martedì, 22 Luglio, 2025

Mario Draghi

Politica

Draghi fa bene all’Italia. Non ceda alle sirene della politica

Giampiero Catone
Prestigio e capacità fanno di Mario Draghi una personalità di assoluta eccellenza. Il suo futuro istituzionale può essere un successo personale e dell’Italia. Non si lasci però sorprendere dalla sindrome delle telecamere e dalla natura incantatrice e disinvolta delle interessate “narrazioni” politiche. Agisca e unisca il Paese in un disegno di rilancio economico e di tutele sociali. Il futuro costruiamolo...
Società

Una sfida cruciale per Draghi. Scuola in presenza per tutti “whatever it takes”

Giuseppe Mazzei
Ad un mese dall’inizio dell’anno scolastico, che si riaprirà in piena quarta ondata, il Governo ha il dovere di adottare tutte le decisioni necessarie per garantire l’istruzione senza ricorso alla didattica a distanza. Il green pass obbligatorio potrebbe non bastare se non ci saranno interventi sui trasporti, il personale e gli spazi nelle aule scolastiche. Il peggior fallimento cui potrebbe...
Politica

Renzi: “Mai con Salvini e Meloni”. Oggi balla da solo ma domani?

Giuseppe Mazzei
Il leader di Italia Viva alza un muro tra il suo partito e le due forze di destra. Ipotizza un rimescolamento ma non indica da che parte starà. Controcorrente e sempre in movimento, ma per andare dove? Tre opzioni: far parte di una coalizione con Calenda e +Europa; diventare il vero erede di Berlusconi; ipotizzare una discesa in campo di...
Politica

Draghi: Italia in prima fila su ambiente e dramma della fame

Giulia Catone
Impegni ambiziosi e mobilitazioni eccezionali in un mondo dove le disuguaglianze diventano sempre più profonde. I temi della sfida sono pandemia, migrazioni, povertà e cambiamenti climatici. Di questi problemi planetari e autentici drammi di popolazioni discute il pre-vertice Fao in corso a Roma che precede quello di settembre nella sede delle Nazioni Unite a New York.   Guterres: combattere la...
Politica

Il metodo Draghi: poche parole molti fatti

Giuseppe Mazzei
Erano bastate tre parole (Whatever it takes) per affondare la speculazione contro l’euro e salvare moneta ed economie dell’Unione. È bastata una parola per definire personaggi come Erdogan e simili (dittatori) per far capire che con loro si deve pur avere a che fare ma sempre a testa alta. E sono bastate poche parole sui vaccini e sul green pass...
Attualità

Green Pass. Confesercenti a Draghi e Mattarella: “Non tocca a noi fare controlli”

Anna La Rosa
No delle imprese a fare da guardiani – con responsabilità penali – sui clienti che dichiarano di essere vaccinati con il green pass. Confesercenti è contraria ad assumere il ruolo di controllori, e scrive al Presidente della Repubblica Mattarella e al Premier Mario Draghi. Una lettera dice si chiedono “urgenti correttivi” e un incontro in tempi ravvicinati. “Così come è...
Lavoro

Draghi vedrà i sindacati. Licenziamenti: blocco solo per settori in forte crisi

Giulia Catone
Sblocco dei licenziamenti per l’industria manifatturiera ed edilizia con l’eccezione per il tessile e i settori collegati come calzaturiero e moda. Una decisione difficile che innescherà polemiche. La fine del blocco in vigore da oltre 500 giorni era attesa ma l’impatto sarà comunque notevole. Aiuti selettivi Le imprese che potranno beneficiare del blocco potranno fruire della cig gratuita. Gli interventi...
Attualità

Draghi in Parlamento. “Italia laica e pluralista, DDL Zan parola alle Camere non al Governo”

Anna La Rosa
C’era molta attesa  dopo l’iniziativa della Segreteria di Stato Vaticano. Draghi ha lasciato intendere che ora tocca al Parlamento decidere. Il Governo non interviene. Segue la vicenda. Significa che  solo dopo l’approvazione della legge risponderà al Vaticano? Il presidente Mario Draghi ha illustrato in vista del Consiglio europeo del 24 e 25 giugno, la settimana di iniziative internazionali, di decisioni economiche e...