lunedì, 12 Maggio, 2025

medicina

Salute

Giacomo Poretti “Sono stato infermiere, ridere fa bene alla salute”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Fa bene al cuore, alla circolazione, ai polmoni, ai rapporti sociali e anche al sonno. Ridere è una specie di medicina, e molti studi lo confermano. Impariamo a ridere nella prima infanzia, con l'effetto di richiamare l'attenzione dei genitori e di attivare il sistema motivazionale dell'attaccamento-accudimento alla base di un pieno sviluppo cognitivo ed emotivo. E ancora,...
Salute

Melanomi e altri tumori della pelle, i consigli dell’esperto

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il melanoma è un tumore maligno della pelle che origina dai melanociti, cellule dell'epidermide che producono melanina, il pigmento responsabile della colorazione della pelle e dei capelli. Fino a pochi anni fa considerato un tumore raro, oggi ha un'incidenza in crescita costante in tutto il mondo. Numerosi studi suggeriscono che questa sia addirittura raddoppiata negli ultimi dieci...
Salute

Allarme super batteri, Pregliasco “Usare meno gli antibiotici”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Uso degli antibiotici, allevamenti intensivi, guerra, crisi climatiche, disuguaglianze sanitarie sono le condizioni alla base dello sviluppo dei cosiddetti super batteri, microrganismi sempre più forti e sempre più difficili da combattere. Nel mondo le malattie infettive provocate dai super batteri hanno provocato almeno 700.000 morti all'anno. In Europa nel 2020 hanno colpito 600.000 persone causando più di...
Salute

Sanità, Lavoro&Welfare “Sviluppare alleanza fra pubblico e privato”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Centralità del servizio sanitario pubblico, tutela della parte più fragile del mondo lavorativo, sviluppare un'alleanza fra pubblico e privato soprattutto per quanto riguarda la sanità integrativa di carattere contrattuale. Sono questi alcuni temi al centro del convegno "Long term care. Sviluppo e sostenibilità" promosso dall'Associazione Lavoro&Walfare. Un incontro dedicato "alla fragilità delle persone più anziane che, nel...
Sanità

Ministero Salute: Pnrr. Raggiunto il target di 1.800 borse studio per medicina generale

Cristina Gambini
Il ministero della Salute ha annunciato il raggiungimento del Target europeo PNRR-Missione Salute riferito alle 1.800 borse aggiuntive di formazione specifica per medici di medicina generale, 900 per il triennio 2021-2024 e ulteriori 900 per il triennio 2022-2025, spiegando che “per entrambi i cicli formativi, sono state espletate tutte le procedure previste”. Le attività formative delle prime 900 borse di...
Salute

Un set al Policlinico di Palermo, si gira docuserie “Il Viaggio del Campione”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Il Dipartimento di Medicina di Laboratorio del Policlinico di Palermo trasformato in un set per raccontare il viaggio di una provetta di sangue per una diagnosi precoce di infarto del miocardio, e l'alto grado di complessità e innovazione che sta dietro al risultato di un test. I laboratori del "Paolo Giaccone" sono protagonisti del primo episodio della...
Salute

Presentato primo rapporto sul valore dell’associazionismo della salute

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Rendicontare in modo analitico e trasparente il valore economico e sociale generato dalle Associazioni Pazienti in ambito salute e sperimentare una nuova opportunità di collaborazione per evidenziare quanto le Organizzazioni possano essere più efficaci quando costruiscono reti, questi gli obiettivi del primo Rapporto sulla "Valorizzazione della Rete dei Volontari Alleati per la Salute", presentato oggi a Milano....
Salute

Valvole cardiache, prima protesi mitralica senza incisione chirurgica

Redazione
ROZZANO (MILANO) (ITALPRESS) – Nuove prospettive per il trattamento dell'insufficienza valvolare mitralica grazie alla chirurgia mininvasiva: per la prima volta in Europa, è stata impiantata una nuova protesi mitralica percutanea. I primi interventi all'IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, in collaborazione con un team internazionale israeliano-americano, nel contesto di uno studio internazionale che coinvolge Mayo Clinic e Ohio Health negli...
Salute

Alessandro Chiesi nuovo presidente del Gruppo Chiesi Farmaceutici

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Chiesi Farmaceutici annuncia la nomina di Alessandro Chiesi a presidente del Gruppo. Maria Paola Chiesi assume al contempo la vicepresidenza. Alessandro Chiesi è nato a Parma 56 anni fa, è sposato, ha 5 figli. Ha iniziato il suo percorso in azienda quasi trent'anni fa, lavorando prima nel settore delle fusioni e acquisizioni (M&A) e poi, con responsabilità...
Salute

Giovanni Alongi migliore angiologo d’Italia, vince il “MioDottore Award”

Redazione
MESSINA (ITALPRESS) – Il medico Giovanni Alongi è il migliore angiologo d'Italia secondo la piattaforma web e social più grande e autorevole in ambito medico, che ogni anno assegna un premio allo specialista più apprezzato e votato sia dai pazienti che dai colleghi della medesima specializzazione. Alongi ha raccolto oltre 700 recensioni positive, il numero più alto nel suo campo:...