mercoledì, 2 Aprile, 2025

Massimiliano Giansanti

Agroalimentare

La filiera del beverage insieme per le sfide della ripartenza

Angelica Bianco
Un’occasione di confronto tra sigle del comparto del Beverage, della Distribuzione e dell’Agricoltura sullo stato del mercato e sulle ipotesi di ripresa: questo è risultato dell’Assemblea Assobibe, Associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche, dal titolo “Tra Covid e ripartenze: le aspettative per rilanciare il mercato interno” che si è tenuta nella sede di Confindustria a Roma....
Politica

Politiche agricole. Giansanti (Confagricoltura): l’Unione decida sulla Pac, servono scelte di qualità non la burocrazia

Giulia Catone
Troppe situazioni da chiarire. Per gli agricoltori Italiani che puntano sulla qualità dei prodotti Bruxelles è sempre fonte di decisioni controverse. Confagricoltura rilancia il dialogo con l’Unione ma spiega “non a tutti i costi”. Il motivo di questo stop è nel rischio che norme e regolamenti riducano le tutele sulla salubrità dei prodotti agro alimentari. “Nonostante le difficoltà emerse, un...
Economia

Turismo: Giansanti “Il turismo di prossimità potrebbe essere la prima leva da sfruttare per il rilancio del Paese”

Redazione
“Dopo oltre un anno di chiusure legate dall’emergenza sanitaria, un soggiorno esperenziale potrebbe ridare impulso al turismo ‘slow’ di prossimita’ e la riscoperta delle nostre ricchezze storiche, enogastronomiche, artigianali e paesaggistiche che tutto il mondo ci invidia”. Cosi’ Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, in vista della Giornata Nazionale Adsi, che si celebra il 23 maggio,un’opportunita’ di rinascita per tutte le...
Attualità

Giansanti (Confagricoltura): “Lavoratori e imprese vanno aiutati a uscire dal disastro generato dalla pandemia”

Angelica Bianco
“Nel giorno della Festa del Lavoro, che si celebra domani, 1° maggio, il ringraziamento di Confagricoltura va a tutti gli operatori del settore che, instancabilmente, in questo anno segnato dalla pandemia, hanno lavorato senza sosta per garantire cibo in quantita’ e di qualita’”. Lo afferma Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, la principale Organizzazione datoriale agricola italiana, con oltre il 50%...
Agroalimentare

Confagricoltura: “Investire in capitale umano”

Paolo Fruncillo
“Nel giorno della Festa del Lavoro, che si celebra domani, 1° maggio, il ringraziamento di Confagricoltura va a tutti gli operatori del settore che, instancabilmente, in questo anno segnato dalla pandemia, hanno lavorato senza sosta per garantire cibo in quantità e di qualità”. Lo afferma Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, la principale Organizzazione datoriale agricola italiana, con oltre il 50%...
Attualità

Giansanti (Confagricoltura): riaperture scelta giusta per hotel, ristoranti e bar

Angelica Bianco
Le piccole imprese agricole confidano nelle altre scelte dell’esecutivo. I leader delle confederazioni agricole, infatti, hanno illustrato la situazione alla Commissione che sta predisponendo il Piano nazionale di ripresa e resilienza, con le proposte e le iniziative da intraprendere. “La ripresa economica è legata al superamento definitivo dell’emergenza sanitaria”, scrive Confagricoltura, “Il lavoro del Governo per favorire una graduale riapertura...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): “Sul cibo, insieme scienza e ricerca”

Redazione
“Nell’arco di sessant’anni la popolazione mondiale è raddoppiata. Questo comporta dovere aumentare la produzione di cibo per far fronte alla crescita demografica. Lo si può fare in tanti modi”. Lo ha detto Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, intervenendo all’evento online “Lab to Farm, dal laboratorio al campo”, promosso da Confagricoltura e Federchimica Assobiotec. Per Giansanti “è troppo tempo che non...
Attualità

Il Nutrinform contro il Nutriscore, Giansanti: modello di di sicurezza

Giulia Catone
Una battaglia tutta italiana a difesa dei prodotti di qualità, della loro salubrità, con garanzie ed etichette chiare. È il “Nutrinform Battery: la proposta italiana per l’Europa”, organizzato da Europeisti-MAIE-Centro Democratico, che vuole portare in Parlamento Europeo il tema della sicurezza alimentare. In ballo quindi il sistema italiano Nutrinform Battery – che chiarisce la composizione e provenienza dei cibi – contro il...
Economia

Giansanti (Confagricoltura): agroalimentare, “Il nostro compito è sfamare i cittadini del mondo, senza di noi non c’è vita”

Redazione
“Il settore dell’agroalimentare è il primo comparto dell’economia nazionale importanti, 540 miliardi è il contributo al Pil da parte del nostro settore. È il primo settore dell’economia nazionale, siamo trattati da primi? Certamente no. Il nostro compito è sfamare i cittadini del mondo, senza di noi non c’è vita, dobbiamo cercare di cogliere tutto quello che di buone c’è nelle...
Economia

Giansanti (Confagricoltura): includere nel Decreto Sostegno il settore agricolo

Angelica Bianco
Se l’impatto delle nuove chiusure è esteso ai compatti dell’agricoltura è necessario che siano previsti adeguati incentivi. È la posizione di Confagricoltura che sottolinea come ora il settore avrà bisogno di aiuti. In altri versi gli agricoltori che nel 2020 erano stati per larga parte esclusi dai Ristori oggi sollecitano una copertura economica che in parte indennizzi le perdite. Il...