lunedì, 31 Marzo, 2025

mercato

Economia

Coldiretti: no a rialzi e speculazioni di mercato. Metà degli italiani dimezzano la spesa

Gianmarco Catone
Meno spesa più ricerca del risparmio, ma in discesa il potere di acquisto. Quasi un italiano su due, il 49%, ha deciso di tagliare la spesa per far fronte all’aumento record dei prezzi trascinato dai rincari energetici e dagli effetti della guerra in Ucraina. È quanto emerge dai risultati di un sondaggio della Coldiretti diffuso in occasione dei dati Istat sull’inflazione...
Attualità

Il rating di legalità aiuterà le imprese a vincere le gare pubbliche

Lorenzo Romeo
Il rating di legalità potrà essere arricchito di elementi di vantaggio nelle gare pubbliche per le aziende che lo otterranno: è qualcosa in più di un auspicio, è una previsione, emersa oggi a Roma nel corso dell’evento-convegno “Legalità e Profitto Award”, un premio organizzato dal mensile Economy ed assegnato alle 100 piccole e medie imprese italiane che hanno ottenuto il...
Economia

Mercato auto Europa, gennaio apre anno in calo, il più basso da 22 anni

Gianmarco Catone
In Europa il 2022 apre il mercato dell’auto con il volume di immatricolazioni più basso da almeno 22 anni, in lieve calo rispetto a gennaio 2021, che a sua volta aveva già perso 1/4 dei volumi sull’anno precedente, e a -33% rispetto al 2019, ultimo anno pre-Covid. Nei 30 Paesi europei (UE+UK+EFTA), con 822.423 immatricolazioni, si registra un calo del...
Economia

Bankitalia, nel 2020 calano di un terzo fallimenti imprese

Gianmarco Catone
La pandemia da Covid-19 ha avuto un impatto significativo sull’economia italiana, con un calo del Pil dell’8,9% nel 2020. Tuttavia, rispetto al 2019, nel 2020 si sono verificati meno fallimenti e, più in generale, meno uscite dal mercato. E’ quanto emerge da uno studio della Banca d’Italia. In particolare, il numero dei fallimenti e quello delle uscite dal mercato sono...
Parco&Lucro

Investire. Il momento migliore? Guardandosi allo specchio

Diletta Gurioli
Il rincaro degli energetici e delle bollette (+55% luce e + 42% gas) il rialzo dell’inflazione; le mosse delle Banche centrali, che rispondono in maniera diversa alla stessa situazione (apparentemente); l’utilizzo dei fondi del Pnrr. Temi che vengono ampiamente approfonditi in ogni dove. La domanda successiva a tutte queste considerazioni nasce spontanea, ed è sempre la stessa, sia nelle fasi...
Motori

Boom delle due ruote, cresce a singhiozzo attenzione dei comuni

Gianmarco Catone
Sale la disponibilità media di piste ciclabili in città (+65,5 km soltanto a Milano), cala il ricorso degli italiani al bike-sharing (-47% rispetto al 2019), a causa del lockdown e in parte della concorrenza dei nuovi servizi di monopattino-sharing, e cresce l’attenzione dei Comuni al miglioramento della sicurezza in bici, mentre per il 51% di essi quella legata ai motocicli...
Economia

L’inflazione frena la voglia di novità delle famiglie

Rosaria Vincelli
Sono due le survey dell’Ufficio Studi Coop realizzate a dicembre 2021 che ci svelano come sarà il 2022 degli italiani, alla luce dell’inflazione e degli effetti generati dalla pandemia. La prima, condotta in collaborazione con Nomisma, “2022, Coming Soon – Consumer” su un campione rappresentativo della popolazione italiana, e la seconda “2022, Coming Soon – Manager” sulla community di esperti del sito italiani.coop. Le...
Motori

Renault Italia, nel 2021 leadership mercato elettrico a privati

Redazione
Nel 2021 Renault ha commercializzato 56.609 veicoli a clienti privati, con una quota di mercato del 5,9%, su un totale di 88.366 unità immatricolate (VP+VU). Su un mercato elettrico a privati che cresce del 137% in Italia nel 2021, Renault registra una crescita superiore a quella del mercato, conquistando la leadership, con 6.692 immatricolazioni ed una quota del 19,5%. In...
Economia

A dicembre 2021 mercato dell’auto ancora in netto calo

Gianmarco Catone
A dicembre 2021 sono state immatricolate 86.679 autovetture a fronte delle 119.620 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari a un calo di oltre il 27%. Lo rende noto il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. I trasferimenti di proprietà sono stati 274.998 a fronte di 276.665 passaggi registrati a dicembre 2020, con una diminuzione pari a -0,60%....
Cronache marziane

Le turbative del mercato e il loro impatto sulla concorrenza

Federico Tedeschini
Stringendo un fascio di quotidiani che reclamizzavano in prima pagina la sanzione di oltre un miliardo e 128 milioni di euro Inflitta dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato ad Amazon per abuso di posizione dominante nei confronti degli operatori concorrenti nel servizio di logistica per e-commerce, Il Marziano mi ha chiesto di spiegargli come sia stato possibile dedicare tanta...