione. Fin dall’inizio della...
Attualità

Quello che ci meritiamo

Martina Cantiello
Mi merito di meglio. Questa è la frase che tutti almeno una volta ci siamo ripetuti dopo una rottura o dopo una delusione. Per tutte le persone che leggeranno questo articolo, vi meritate il sole, non il buio. Vi meritate di non accontentarvi mai, vi meritate di essere corteggiati, di essere amati, apprezzati, ogni giorno della vostra vita. Vi meritate...