0

medicina- Pagina 145

Malattie rare, diritti al centro con equita’ di accesso

ROMA (ITALPRESS) – "Le malattie rare sono una priorita' che deve essere presente e affrontata in tutti i provvedimenti di salute pubblica, con una sua specifica rilevanza". Non ha dubbi Annalisa Scopinaro, presidente di UNIAMO, la Federazione delle Associazioni di Persone con…
sabato, 27 Febbraio 2021

Covid, in netto calo le diagnosi di malattie rare

ROMA (ITALPRESS) – L'emergenza sanitaria Covid-19 sta avendo un impatto significativo sulla gestione dei pazienti affetti da malattie rare in Italia. L'attenzione si e' finora concentrata soprattutto sulle patologie piu' diffuse come quelle oncologiche non rare, cardiometaboliche e respiratorie, che hanno visto…
venerdì, 26 Febbraio 2021

Farmaci, Scaccabarozzi “Con il Covid approcci nuovi e flessibili”

CATANIA (ITALPRESS) – La pandemia ha inevitabilmente mutato le procedure di gestione della produzione e distribuzione dei farmaci. L'emergenza sanitaria, oltre ad aver svolto un ruolo di stress test per l'intero settore dell'industria del farmaco, ha rappresentato un volano per nuove tecnologie…
venerdì, 26 Febbraio 2021

Covid, piante “biofabbrica” per produrre vaccini e anticorpi

ROMA (ITALPRESS) – Un team di ricercatori di Enea, Universita' di Verona e Viterbo, Cnr e Iss propone di utilizzare le piante come 'biofabbriche' per produrre vaccini, anticorpi e prodotti diagnostici contro il Covid, con l'obiettivo di soddisfare la domanda nazionale in…
giovedì, 25 Febbraio 2021

Coronavirus, 16.424 nuovi casi e 318 decessi in 24 ore

ROMA (ITALPRESS) – Nuovo balzo dei contagi da coronavirus. I nuovi positivi salgono a 16.424 (ieri erano stati 13.314) a fronte di 340.247 tamponi, con l'indice di positivita' che si alza attestandosi al 4,8%. Flessione dei decessi, 318 contro i 356 del…
mercoledì, 24 Febbraio 2021

Upmc Academy, un webinar sulla senologia integrata

ROMA (ITALPRESS) – Giovedi' 25 febbraio si terra' un Atelier di Senologia integrata organizzato da Upmc Academy in Italy. L'appuntamento, sulla piattaforma Zoom, e' valido per il rilascio di 4,5 crediti ECM. Il responsabile scientifico e' il professore Riccardo Masetti, docente ordinario…
lunedì, 22 Febbraio 2021