sabato, 3 Maggio, 2025

Mario Draghi

Politica

Il Trattato del Quirinale un impulso per la nuova Europa

Francesco Tufarelli
Il 2022 rischia di essere nel bene e nel male l’anno decisivo per la nuova Europa. L’Europa del Next Generation Eu, in contrapposizione a quella dell’austerity degli anni dieci, l’Europa della nuova programmazione 2021/2027, l’Europa della Conferenza sul Futuro. Tutte queste circostanze costituiscono una miscela micidiale, in grado di imprimere un’accelerazione decisiva al processo di integrazione o al contrario di...
Politica

Il 2022? Non sarà una passeggiata. L’instabilità politica è alle porte

Giuseppe Mazzei
Il 2021 iniziato con la crisi del Governo Conte 2, ci ha concesso 10 mesi di grande stabilità politica, di buone riforme, con un boom della crescita, ottimi risultati nel controllo della pandemia e la realizzazione dei 51 progetti previsti dal Pnrr. Nel 2022 non sarà facile riprodurre questi successi. Dovremo attuare 66 riforme e realizzare 102 obbiettivi per avere...
Politica

Pnrr, Draghi: “Serve un impegno quotidiano fino al 2026”

Paolo Fruncillo
Si è svolta la cabina di regia sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. “Siamo qui per esaminare la prima relazione al Parlamento, che coincide con la mia dichiarazione di ieri sul fatto che abbiamo raggiunto l’obiettivo del conseguimento dei 51 obiettivi del Piano, e che invieremo presto la richiesta alla Commissione europea per il pagamento della prima rata –...
Politica

L’incubo di Draghi: un anno di campagna elettorale senza l’ombrello di Mattarella e con la maggioranza divisa

Giuseppe Mazzei
Quando Mattarella scenderà dal Colle più alto il Governo sarà più debole. Se, poi, la maggioranza si spaccherà sul nuovo Presidente, il Governo sarà ancora più fragile. Nel 2022 comincerà una lunga campagna elettorale, Draghi non farà il san Sebastiano vittima delle frecce dei partiti: potrebbe dimettersi rendendo inevitabili le elezioni anticipate. Questo lo scenario che si legge tra le...
Politica

Feste e mezzi pubblici, nuova stretta. Green Pass 6 mesi, richiamo anticipato

Francesco Gentile
Una giornata di incontri, di pareri tecnici e sanitari, di statistiche che mostrano la crescita di contagi e ricoveri. Poi le scelte in Cabina di regia e nel Consiglio dei ministri. Decisioni unanimi con un premier deciso nella sfida, “Fermare Omicron”. Unica divergenza, anche questa unanime, sull’ipotesi di introdurre l’obbligo di vaccino per tutti i dipendenti della Pubblica amministrazione. I...
Politica

Il prudente ottimismo del Presidente del Consiglio

Cristina Calzecchi Onesti
Questi i principali messaggi che il Presidente Draghi ha inviato agli italiani nel suo discorso di fine anno: Oggi una cabina di regia per decidere le nuove norme di contenimento della pandemia. “La normalità conquistata va difesa”. Non sono previsti lockdown, ma le decisioni sono dettate dalla curva dei dati epidemiologici, non dalla politica. Il vaccino resta la migliore difesa...
Politica

Il Senato vota la Legge di Bilancio che la Camera approverà a scatola chiusa

Francesco Gentile
Un bilancio che punta sul rilancio dell’economia e al sostegno di famiglie e imprese. È il senso della manovra in votazione al Senato, che include, come recita l’annuncio di Palazzo Madama, “il decreto-legge fiscale, che ha natura espansiva (le spese aumentano di 47,8 miliardi nel 2022) e contiene le misure necessarie a raggiungere gli obiettivi indicati nella Nota di aggiornamento...
Politica

Draghi pronto anche per il Quirinale. Ma teme divisioni nella maggioranza. Lega e FI: stia al governo. Affondo di Meloni

Giuseppe Mazzei
Libera, liberissima traduzione delle parole di Draghi. Se la politica deciderà che è meglio che io vada al Quirinale va bene, ma attenzione: la maggioranza che sostiene il mio governo dovrebbe votare compatta. E questo vale anche per chiunque altro candidato al Quirinale. Se, invece, ci fossero divisioni sarebbe poi arduo ricomporre questa maggioranza. Questo governo o il prossimo non...
Turismo

Covid, associazioni del turismo organizzato chiedono aiuti al settore

Ettore Di Bartolomeo
“Solo relativamente alle agenzie di viaggio e tour operator, in assenza di urgenti interventi economici e finanziari si stimano chiusure pari ad oltre il 50% delle imprese attive e la perdita di oltre 40.000 posti di lavoro”. Sono i numeri allarmanti contenuti in una lettera-appello congiunta inviata al premier Mario Draghi e ai ministri Daniele Franco, Giancarlo Giorgetti, Andrea Orlando...
Politica

Draghi, Governo o Quirinale? I rischi da calcolare bene

Giuseppe Mazzei
Il problema non è il ruolo (Capo dello Stato o del Governo) ma sono le condizioni politiche che possano consentire a Draghi di esercitare funzioni strategicamente utili all’Italia soprattutto durante l’attuazione del Pnrr, che dura fino al 2026. Da Palazzo Chigi -almeno per un anno- Draghi può guidare la complessa attuazione del Pnrr. Mandarlo al Quirinale fra un mese significa...