giovedì, 3 Aprile, 2025

Massimiliano Giansanti

Agroalimentare

Confagricoltura: “Produrre cibo sano, naturale e di qualità”

Ettore Di Bartolomeo
Confagricoltura condivide il tema scelto quest’anno per la Giornata mondiale dell’Alimentazione che unisce produzione, nutrizione, ambiente e vita con l’aggettivo migliore. Questa trasformazione dovrà necessariamente tradursi – si legge in una nota dell’Organizzazione degli imprenditori agricoli – in innovazione del settore, passaggio fondamentale per riuscire a sfamare una popolazione mondiale che, nel 2050, arriverà a 10 miliardi. “Il problema dell’accesso...
Ambiente

Libro Bianco del Verde, un ruolo da protagonisti per boschi e foreste

Paolo Fruncillo
Una sfida al cambiamento per migliorare le conoscenze pratiche e la cura del verde attraverso proposte tecniche e soluzioni concrete, condensate da una rete di specialisti. Un occhio attento all’attualità, con un focus che presenta i risultati di sperimentazioni sull’emergenza pini. Questo l’ambizioso progetto del Libro Bianco del Verde, uno strumento nato da Confagricoltura e Assoverde, che raccoglie 74 autori...
Agroalimentare

Giansanti: “Il Nutriscore è un modello sbagliato”

Francesco Gentile
“Si tratta di un tema a tutti molto caro che deve riguardarci tutti sia come filiera produttiva che come cittadini e consumatori, sul grande tema legato all’etichettatura che vedrà tutti noi scegliere dei prodotti probabilmente in funzione a un modello di etichettatura, si gioca una partita importante. Noi diciamo all’Ue che il modello basato sull’algoritmo che indica tre scale di...
Agroalimentare

Cibus. In scena le eccellenze agroalimentari italiane

Francesco Gentile
Si è aperto ieri Cibus, la fiera internazionale dell’agroalimentare italiano. L’appunto che si svolge a Parma, riparte in presenza, dal 31 agosto al 3 settembre. Confagricoltura vi partecipa con uno spazio espositivo (padiglione 5, L10) e una serie di iniziative. “Dopo il lungo periodo di lockdown si riparte dal food and beverage italiano”, annuncia il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti. “che...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): vendemmia e frutta, necessari 340 mila lavoratori stranieri

Angelica Bianco
Le richieste arrivano da tutte le imprese agricole d’Italia, dal sud al nord. C’è necessità di una manodopera che non si trova. Unica soluzione è aprire ai lavoratori stagionali extracomunitari. “Dalle strutture territoriali e dalle aziende agricole”, racconta il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, “stiamo ricevendo crescenti segnalazioni di carenza di manodopera, mentre si entra nel vivo della stagione della...
Agroalimentare

Giansanti: “Positiva nomina inviato speciale per cambiamento climatico”

Angelica Bianco
“Un allarme rosso in piena regola. Siamo tutti chiamati in causa – istituzioni, cittadini e imprese – per contribuire a frenare i cambiamenti climatici e il riscaldamento globale”. È il commento del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, alle conclusioni del Rapporto degli esperti delle Nazioni Unite secondo il quale l’aumento di 1,5 gradi della temperatura terrestre sarà raggiunto nel 2030....
Energia

Accordo Confagricoltura-Enel per transizione energetica ed ecologica

Angelica Bianco
La sfida della transizione energetica coinvolge anche il settore agricolo. Per questo Enel e Confagricoltura hanno siglato una collaborazione che offrirà un pacchetto di soluzioni a misura delle aziende del settore. Gli accordi, che hanno coinvolto Enel X ed Enel Energia, prevedono la possibilità, per le aziende, di avere una consulenza dedicata, finalizzata a cogliere concretamente le opportunità in questo...
Agroalimentare

Export, volano i formaggi italiani nel mondo

Francesco Gentile
Secondo le cifre rese note dal CLAL, società di consulenza e servizi per il settore lattiero – caseario, nei primi cinque mesi di quest’anno le esportazioni verso gli USA sono ammontate a 13.635 tonnellate, con un balzo in avanti di oltre il 120% nel solo mese di maggio. L’Italia è il primo esportatore di formaggi sul mercato statunitense. Sempre da...
Società

Agricoltura sociale. Bando per le migliori idee. Giansanti: modelli innovativi

Angelica Bianco
Un bando nazionale, aperto a candidature per la realizzazione di progetti di agricoltura sociale provenienti da ogni parte di Italia. È l’iniziativa “Agro-social: Seminiamo Valore”, programma di Confagricoltura e JTI Italia (Japan Tobacco International) giunta alla seconda edizione dopo il successo dello scorso anno. Il progetto, nato per favorire lo sviluppo di attività imprenditoriali di crescita sostenibile dei territori, incentiva...
Agroalimentare

Big data e trasparenza, l’agricoltura entra nell’era digitale

Angelica Bianco
L’agricoltura 4.0 rappresenta uno dei pilastri sui quali si sta costruendo e continua a crescere l’agricoltura del futuro. In che modo? Il tema è stato affrontato durante il webinar online, organizzato da Fieragricola di Verona e Image Line, permettendo di fare il punto sulle opportunità presenti e future del digitale che, come ha sottolineato Sara Quotti Tubi, Event Manager di...