martedì, 1 Aprile, 2025

Massimiliano Giansanti

Agroalimentare

Confagricoltura chiede più investimenti nel Made in Italy

Lorenzo Romeo
È necessario investire di più per il Made in Italy, altrimenti il Paese rischia di perdere la sua competitività nel settore agroalimentare e occorre destinare più risorse alle misure in grado di sostenere la crescita del prodotto interno lordo, da cui dipende anche la tenuta dei conti pubblici e dell’occupazione. Lo afferma con forza il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti,...
Agroalimentare

L’Assemblea di Confagricoltura chiede una strategia per la filiera agroindustriale italiana

Redazione
Economia interna ed europea con un ampio respiro oltre i confini del Continente verso quei mercati che possono contribuire alla stabilità del sistema agroindustriale italiano. Questa è la direttrice lungo la quale si sono sviluppati i due giorni di Assemblea Generale di Confagricoltura a Roma che ha chiamato a raccolta le personalità di spicco della politica e dell’economia. Come Carlo...
Agroalimentare

Confagricoltura: servono fondi straordinari per far fronte alla guerra

Anna Garofalo
Per il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti l’Europa, in questo momento, deve trovare delle giuste soluzioni per superare uno stato di guerra o il 2023 sarà un anno molto difficile e duro per le imprese. “Sono necessari fondi straordinari che possono e devono essere utilizzati in epoca di guerra, la guerra la perdiamo”, ha detto il presidente di Confagricoltura. “Oggi...
Politica

Economia e politica a confronto all’assemblea nazionale di Confagricoltura il 14 e 15 dicembre  

Redazione
“Persone, agricoltura, ambiente” è il titolo dell’assemblea nazionale di Confagricoltura che si svolgerà mercoledì 14 e giovedì 15 dicembre a Villa Aurelia, a Roma. All’evento è prevista la partecipazione di numerose personalità di spicco del mondo politico, economico e finanziario a confronto sui temi di attualità che partono dalla situazione del settore primario del Paese per ampliarsi all’Europa e al mondo. “L’attuale...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): necessaria una svolta in favore delle imprese agricole

Leonzia Gaina
Sostenibilità, lavoro e energia. Intorno a questi temi si sviluppano le priorità di Confagricoltura che il presidente, Massimiliano Giansanti, ha esposto alla premier, Giorgia Meloni, durante l’incontro a Palazzo Chigi con le parti sociali. Crediti, prestiti e denaro liquido La prima urgenza su cui la Confederazione chiede particolare attenzione da parte del governo riguarda la tutela della liquidità delle imprese...
Agroalimentare

Settore agricolo sempre più colpito da caro energia

Gianmarco Catone
La grave crisi energetica tuttora in atto è un’emergenza che attanaglia costantemente il settore agricolo è piegato da rincari senza precedenti dei costi di produzione e delle materie prime ed è necessario tornare a pianificare e ripensare il modello agricolo alla luce di quanto sta succedendo. “È necessario un piano strategico per rafforzare l’agricoltura italiana, favorendo un’ampia collaborazione tra tutti...
Ambiente

Ecomondo. Incontri su energia e sviluppo sostenibile

Lorenzo Romeo
“Dal recupero di materia ed energia, allo sviluppo sostenibile” è il titolo di quest’anno di Ecomondo, manifestazione fieristica in programma a Rimini da oggi 8 novembre all’11. Confagricoltura conferma la propria partecipazione (Pad. D1, Area 075, ingresso Est) anche a questa edizione dedicata alla transizione ecologica con convegni e talk sui grandi temi della sostenibilità, della bioeconomia circolare, delle agroenergie,...
Agroalimentare

Confagricoltura: Governo dia risposte alle imprese

Lorenzo Romeo
Confagricoltura denuncia una situazione preoccupante che riguarda il cuneo fiscale delle imprese, le quali rischiano di non poter più far fronte al caro prezzi e si auspica che il nuovo Governo possa dare velocemente forma e sostanza a proposte per risolvere l’emergenza, perché aziende e lavoratori stanno soffrendo. “Sul cuneo fiscale c’è troppo peso sui lavoratori e sulle imprese, un...
Agroalimentare

Confagricoltura chiede aiuti al nuovo Governo

Lorenzo Romeo
Confagricoltura si rivolge al nuovo Esecutivo in corso di definizione con la speranza che il nuovo Governo riconosca l’importanza di tutelare il settore agricolo, uno dei motori principali del Paese. “Sono certo che il nuovo esecutivo riconoscerà l’importanza di tutelare l’imprenditoria agricola, da sempre volano di sviluppo e crescita economica per il Paese”. Così Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura. “Tra...
Attualità

L’alluvione. Confartigianato e Confagricoltura: gravi i danni, nostro impegno a sostenere le imprese

Gianmarco Catone
Le Confederazioni dell’artigianato e dell’agricoltura vicine ai cittadini e agli imprenditori colpiti dall’alluvione che si è abbattuta sulle Marche. Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli esprime la solidarietà di tutta la Confederazione alle popolazioni dei territori della regione dove l’artigianato e le piccole imprese sono profondamente e diffusamente radicati. L’appello di Confartigianato “Questa ennesima tragedia”, sottolinea Granelli, “purtroppo conferma l’allarme...