martedì, 1 Luglio, 2025

Matteo Renzi

Politica

M5s-Pd separazione non consensuale. Conte, Movimento continuo

Giuseppe Mazzei
Il personaggio della politica che ha cambiato linea, ruoli e maschere più di tutti in 4 anni è Giuseppe Conte. Lo strappo improvviso e immotivato con cui ha gettato alle ortiche l’alleanza con il Partito democratico per le elezioni regionali in Sicilia è solo l’ultimo atto di una metamorfosi che a tratti potrebbe sembrare mefistofelica. L’avvocato sfugge a tutto e...
Politica

Asse Letta-Calenda. E Renzi? Meloni: è la solita sinistra

Giuseppe Mazzei
Al centrodestra, con la leadership di fatto di Giorgia Meloni, si contrapporrà un centrosinistra guidato da Letta e Calenda. Alla fine i due leader, dopo giorni di tira e molla, si sono messi d’accordo. 70% delle candidature nei collegi uninominali al Pd, 30% ad Azione, scomputati i collegi che verranno attribuiti alle altre liste dell’alleanza elettorale. Renzi aspetta di vedere...
Politica

Draghi costretto a lasciare dalla fiducia-beffa

Giuseppe Mazzei
Si chiude nel modo meno nobile la vita della peggiore legislatura degli ultimi decenni. 3 Governi con tre diverse maggioranze in cinque anni e poi una crisi-pagliacciata come atto finale. Draghi non aveva alcuna intenzione di restare a palazzo Chigi a tuti i costi. Il centrodestra di governo invece di far ricadere la responsabilità della crisi sui 5Stelle -ormai dilaniati...
Politica

La spaccatura tra i 5S facilita il Draghi bis, F.I.: Governo senza Conte o elezioni

Giuseppe Mazzei
Non riuscendo a tenere unito il Movimento, Conte resterebbe fuori dal Governo e così anche Forza Italia e Lega potrebbero accettare di riprendere a governare con Letta, Calenda e Renzi. Un altro regalo a Giorgia Meloni che potrà stigmatizzare  a suo vantaggio le ambiguità delle altre due forze del centrodestra. Conte ha perso il controllo del suo partito. La sua leadership...
Il Cittadino

L’Opera dei Pupi – parte II

Tommaso Marvasi
Poca fatica questa settimana per “Il cittadino”, come già era accaduto il 7 febbraio 2021. È bastato anche questa volta trascrivere il testo del seguito di una rappresentazione per beneficenza dell’Opera dei Pupi, alla quale ho, non tanto occasionalmente, assistito. CARLO MAGNO, entrando in scena alquanto irritato: «Rolando, Rolando, spiegatemi che succede. Sempre voi! La volta scorsa avete lasciato il comando....
Politica

La mossa del cavallo di Letta: si va al voto se Salvini e/o Conte si sfilano dal Governo

Giuseppe Mazzei
Il segretario del Pd ha messo sotto scacco sia il M5S sia la Lega. Che ora faranno di tutto per frenare e dire che sono stati fraintesi. In sostanza: il Pd non sosterrà nessun altro Governo. Quindi se Conte ritira i ministri, il Pd lascia la maggioranza e si va dritti alle elezioni anticipate entro ottobre. Stesso scenario se  Salvini...
Politica

Draghi non molla. Ascolterà di più le Camere. Marcia indietro di Conte. Astensione di Meloni

Cristina Calzecchi Onesti
Il Governo continuerà, nel solco del mandato parlamentare del primo marzo, a sostenere anche con nuove cessioni di forniture militari l’Ucraina, ma lasciando aperti tutti i canali del dialogo. Draghi nella sua informativa al Senato evita di parlare esplicitamente di nuovi invii bellici, ma il messaggio è chiaro: ci muoveremo in conformità con le decisioni della Ue e del G7....
Politica

Il travaglio di Conte non fa bene al M5S. C’è chi matura e chi regredisce

Giuseppe Mazzei
Le parti si sono invertite. Di Maio è diventato responsabile e moderato. Conte insegue  i modelli del M5s della prima ora. Fa l’arruffapopolo lui che aveva costruito la sua credibilità con un profilo da persona equilibrata. Tornare indietro non si può. Se Conte e i suoi fedelissimi vorranno mettere di Maio fuori gioco saranno loro a finire fuori del campo...
Politica

Tiene il Pd, in ombra il M5S. Meloni sorpassa Salvini. A Destra e Sinistra i “campi” sono minati

Giuseppe Mazzei
Letta gongola e non rinuncia al suo “campo largo” a geometria variabile, ma dovrà attentamente “bonificarlo” dai capricci di parte dei 5S e del duo dissonante Renzi-Calenda. Meloni presidia saldamente il campo del centrodestra. Ma la sua marcia trionfale aumenta le diffidenze degli alleati. Deve attrezzarsi per scovare i trappoloni che Salvini e Berlusconi possono costruire a sua insaputa. Le...
Politica

Giustizia. Giovedì il voto sulla riforma, senza fiducia

Cristina Calzecchi Onesti
La Riforma della giustizia approda in Aula ma non senza polemiche e voci contrarie. Dalla riunione tra i ministri della Giustizia Marta Cartabia e dei Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà con i responsabili giustizia dei partiti di maggioranza è, comunque, emerso il comune obiettivo di arrivare all’approvazione già giovedì pomeriggio, senza che il Governo ricorra alla fiducia. La tempistica in questo caso ha una sua rilevanza...