venerdì, 4 Aprile, 2025

Massimiliano Giansanti

Economia

Credito, Giansanti: “Per Confagricoltura necessitano interventi urgenti”

Redazione
“Apprezziamo l’intervento del presidente dell’ABI. L’iniziativa va nella direzione sollecitata da Confagricoltura, che aveva già posto all’attenzione dell’Esecutivo la necessità di dare continuità alle misure del DL Liquidità, fondamentali in questo momento in cui la capacità produttiva delle aziende è duramente colpita dall’aumento dei costi di produzione”. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, evidenzia la presa di posizione del presidente...
Agroalimentare

Confagricoltura: “Tagli export grano da Russia senza conseguenze per Ue”

Angelica Bianco
“A differenza del gas, l’Unione europea non dipende dalle importazioni di cereali dalla Federazione Russa per soddisfare il fabbisogno interno. Le limitazioni dell’export decise a Mosca non avranno un impatto diretto sugli Stati membri. Anzi, aumenterà la competitività della produzione europea sui mercati internazionali”. E’ la presa di posizione del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, sulle decisioni assunte dalle autorità...
Società

No vax, minacce a Patuanelli: ferma condanna di Confagricoltura

Redazione
Piena solidarietà al ministro per le Politiche agricole Stefano Patuanelli e ferma condanna alle gravi minacce ricevute ieri da estremisti No Vax, è stata espressa dal presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti. “Il mondo agricolo, rappresentato dal suo ministro, non si è mai fermato nell’emergenza sanitaria – ha detto Giansanti -. Le imprese agricole hanno provveduto a fornire cibo e materie...
Agroalimentare

Via libera dall’Antitrust all’accordo sulla filiera del latte

Ettore Di Bartolomeo
“Un’ottima notizia per gli allevatori che, come tutti gli imprenditori agricoli italiani, sono sotto pressione a causa di un aumento senza precedenti dei costi di produzione”. È il commento del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, sul parere non sfavorevole formulato dall’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato sul Protocollo d’intesa della filiera lattiero-casearia, sottoscritto lo scorso 9 novembre, per la...
Agroalimentare

Patto Italia-Francia. Giansanti (Confagricoltura): progetti e tutele comuni in difesa di produzione e qualità

Angelica Bianco
Il patto Italia-Francia farà bene anche all’agricoltura. “Un impegno di assoluto rilievo”, sottolinea il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. Tra i benefici secondo la Confederazione ci sarà il “Favorire la transizione dell’agricoltura e del sistema agroalimentare verso una maggiore sostenibilità ambientale, garantendo la sovranità alimentare.”. Agricoltura protagonista Il Trattato del Quirinale’, firmato tra Italia e Francia”, secondo Giansanti, è anche...
Ambiente

Confagricoltura: stop alla deforestazione. Giansanti: impegno Ue per l’ambiente

Francesco Gentile
Innalzare gli standard ambientali a tutela non solo della natura ma anche delle attività umane. Va in questa direzione per Confagricoltura il provvedimento adottato dalla Commissione europea per limitare le importazioni di materie prime legate alla deforestazione. “È un primo passo importante al quale dovranno seguirne altri a tutela dei consumatori e dell’ambiente”, commenta il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti,...
Agroalimentare

Confagricoltura, prorogare obbligo in etichetta origine materie prime

Paolo Fruncillo
Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha scritto al ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli sollecitando una proroga dell’obbligo di indicare in etichetta l’origine delle materie prime di alcuni prodotti agroalimentari di estrema rilevanza (lattiero-caseari, pasta, derivati di pomodoro e carni suine trasformate) che, in base alle disposizioni attuali, cesserà il 31 dicembre 2021. Per Confagricoltura “è fondamentale che i...
Ambiente

Cop26, Giansanti: “Fondamentale impegno per bloccare la deforestazione”

Paolo Fruncillo
Mille miliardi di alberi da piantare a livello globale entro il 2030, per contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico. È l’obiettivo fissato nel documento finale del G20 che si è svolto nei giorni scorsi, a Roma. “La decisione assunta dai leader del G20 rappresenta l’ennesimo riconoscimento del ruolo che la forestazione può svolgere contro il riscaldamento globale. In Italia,...
Agroalimentare

World Pasta Day, Giansanti: “Più grano nazionale e di qualità”

Paolo Fruncillo
“L’Italia è il primo paese produttore di pasta a livello mondiale. Più del 60% della produzione è destinato all’esportazione, ma solo il 60-70% del grano duro utilizzato arriva dalle imprese agricole italiane. Possiamo e dobbiamo fare di più per rafforzare ulteriormente la filiera”. È la dichiarazione del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in occasione della “Giornata mondiale della pasta” che...
Agroalimentare

Etichette e cibo. Giansanti (Confagricoltura): contro il Nutriscore, la Francia è con noi. E Draghi ci darà un aiuto

Angelica Bianco
Etichette alimentari contro il “Nutriscore”, l’Italia trova un alleato importante come la Francia. “Prendiamo atto con favore che dubbi e riserve sul sistema di etichettatura ‘Nutriscore’ stanno facendosi strada anche in Francia a livello di governo”, sottolinea il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. In sostanza il ministro dell’Agricoltura, Julien Denormandie, ha preso atto che è necessaria una revisione della metodologia...